perche' non puntare subito su 60?
Se dagli studi citati emerse che il 72 fps era l'ottimale e il 60fps era un buon compromesso, io dovendo proporre un cambio di tecnologia andrei sui 60.
1) quasi tutti i tv supportano 1080p/60
2) il 3D va a 120 hz (60hz per occhio), quindi, in una situazione ideale con una pellicola side-by-side o MVC a 60fps, 1 hz = 1 frame
Ovviamente quest'ultima affermazione e' vera solo su carta perche' ad oggi hertz e frame non sono in relazione diretta e sono 2 problemi distinti, pero' in un futuro ...
Penso che 48 sia stato proposto per il problema del blu-ray: in questo modo lo spazio e' sufficiente anche con gli attuali supporti da 50 e in alcuni casi anche da 25, diversamente con 60 occorrerebbe passare a quelli da 100 ...