Visualizzazione Stampabile
-
sì ma mi par strano che il 3D si debba vedere solo in quel modo obrobrioso (non credo lo vedrò mai il 3D anche su un tv perfetto), però magari se qualcuno prende un tv simile per il 3D, il problema c'è
devo chiedere nel thread del LX9800 se anche con quello nn si puo' interagire sui settings o se sì, come si fa
per il resto sì, immagini 2D perfette praticamente (anche se lievissimissimamente un po' di clouding in basso a destra lo vedo se le bande nere non sono abb larghe e fanno attivare anche l'ultima riga di celle (quella sulla cornice per intenderci)
-
@tutti i possessori
la parte che copre il pannello, quella cromata, sta su bene? non riesco a tenerla aderente, si stacca sempre leggermente, non essendoci viti
-
Ma in 3D quando metti gli occhiali, l immagine si scurisce molto e i difetti delle spurie non mi e' sembrato che si vedessero così tanto, certo che ero più preso dalla profondità e nel cercare il crosstalk più che le luci spurie. Il fatto di disabilitare il local dimming automaticamente non lo condivido ma capisco che e' un escamotage per mantenere l immagine più chiara
-
Citazione:
Originariamente scritto da coach
la parte che copre il pannello, quella cromata, sta su bene? non riesco a tenerla aderente, si stacca sempre leggermente, non essendoci viti
A quale parte ti riferisci? di cromato e senza viti c'è solo la barra di protezione per il trasporto.
A me invece non è riuscito di montarlo perfettamente diritto ci sono 4 millimetri di differenza fra un lato e l'altro. c'è un modo per regolarlo?
-
domani posto un po' di foto.. Ma per me è davvero impietoso
@giumbo
intendo la parte quadrata che va sullo schermo dietro
-
@coach
Se non ti va giu dallo indietro e prenditi un plasma... E' meglio altrimenti cercherai e guarderai sempre i difetti e non te lo godrai. Un consiglio pero', non cercare difetti anche nei plasma perché ahimè ne troverai anche li.. Ad oggi non esiste un pannello "perfetto" , speriamo solo nelle prossime tecnologie.
-
la parte cromata è l'unica che ha dato problemi nel montaggio, ma in due persone, facendo pressione con la dovuta attenzione, siamo riusciti a fissarla. Qualità: Rai HD perfetta , 2D buono/ottimo, il 3d non è la mia priorità. Dai forum ho capito che non esiste la tv perfetta ed io guardo sempre al rapporto qualità prodotto/prezzo
PS: Dubbi sullo scatolo, è stato aperto, anche se non trovo indizi x uso precedente. E' possibile vedere le ore di funzionamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucablu75
@coach
Se non ti va giu dallo indietro e prenditi un plasma... E' meglio altrimenti cercherai e guarderai sempre i difetti e non te lo godrai.
no bè, i difetti li cerco per l'analisi del prodotto e postare quì le impressioni, mica mi metto a guardare il clouding al posto del film :D
cmq ieri per test ho preso piranha 3D
ok, lasciate stare la qualità della pellicola
il 3D non da modo di toccare nulla delle im video, e il local dimming si spegne, mettendo in evidenza gli eventuali (tanti) difetti del pannello
gli occhiali attenuano e alterano parecchio luminosità e colori, specie i chiari, ma nel complesso la profondità è abbastanza buona, ma il crosstolking lo si percepisce forse troppo
per quel che mi riguarda, non è un TV da prendere se il 3D è tra le priorità
2D
sempre con lo stesso film, ci sono scene sott'acqua, in cui la telecamera si muove tra i fondali del lago
impressionante
il contrasto è qualcosa di finora solo sperato
c'era il verde del fondale e il nero totale degli abissi, non si capiva assolutamente dove finisse la tele, ecco quello che intendo per CONTRASTO
i colori sono belli caldi anche con impostazione colore a "medio"
dettagli
l'immagine si puo' regolare nei dettagli da 0 a 100, con 60 per me è il giusto compromesso per i BD, dettagli tutti perfetti e immagini cmq molto cinematografiche
ombre
c'è una scena nel lago di notte, come luci ci sono solo quelle del riflesso della luna e delle torce di 2 agenti, anche quì, i dettagli ci sono e le immagini sono iperbrillanti
sui siti consigliano 35 come retroilluminazione, ma mettendola a 55-65 a me personalmente, aggiunge parecchio in termini di profondità e dettagli alle basse luci
gamma
non ho sonde o che, ma a 2.2 (che tra l'altro è di default), il bilanciamento mi pare ottimo. 1.9 perdi troppo in termini di vivacità
audio
non male, davvero, le casse sono messe dietro il pannello, ma sono assolutamente nella media, al pari del mio vecchio B650 e sicuramente molto meglio degli entry level
assolutamente sufficiente
difetti
oltre quelli del citato 3D
l'immagine a volte, forse merito/colpa del local dimming, tende a perdere intensità negli angoli, poca roba, però in un paio di scene lo si nota
il clouding/luci spurie ci sono in prossimità della cornice ma si puo' sistemare con piccole svitate alle viti poste sul retro in prossimità di eventuali difetti
banding totalmente assente, testato con il GP, solo in 2 occasioni ho notato qualcosa ma non so neppure se fosse il segnale o il TV
100/200/400hz
non siamo ai livelli del samsung/sony, ma impostando 0 e 8, credo si possa raggiungere un buon compromesso, nessun effetto telenovela e immagini cmq molto dettagliate
(quando posso faccio IL TEST per eccellenza con le prime inquadrature di "wall street 2")
design
fa arredo da solo :)
1100€? convinto che non esista altro LCD 46/47" da prendere
1400€ è forse un po' piu' da valutare, io ad esempio, se volessi cmq un local dimming, prenderei il LX9800 risparmiandone 300. oppure valuterei le altre marche, tenendo sempre in considerazione questo, però tra gli LCD è indubbiamente tra i TOP e, ad oggi, il top per quel che riguarda LG
-
Ti quoto tranne per il clouding che nel tuo caso mi pare più appropriato chiamarle luci spurie, e sul discorso prezzo-riacquisto, imho non hai considerato l appeal del tv e la comodità-scomodità della base separata che nessuno offre e lo schermo antiriflesso, di giorno o di sera, con luci o senza, hai sempre un ottima visione!
