i Marantz hanno un'impostazione abbastanza soft se si cerca più ""dinamismo"" sono i meno indicati
Visualizzazione Stampabile
i Marantz hanno un'impostazione abbastanza soft se si cerca più ""dinamismo"" sono i meno indicati
-Infatti,forse l'unica alternativa a NAD e' DENON.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
SALVO.
Non dipende sempre dai diffuori?
Perchè non vedo un'ottima accoppiata Denon-klipsch ma più Marantz/Nad Klipsch :)
-Alle KLIPSCH e' bene non accoppiare ampli esuberati in alto ma DENON non lo e', ha una timbrica piuttosto equilibrata e dinamica.Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
Consiglio di ascoltare attentamente l'accoppiata che all'inizio puo' sembrare
un po' esuberante sulle alte ma, al termine del rodaggio( soprattutto dei diffusori), risultera' essere tra le piu' "azzeccate".....;).
SALVO.
Non condivido assolutamente ma de gustibus...e qui non c'è nessuno che può provare il contrario.
Nel senso di accoppiata Denon/Klipsch? :DCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Si..per me si...ma diciamo che non sono un fan della serie RF di Klipsch
in effetti non hai tutti i torti....la serie RF economica ha fatto rasentare il ridicolo allo storico marchio;)Citazione:
Originariamente scritto da Spytek
De gustibus anche quà...Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Saranno anche economiche ma in Ht vanno alla grande e se accoppiate ad un buon valvolare si difendono bene.:)
Guarda che anche le B&w 684 sono molto criticate in altri forum e ci sono persone che apprezzano più klipsch :)
non faccio distinzioni di qualità HT -- Hi fi
Antonio come al solito sei esagerato con le critiche :DCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Capisco che che le Rf82 siano entry level ma da qui al farle passare una merda ce ne vuole...
Ti ripeto,ci sono testimonianze di tantissimi utenti che sono soddisfatti ed è anche vero che il progetto klipsch è mirato solo ad una specifica fetta di utenti.
Le ho rapportato alle 684 perchè è quella la fascia di appartenenza e ci sono persone che sono pronte a criticarle in favore della klipsch.
E' il gusto personale a prevalere in questi casi o credi che quelli che le elogiano,pur considerando il segmento entry level di appartenenza,non sanno ascoltare?;)
Mi unisco alla Vs discussione, per dire che le klipsch RF non sono così tanto ridicole :-) ho avuto la possibilità di fare tanti ascolti con diffusori di varie marche tra cui B&W, Focal etc, con musica e ht, che dire tornerei ad acquistare le klipsch... :-) Adesso me le sto godendo alla grande...
e prossimamente comprerò un bel pm 7004 marantz ascoltato in abbinamento con le klipsch RF 82 MKII, tanto moscio non mi sembrava, anzi, ma ovviamente parlo per gusti personali, quindi come consigliano sempre qui, l'ascolto è obbligatorio, quello che ad uno non piace ad un altro e la perfezione assoluta :-)
Saluti, MAssimo
non ne dubito......e condivido la scelta dell klipsch di individuare una schiera di clienti più che seguire l'Hifi con questa serie....Bose DocetCitazione:
Originariamente scritto da Spytek
Ma ridicole per chi?:DCitazione:
Originariamente scritto da maxgalia
Stiamo parlando di diffusori che costano 800 euro...che cosa ti compri con 800 euro?
Poi se Antonio è abituato ad ascoltare diffusori di 15000 euro,e tutto il resto è spazzatura,allora è un altro discorso :rolleyes:
Quando ti arriverà il PM7004 saresti così gentile di riportare qui le differenze che riscontri, tra questo e l'SR7005 che possiedi?Citazione:
Originariamente scritto da maxgalia
Sia in stereo (ovviamente) sia in multicanale (con l'SR7005 utilizzato come pre). ;)
Anch'io sono interessato al PM7004, ma non vorrei che l'incremento qualitativo, rispetto al mio SR5005, fosse troppo piccolo per giustificarne la spesa.
Grazie