Visualizzazione Stampabile
-
Tardi... imho Sony quest'anno sta arrivando tardi, tardissimo coi nuovi modelli sul nostro mercato.
Voglio dire... Non c'era reale necessità della serie NX720 considerando che il gap lasciato in quella fascia è stato colmato mesi prima con l'EX720. Anche l'HX920 è andato a occupare la fascia alta nell'olimpo degli LCD LED di ultima generazione; quello che manca è proprio la fascia media, proposta ad un prezzo aggressivo per acquistare una quota di mercato.
Invece i prezzi NON sono competitivi, i modelli NON vengono rilasciati (mi ostino a chiedermi perchè si parli di modelli 2011... di questo passo alcuni modelli usciranno a dicembre :rolleyes: ) e cosa ben più grave, Sony sta lasciando una fetta significativa del mercato ai competitor che son fuori con buoni/ottimi prodotti da MESI.
Ero molto interessato, davvero, all'HX720/723/820... ma m'è passata la poesia. Quando si parlava della loro presentazione non c'erano ancora fuori i comunicati ufficiali sui top gamma di LG e Toshiba; l'LG LW980G è già sul mercato, costa MENO del 723 ed è un full nano led, il WL863 lo sarà a breve, sulla carta mangia gli edge led della concorrenza ... e indovinate? Costerà meno dell'HX720/3.
Per quanto mi riguarda... Sony, sveglia!!!!! :mad: :mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaylord
Ero molto interessato, davvero, all'HX720/723/820... ma m'è passata la poesia. Quando si parlava della loro presentazione non c'erano ancora fuori i comunicati ufficiali sui top gamma di LG e Toshiba; l'LG LW980G è già sul mercato, costa MENO del 723 ed è un full nano led, il WL863 lo sarà a breve, sulla carta mangia gli edge led della concorrenza ... e indovinate? Costerà meno dell'HX720/3.
A parte che l'hx723 non è neanche un top di gamma come l'LG anche se il prezzo farebbe credere diversamente, c'è da considerare che anche Philips ora esce con il 40pfl8606. La lotta nella categoria 40/42 pollici di gamma medio/alta si fa sempre più serrata e sony se ne è tirata fuori.
-
L'HX723 non è il top di gamma Sony 2011 in assoluto ma lo è nella dimensione 40"!
Una fascia "medio prezzo/medio-alte prestazioni" che la Sony sta presidiando solo con l'NX, il che è assurdo (non prendo neppure in considerazione l'EX, la differenza con le altre due serie si vede ad occhio perfino in negozio, a parte le tante rece ed opinioni non esaltanti).
Sui nuovi LG e Toshiba, comunque, vorrei aspettare almeno la prima tornata di rece dai siti che mi sembrano più seri (es. HDTVtest) per dire che sono i nuovi punti di riferimento.
Per esempio il costosissimo (!) Toshiba 55ZL1 qui ha avuto una rece buona ma non perfetta (blooming e crosstalk! :eek: ):
http://www.dday.it/prodotti/1272/Tos....html#pagina-4
E per le rece che ho visto sull'LG, anche qui non si può gridare al miracolo (es. retroilluminazione http://www.erenumerique.fr/televiseu...le-1204-1.html)
Insomma, la Sony con le serie HX presentate ad inizio anno ha tuttora in mano ottime carte, ma non le sta giocando tutte bene, anzi alcune non le sta proprio giocando ... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaylord
Tardi... imho Sony quest'anno sta arrivando tardi, tardissimo coi nuovi modelli sul nostro mercato.
Voglio dire...
Straquoto in tutto....
Premetto che sono pienamente d'accordo con quello che afferma Kaylord.
Inoltre,per chiudere il discorso iniziato da freesailor, a me sembra che lo Zl1 ne esca molto bene invece. Non è che Dday è la bibbia,e tutto quello che dicono bisogna prenderlo come oro colato.
Tutto il blooming che dicono di trovare per esempio e cmq soggettivo.
Onsla per esempio, nella sua pregevole recensione su Homecinemainside
http://www.homecinemainside.it/homet.../Toshiba_55ZL1
non lo reputa così accentuato. E in ogni caso i pregi, superano di gran lunga i difetti, a partire dall'elettronica e dal sistema di interpolazione fino ad arrivale al dettaglio dell'immagine, al nero, e alla qualità del pannello.
E il tutto (tranne ovviamente il sistema di retroilluminazione) lo si potrà ritrovare nei mini Cevo Wl\Yl863.
Chiusa questa piccola parentesi posso solo constatare che Sony quest'anno, per delle scelte aziendali (azzardate a mio avviso), ha deciso di segare via le migliori features per i 40".
L'anno scorso c'era il 40hx800 con Dynamic edge, e se uno voleva spendere un po' meno, e avere il monilitch poteva benissimo optare per il 40NX710, anch'esso con local dimming Dynamic edge.
Quest'anno guarda caso il Dynamic edge, nella serie NX l'hanno riservato SOLO dai 46" in su (scelta assurda e inspiegabile), gli HX820 partono solo dai 46", e l'unico 40" competitivo, l'HX723,....all'alba di ottobre,non sanno neanche loro quando e se verrà commercializzato....(Alla Sony non sanno cosa rispondere, e nei vari cc, non risulta neanche in griglia sui terminali)
La conclusione purtroppo è che se uno ha problemi di spazio o di budget, e voglia un 40" top gamma, è meglio che guardi verso altri lidi......