-
di giorno non ho ancora potuto provarla :)
sì, luci spurie (pensavo fosse la trasposizione italiana di clouding), da te non ci sono?
la base è comoda/scomoda, lì penso sia puro gusto, io l'ho presa per comodità perchè lo dovrò appendere e farà la sua bella scena, credevo fosse troppo personale quell'aspetto, per altri puo' essere peggio perchè è 4 volte spessa una base normale
quello che mi manca è poi l'aspetto multimediale
-
Si sul mio si vedono un Po sul lato destro in basso e in alto ma solo quando e' disabilitato il local dimming, durante la visione dei film e' rarissimo vederle.
-
Oggi ho provato il dlna, collegando il tv al router wifi, condividendo i dati del pc ho guardato le foto, ascoltato musica e visto qualche video, tutto ok tranne per la lentezza dell'interfaccia del tv nel far vedere i contenuti presenti nelle cartelle e per i video in hd che ogni tanto si fermavano a caricare... credo che il collo di bottiglia fosse il wifi g, forse con un n sarabbe stato diverso. poi ho testato un po tre titoli 3d con ps3 come lettore e un cavo hdmi 1.3... oceani 3d è molto bello ma dava un po fastidio e si vedeva parecchio crosstalk in primissimo piano e in lontananza, però in alcune scene era piu presente che in altre. Poi mia moglie e io avevamo una diversa percezione dell'effetto 3d, lei riusciva a cogliere di piu il popup dei protagonisti rispetto a me.. poi siamo passati a cattivissimo me e qui la cosa è migliorata decisamente, con crosstalk quasi inesistente (tipo la finale di tennis che gia avevo visto) e ottima qualità generale, effetti pop up visti anche da me.. poi il terzo e migliore di tutti rapunzel definizione, colori ed effetti molto convincenti... ovviamente la visione è stata di circa 10 min a titolo saltando un po le varie scene... che dire il 3d per me rimane un gadget e basta, troppo stancante (forse non sono allenato) dopo questa mezzoretta ero un po disorientato...
-
incredibile ma vero
pensavo fossero leggende
ma
svitando leggermente le viti posteriori (non ci credevo finchè non l'ho provato), l'effetto di luci spurie SVANISCE
vi posterei una foto prima-dopo ma devo uscire
dopo un po' di svitamenti ho il pannello PERFETTO, era solo quello il problema
ero davvero indeciso di ridarlo, ma con 2 cacciavitate ho risolto il problema, provare per credere, difatti, i baffi di luce sono esattamente in prossimità delle viti
ora il pannello è totalmente uniforme, come un plasma (tranne per l'angolo di visuale, che vabbè, la tele la guardo davanti) e con un nero piu' profondo (per quel che ho visto), ora sono soddisfatto al 90% dell'acquisto
meno 1% per il fatto che fosse stato già aperto
meno 1% per il 3D, ma non lo uso
meno 1% come monitor PC (non è certo il suo forte per quel che ho visto poco fa, ma vabbè era giusto per provarlo, ma ho visto decisamente di meglio, troppo "acquosa" l'immagine)
meno 7% per il motion
ma per la visone di DVD/BD nel complesso effetto "WOW" da inizio a fine film
-
Allora, premesso che il gradimento della moglie è altissimo, il che in salotto non guasta, sono soddisfattissimo.
Adesso sto smanettando per trovare le impostazioni migliori, tenuto conto che vengo da 6 anni di retroproiettore e sono quindi abituato ad un tipo di immagine molto diverso.
Per ora sono giunto a questi settaggi:
Contrasto 80
Luminosità 70
Nitidezza 60
tutto il resto 50
TruMotion spento
Rid rumore e rid rumore dig. basso
tutti gli altri spenti
Sono comunque ancora alla ricerca del settaggio migliore...
-
prova questi settings:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1276847037
Profile: Expert 1
Backlight 35
Contrast 90
Brightness 50
V/H Sharpness 50
Colour: 50
Tint: 0
Dynamic contrast: Off
Clear White: Off
Dynamic contrast: Off
Skin color: Off
Noise Reduction Off
Digital Noise Reduction Off
Gamma Medium
Black level Low
Real Cinema Off
Colour gamut Standard
Edge enhancer Off
xvYCC Auto
Colour filter Off
Colour Temperature Warm
Gamma 2.2
RGB
Method: 2 points
Pattern: Outer
• Red contrast: 0
• Green contrast: -1
• Blue contrast: 2
• Red brightness: 1
• Green brightness: -2
• Blue brightness: 12
TruMotion Off/On
LED local dimming On
Aspect ratio Just scan
con jubber 2 e blur 8
io ho cambiato il backlight a 55, i dettagli entrambi a 60 e la temp colore su medio