Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Chi ha detto che siamo obbligati ad usarlo con materiale nativo 4K?
Il dettaglio dell' immagine sarà sicuramente superiore anche con materiale 2k.
La storia si ripete... non ve lo ricordate un pò di anni fa: primi proiettori HD, poi i processori video per scalare al meglio ed infine (buon ultimo :D ) il software con il BR....
Per sfruttarlo lo si potrà sfruttare da subito (scommettiamo che a breve arriverà un nuovo radiance... PS: Onkyo con i suoi sinto ha già uno scaler 4K inside)
E comunque sicuramente meglio di ora si vedrà... rimane da vedere su che grandezza di schermo è necessario....
Ma al TAV....
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
E comunque sicuramente meglio di ora si vedrà...
Ma al TAV....
con 2000 ANSI, se non hai una stanza davvero controllata in luce, non è che puoi fare miracoli.
Certo, se hai un Home Cinema fatto con tutti i crismi (o la Bat Caverna come ha adottato qualcuno), 2000 ANSI (e post calibrazione ?) potrebbero diventare sufficienti ..........
ci mettiamo anche un'anamorfica davanti ? Col chip a 0,74" sono già pronte :D
-
Il problema è sempre la lampada... dopo quante ore scende la luminosità... e la calibrazione....
Solo e soltanto LED
Mi hanno fatto morire quelli della JVC nel loro Powerpoint... per lanciare la calibrazione automatica del modello di punta con la Spyder:
Non Calibrato: :Puke:
Calibrato: :D :eek:
dopo 1000 ore: :Puke:
Ricalibrato automaticamente: :D :eek:
LO HANNO SCRITTO LORO!!!!!
Si ma allora fino ad ora (e negli altri modelli) che schifezze ci hanno propinato che dopo 200 sono starati!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Chi ha detto che siamo obbligati ad usarlo con materiale nativo 4K?
Nessuno ti obbliga.
Se rileggi, parlo infatti di sfruttarne appieno le potenzialità. Spendere 20000 Euro o più per vedere esclusivamente materiale scalato (per chissà quanti anni ancora) non mi sembra un'idea molto sensata, per quanto valido possa essere il chip video implementato da vpr o processore dedicato.
-
Pian piano stiamo tornando alle dimensioni di un marquee :D :eek:
Bellissimo :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da niut
Pian piano stiamo tornando alle
prestazioni ;)
Citazione:
di un marquee :D :eek:
Bellissimo :cool:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Il problema è sempre la lampada... e la calibrazione....
Imho a queste cifre è un problema meno importante...se una persona tiene così tanto all'accuratezza cromatica, può probabilmente permettersi di tanto in tanto un tecnico per la calibrazione....io da quando è stata implementata l'autocalibrazione su ChromaPure, ogni 50 ore circa - alla fine di un film- la faccio partire...tempo 15 minuti ed è a posto...dE sempre contenuti e praticamente "trasparenti". Le soluzioni oggigiorno sotto questo aspetto non mancano....Per la questione luminosità invece sono d'accordo con te.
-
Mah...
Già oggi trovare materiale che stupisce per definizione non è facilissimo.
Deve cambiare proprio la produzione del software, secondo me.
E tenete presente che riscalare è comunque un gioco a perdere.
-
non resta che vedere...
se i bluray attuali upscalati a 4k dessero un risultato
superiore me ne fregherei di come ho ottenuto quel risultato
chissà se al tav (2014:p )ci sarà...
-
Ho idea che per ottenere un risultato del genere bisognerebbe utilizzare
tecnologia aliena. (O psicologia terrestre :D)
-
in giappone costerà l'equivalente di 17 mila euro (circa):
http://www.homecinemainside.it/homet...er_il_Giappone
-
:eek: Caspita... Direi che è un buon inizio...
-
Qualcuno riuscirà a provarlo?
-
Se posso, lo farò molto volentieri, bisogna capire i tempi con cui sarà reso disponibile e la fattibilità del tutto.