sembrerebbe che quei diffusori siano chiamati a sonorizzare un area troppo ampia.[/QUOTE]
Sono d'accordo!
Visualizzazione Stampabile
sembrerebbe che quei diffusori siano chiamati a sonorizzare un area troppo ampia.[/QUOTE]
Sono d'accordo!
...boh.... 35 mq2 troppi ?
Magari provo ad aumentare ibassi dall'amp ?....fino ad adesso non li ho mai toccati...
Continuo a sostenere la tesi che scendono poco, il basso profondo lo ottieni a tagli inferiori, inoltre saranno un pò rigidine per questo devi alzare il volume per farle muovere.Citazione:
Originariamente scritto da Alexmasterj
C'è da dire inoltre che diffusori di questa portata non rendono bene a volumi bassi, dev'essere tutto rapportato, con questo non significa tenere livelli elevati ma quantomeno adeguati al diffusore.
Un'area troppo ampia? 35 mq.? Ma hai visto/letto le caratteristiche?Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Diffusori di questa categoria potrebbero sonorizzare anche un ambiente più grande.
Ma per quanto mi riguarda loro possono scrivere quello che gli pare nelle caratteristiche.Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Io ti dico che in un openspace di circa 55/60Mq posizionate a 2,20 mt di distanza fra di loro e ascoltando a 2metri e mezzo si perde parecchio per l'ambiente, posizionate in una localino di 18Mq suonavano a modo.
Io in 35Mq non mi porrei nessun limite (o quasi) ambiente permettendo.
Il doppio woofer in bass-reflex e il midrange da 165 mm. non sono solo scritti ma sono presenti fisicamente.
Chiaramente non mi riferisco all'utilizzo in una stanza vuota ma opportunamente arredata.
secondo me due woofer da 16cm a piu' di 4m l'uno dall'altro e in 35mq non suoneranno mai con bassi profondi, a meno che non siano altoparlanti veramente eccezionali :D
se poi poi ci sono parecchi muri scoperti o molto arredamento basso come ho io è anche peggio!
o aggiungi un buon sub o se preferisci la precisione e l'accuratezza del puro 2ch cambi diffusori :D
ho problemi simili con le mezzo 8 poste a 3,5m in 30mq e l'ho parzialmente risolto riposizionando i diffusori (in alcuni punti i bassi erano ben presenti ma si cancellavano proprio nella zona di ascolto posta a circa 3m... prova anche tu) e un po' di equalizzatore.
però due woofer da 20cm sarebbero certamente altra cosa e lo terrò presente al prox upgrade :D
Alexmasterj ma sono nuove le focal? da quante h suonano?:wtf:
il problema secondo me non sono assolutamente le casse, infatti lui dice che ad alti volumi lo soddisfano. Sono le sue aspettative che sono troppo alte: in 35mq il basso per sentirlo devi generare una certa pressione che si raggiunge solo a determinati volumi. Ovviamente poi un doppio wf da 20cm anzichè 16cm aiuterebbe ma non risolverebbe il problema se poi non giri la manopola del volume, a meno che tu non possieda un ampli MOOOOLTO dinamico e che spinga bene sulle basse.:cool:
SAT, dichiarare un diffusore a 45hz o a 35hz significa poco se poi non menzioni a quanti db di spl e a che % di distorsione li hai generati. :Prrr:
Ti assicuro che già le focal 816 che ho sentito, in una sala anche + grande e trattata, ne avevano di bassi.:D
Allora seguendo molti dei vosti consigli ho avvicinato le casse tra loro a 3,2 metri e dal punto di ascolto 2,5 metri , dalla parete posteriore mi sono allontanato di circa 1 metro , devo dire onestamente che le casse in questo modo mi sono letteralmente sparite dalla visuale, cioè erano li cosi vicine ma era come se non ci fossero , molto bello, il basso cosi è leggermente migliorato anche perche ho messo un pò di basso in più sull'eq. , rimangono molto in evidenza le gamme alte, che in alcuni momenti ad elevati livelli di volume (sempre per far uscire sto cacchio di basso) mi davano anche abbastanza fastidio , credo che riuscirò a risolvere questo problema con le tende ed i tappeti che a breve andrò a comprare.
Ma quindi rispetto ad amp di pari passo il mio amp ..non ha dinamica ( cioè forza?) per smuovere le membrane ?