-
Ragazzi, anche io devo acquistare una TV. Ma non è assolutamente indispensabile ora. Volendo potrei anche aspettare qualche tempo...
Volevo un sony (già ho altri sony e sono sempre rimasto soddisfatto) e la serie HX723 sembrava un ottima scelta.
Ottima qualità video (anche se con qualche difetto che per 1600 euro mi fa storcere il naso) e il tuner DVB-T2 che potrebbe servire in futuro, visto che non ho intenzione di comprare una nuova TV per almeno 3 anni (e con la crisi che c'è chissà come saranno le cose in futuro:confused: :cry: )
Purtroppo il fatto che avete sottolineato tutti è che tarda ad arrivare...il prezzo sullo shop è elevato e se va avanti così verranno presentati i nuovi modelli "tra poco".
Non vorrei comprare questo modello e poi scoprire che (nel giro di poche settimane) i nuovi modelli 2012 avranno caratteristiche molto superiori...
Ci sono novità?
Chi voleva acquistare questo modello sta seguendo ancora l'eventuale uscita o si è spostato su altri modelli/aspetta nuove uscite?
Grazie!
-
Io aspetto a vedere se davvero prima di Natale esce nei negozi l'HX725, come mi ha detto un rivenditore poche settimane fa.
Francamente, credo che la probabilità che la notizia sia vera non possa essere superiore al 20% ... :(
-
Scusami l'HX725 che modello è?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Scusami l'HX725 che modello è?:confused:
E' l'analogo del 723 ma con ricevitore satellitare integrato DVB-S2 (nuova generazione satellitare), oltre ovviamente al digitale terrestre della generazione attuale (DVB-T). Per quanto ne so, è venduto attualmente nei negozi in Germania ed Austria.
Il 723 invece ha un ricevitore digitale terrestre DVB-T2 (anche qui nuova generazione, ma di digitale terrestre). Nei negozi lo si trova nel Regno Unito, qui in Italia solo sul sito Sony, come sappiamo.
il 720, invece, ha un semplice ricevitore digitale terrestre della generazione attuale (DVB-T). Attualmente lo si trova in Spagna ed ho letto che dovrebbe arrivare anche nei negozi francesi.
A parte queste differenze sui ricevitori i tre televisori dovrebbero essere identici.
Per il mercato americano c'è invece il 729, qui suppongo che cambi qualcosa relativo agli standard televisivi USA ma non ho verificato.
-
Grazie per la risposta freesaiolor!
Personalmente , per cercare di prendere gli ultimi ritrovati tecnologici, preferirei prendere il 723 visto il sintonizzatore DVB-T2 che è quasi introvabile.
Sono interessanti i televisori anche con il tuner satellitare integrato, ma possedendo già un valoroso decoder sat dreambox:p (ovviamente DVB-S2) non lo cambierei per nulla al mondo;)
Speriamo ci sia qualche novità ad ottobre sul mercato italiano, perchè 1600 euro sono francamente troppi per la TV, nonostante ne parlino mediamente molto bene tutti i recensori.
Ormai siamo quasi a ridosso della presentazione della gamma 2012:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Ormai siamo quasi a ridosso della presentazione della gamma 2012:mad:
Direi di no, considerando che le presentazioni della linea 2012 avverrà non prima di metà primavera; vedi quel che è successo quest'anno...
-
La presentazione dei nuovi modelli (di quasi tutte le marche), come tutti gli anni, avverrà all'inizio di gennaio 2012 al C.E.S. di Las Vegas e la commercializzazione, come di consueto, nel corso della primavera!
-
Purtroppo aspettando sempre la nuova gamma di anno in anno si finisce per non comprare mai. Ribadisco che nonostante il prezzo questo modello mi convince sempre di più.
Proprio oggi ad esempio, ho visto "Tron Legacy" che per via della costante presenza di fasci luminosi su sfondi neri (vedi le tute dei personaggi,i veicoli ecc..) risulterebbe una bella sfida anche per un full led con local dimming. Beh...
Prova superata :D
Un impatto visivo eccezionale!! Le luci spiccavano in mezzo al nero senza schiarirlo. Unica pecca il solito problema di infiltrazioni di luce dagli angoli inferiori, ma che comunque si vedeva solo in scene col letterbox in cui oggetti molto chiari si trovavano vicini al bordo scuro, nonostante regolando le impostazioni le abbia quasi debellate.
Per intenderci: molti potrebbero anche non vederle tanto sono attenuate, ma non un occhio esigente che pretende il top...
-
Io ormai non ce l`ho piú fatta ad aspettare e ho ordinato il 40HX723 venerdí scorso, dovrebbe arrivarmi domani. :D
Usando questo link http://www.codici-sconto.it/sony.html si paga il 10% in meno, 1440 Euro invece di 1600. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da seto
Io ormai non ce l`ho piú fatta ad aspettare e ho ordinato il 40HX723 venerdí scorso, dovrebbe arrivarmi domani. :D
Ooohh!!! finalmente non sono più l'unico... Certo però che la furbata del codice sconto potevi dircela prima eh :D
Compimenti per l'acquisto! ;)
-
Allora vi e' arrivato ? Fateci sapere considerazioni su segnali SD, qualita' del nero e dei colori , qualita' sulle basse luci , thanks