Credo che il Benq 7000 ti consentirebbe l'installazione a metà schermo, lo shift è ampio.
Per la distanza non so dirti ancora.
Visualizzazione Stampabile
Credo che il Benq 7000 ti consentirebbe l'installazione a metà schermo, lo shift è ampio.
Per la distanza non so dirti ancora.
ma sto benq non si sa nulla come per il mitsu?
anzi forse ancor meno....
ma sti due tizi quando usciranno allo scoperto?
Del mitsu ho postato il link alla broshure abbastanza dettagliata, mancano recensioni tranne la preview di cine4home di cui ho post il link.
Del Benq le indiscrezioni sono state pubblicate su HomeCinemaInside
eh si.....ma brochure e indiscrezioni a parte.....cos'altro si sà?
manco sui siti dei produttori ne parlano.....:eek:
nessuno è andato a Bologna a vedere questo vpr?
info......info.......info.........
Visto sabato da Audioquality a Bologna.
L'impressione generale che ho avuto è che il vpr non fosse tarato alla perfezione, visto che sebbene il nero non fosse particolarmente basso, le scene scure mancavano di dettaglio, tanto che nelle scene iniziali de " il cavaliere oscuro" erano diversi i particolari affogati e poco visibili.
Nonostante questo i colori erano parecchio carichi e la sensazione di tridimensionalità tipica dei DLP.
Non esagerato il dettaglio razor percepito, ma sono abituato al mio ormai ex benq w5000 che in questa voce ha ben pochi rivali, per cui il mio è forse un giudizio un po' falsato.
Non so come fosse impostata la lampada, nè l'iris manuale e quello automatico, e visto che specie quest'ultimo in un dlp può aiutare molto (nel benq w 5000 lo faceva) non mi sento di dare un parere negativo al prodotto, specie considerando che la versione in prova probabilmente non era quella definitiva.
In 3d, invece, le cose sono andate meglio, visto che non ho notato ct di sorta, ed il giudizio sarebbe ampiamente positivo, se non fosse per gli occhialini davvero poco ergonomici.
Non appena sarà disponibile per uno shoot out cercherò di vederlo meglio in azione, magari calibrato, anche perchè per una serie di motivi (primo fra tutti il tiro piuttosto corto dell'ottica che mi permetterebbe un'installazione mirata al centimetro), sarebbe uno dei papabili tra la rosa delle 4 o 5 macchine di cui sto attendendo l'uscita e soprattutto l'unico dlp, tecnologia che il W5000 mi ha insegnato ad amare.
Questo intanto è il manuale in versione inglese:
http://www.mitsubishi-ryoden.com.hk/...doc/ib/229.pdf
La prima rece di un utente da un forum francese:
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...8187&start=735
L'utente è molto soddisfatto, e sembra che il prodotto finale sia molto meglio del prototipo che era circolato per le prime preview (spero a questo punto anche di quello visto da AQ!).
Parla di un livello di dettaglio notevole unito ad un nero che dice essere il migliore visto su un DLP a singolo chip.
In 3D poi le cose migliorano ulteriormente, con immagini prive di ghosting e ricche di "profondità".
Ottima sembra essere anche la conversione 2D/3D.
Fonte "google translate" :D
sembra veramente un bel proiettore chi sa quando sarà disponibile in italia?
disponibile la prossima settimana a 2499,00 euri
in un noto negozio di Bologna non male come prezzo
se si conferma le prime impressioni dei siti esteri per la macchina definitiva sarà mio
Chissa se nello shoot out il 17 da Marcello si vedrà anche lui, sarebbe interessante metterlo a confronto coi jvc e sony (e optoma mi sembra).
Anch'io attendo con ansia una recensione autorevole e pareri dei forumisti e degli esperti!:)
peccato solo che h un offset che non consente l'installazione a mensola....:mad:
Martedì prossimo projector central dovrebbe ricevere un'unità definitiva sulla quale fare la recensione, rimandata a causa di problemi sull'esemplare di "preproduzione" che avevano a disposizione.
Almeno questo è quello che ho capito
http://www.projectorcentral.com/proj...8&entry_id=476
Spero anche io di riuscire a rivedere il Mitsu da AQ, magari in comparativa con i rappresentanti delle altre tecnologie.
Ciao,
perdonate la domanda "ignorante", ma leggendo in giro non riesco a capire: lo zoom di questo proiettore è motorizzato?
Vi ringrazio ;)
marco
No, manuale, così come il fuoco e il lens-shift.
@josephdan ,
grazie mille gentilissimo.
Direi che mi tocca saltare anche questo modello allora :(