E comunque facendo due rapidi conti sull'utilizzo dell'impianto non credo di averlo fatto suonare per più di 60\70 ore ..molte delle quali a volumi decisamente bassi...
grazie ancora a tutti per i consigli :)
hanno già suonato parecchio, quindi le membrane dovrebbero essere già abbastanza sciolte.Citazione:
Originariamente scritto da Alexmasterj
la disposizione attuale mi sembra ottimale, anche sopratutto in virtù di questo tuo commento "... le casse in questo modo mi sono letteralmente sparite dalla visuale, cioè erano li cosi vicine ma era come se non ci fossero ...":cool:
Non credo che il problema dipenda dal tuo NAD 375 perchè è una bella bestiolina, anche se non ho mai ascoltato l'accoppiata NAD-focal quindi non saprei!;)
prova magari a cambiare sorgente e la ps3 lasciala solo per i BR, magari indirizzandoti un CDP dal suono caldo: sicuramente avrai dei benefici anche se dubito possa stravolgere la situazione.
....certo che se anche con NAD, che smussa solitamente le asperità in gamma alta, "senti fastidio", ho l'impressione che tu abbia fatto un acquisto affrettato e non consono alle tue orecchie!:rolleyes:
....e poi sinceramente non capisco quali siano le tue aspettitive dalla gamma bassa a volumi medio-bassi: in 35mq (ma anche in meno) se vuoi sentire un basso "davvero emozionante", secondo il mio modesto parere, devi alzare per forza il volume.....non c'è altra storia!:D
non credo sia tanto questione di volume.
a parte il boom boom che si può' ottenere con coni modesti, per spostare aria a basso volume e a frequenze minime ci vogliono altoparlanti di dimensioni appropriate o casse opportunamente accordate.
è il classico limite delle torri, che non suoneranno mai come la vecchia cassa rettangolare!
comunque per quel che riguarda il fastidio sugli alti dell'ultimo ascolto devo onestamente dire che ciò che ascoltavo era un video mp3 scaricato su internet ed inserito nella ps3 con una chiavetta ...infatti l'ho riascoltato anche al pc ed è proprio registrato male......
Faccio altri ascolti con brani con bassi più presenti e vi faccio sapere.... qualche consiglio su brani per fare dei test ?
esatto, ecco perchè con le sue torri deve necessariamente alzare il volume per smuovere aria e avere delle "emozioni" in gamma bassa!;)Citazione:
Originariamente scritto da Falchetto
poi secondo me, le sue aspettative in "basso" forse sono troppo elevate! (gioco di parole):D
....chissà, forse l'inserimento di un sub potrebbe dargli quello che cerca o magari a bassi volumi attiva il "loudness".
@Alexmasterj, solo per curiosità: ma che impianto avevi prima? un impianto vintage con diffusori con woofer da 10" o 12"? oppure un bose?
metti su 'ina gadda da vida' dal vivo e alza bene! i vicini ringrazieranno :DCitazione:
Originariamente scritto da Alexmasterj
ci sono ben 10m di batteria da urlo ;)
non hai eagles, toto o musica simile?
Gli Enigma....e con i bassi ti ci diverti;)
Oppure Eminem, i suoi pezzi sono quasi tutti stracarichi di bassi
Prima in pratica avevo due casse jbl molto vecchie ma molto stimate dagli amanti dell genere ..ora non mi ricordo bene la serie (dopo controllo) guidate (si fa per dire :) ) da un amp piooner 5.1 ma che usavo solo come 2 canali ... no schifo insomma .. ed in effetti li il basso non lo sentivo proprio .... per questo quando sono passato all'impianto attuale per poco non svenivo per la goduria del nuovo suono ....poi, piano piano ho iniziato a notare questo sbilanciamento ...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Ineffetti forse le mie aspettative di basso sono troppo elevate... insomma a me piace il basso che ti colpisce in petto (ma non l'unz unz) , ma bello presente e che riempie lo spazio, certo in effetti inizio a rendermi conto che è difficle ottenerlo con i coni da 16 ....
inoltre con la nuova posizione il basso è leggermente migliorato.. forse quello che mi ha creato problema nell'ascolto è lo sbilanciamento che percepisco verso gli alti (che poi con i giusti dischi e cd vengono fuori suoni limpidi e bellissimi, pero forse troppo in evidenza rispetto al basso..che cosi mi viene a mancare ancora di più a livello di percezione) ...
speriamo che con tende e tappeti tutto possa tornare nell giusto equlibrio..... ....
questa sera provo con gli enigma cheè un po che non riascolto ... :cry: