Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ma se la traccia non ha nulla da invidiare alla controparte lossless in lingua originale, cosa vi cambia?
E si parla di un DD a 448 kbps contro un TrueHD VBR
Si però capisci anche tu che fornire una traccia a 448kbps è offensivo per l'acquirente. Almeno mettila al massimo della banda (640k). Non è un problema di costi, ne di spazio, ne di banda. E' totale menefreghismo.
Poi che la traccia di Taxi Driver sia in HD poco m'interessa. Ma non è possibile che TDK abbia una codifica da DVD. Magari a 640k cambia poco, ma almeno hai dimostrato un minimo di cura.
Le ultime uscite Warner (ad esempio Unknown) sono veramente da presa per i fondelli: BD25, bitrate video a livelli di mkv e audio localizzato in DD 448k. Il video resta ottimo solo perchè il master di partenza è di altissimo livello. Ma allora tanto vale scaricare un mkv :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da SALVA1
@vincent89
si il 19" massimo ad un metro...:D
Mi spiace ma non ti credo. Prima di tutto c'è un limite fisico nella visione (linee per mm). In secondo lugo non si capisce che confronto ha fatto. BD vs DVD? Se così fosse non ha senso. Stiamo parlando di 180p vs 720p. Il dvd non centra nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Si però capisci anche tu che fornire una traccia a 448kbps è offensivo per l'acquirente.
E qui ci siamo e ribadisco che capisco la vostra indignazione, ma mi piacerebbe prendere un BD che nessuno di voi ha mai visto, con un DD a 448 kbps scoppiettante e fatto con tutti i sacri crismi, metterlo sul lettore, accendere l'impianto e farvelo ascoltare senza farvi sapere che è un DD a 448 kbps.
Poi vorrei ascoltare i vostri commenti sulla suddetta traccia.
Ragazzi, la presa per i fondelli sarebbe una traccia stereo al posto di un buon multicanale, o un multicanale fatto con i piedi quando magari hai una ottima codifica lossless inglese (vedi appunto Ritorno al futuro). Se dopo aver visto un film, il mio orecchio è soddisfatto, poco m'importa del dettaglio tecnico. L'importante è la resa finale, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
L'importante è la resa finale, no?
Ma questo non si discute. Ma ripeto: cosa costa mettere un DD a rate intero? Niente.
-
Non e' una buona notizia.
Tuttavia concordo con chi dice che strapparsi le vesti per questa cosa puo' essere esagerato,nel senso che son pochi quelli a poter sentire davvero le differenze tra un'ottima traccia lossy e una lossless,per quanto,ripeto,sia un passo indietro.
Restando a Sony,sarebbe stato molto ma molto peggio se avessero modificato la loro linea di comportamento sui trasferimenti di titoli di catalogo,ossia zero utilizzo di filtri.
Ecco,se anche Sony iniziasse ad usare il DNR mi inc++++++i di brutto.
-
Ma se invece che star qui a gridare allo scandalo mandassimo TUTTI una email a sony?
Io penso che 25 euro di bluray si possa (debba?) pretendere il meglio.
Non mi frega di trovare lo spagnolo, il sudcoreano e il mongolese ma l'italiano e la traccia originale le vorrei HD.
Abbiamo un indirizzo al quale scrivere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Reba
Ma se invece che star qui a gridare allo scandalo mandassimo TUTTI una email a sony?
Poles dove sei.... ci vuole lo specialista....:D
Ma in questo caso la vedo brutta....:(
-
Herbert ha già mandato una mail a Sony Italia. Chiedete a lui...
-
Potete provare anche con questo form:
http://hesony.soteha.it/contattaci/
-
ROSSONERO probabilmente hai ragione ma se "quei pochi" che i blu ray li COMPRANO si fanno sentire magari a qualcosa serve:)
Possiamo stabilire insieme un testo unico e mandarlo a Sony.
Per lo meno una risposta con una qualche giustificazione ce la manderanno...
-
In effetti san poles dovrebbe intervenire anche per questo!
Io nel frattempo ho mandato un email alla sony, non riesco ora a trovare il form ma era sicuramente sul sito sony.it ora ci riprovc con calma...
EDIT:
grazie Dave76 non era quello ma comunque mi sembra forse ancora meglio di quello che avevo trovato io (nel frattempo continuo a cercare)
Ecco trovato la pagina:
http://support.sony-europe.com/conta...site=odw_it_IT
Una volta andati in quella pagina cliccate su "clicca qui per ottenere tutte le opzioni su come contattarci" che è scritto sottolineato e vi si aprirà la finestra con l indirizzo email sotto "Clicca qui per scrivere al servizio consumatori"
-
E' una situazione che riguarda QUALSIASI lingua che non sia l'inglese(dunque anche francese e spagnolo,lingue assai piu' diffuse della nostra a livello globale).
Per questo penso che stavolta qualsiasi tipo di protesta o petizione sia destinato a fallire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Le ultime uscite Warner (ad esempio Unknown) sono veramente da presa per i fondelli: BD25, bitrate video a livelli di mkv e audio localizzato in DD 448k. Il video resta ottimo solo perchè il master di partenza è di altissimo livello. Ma allora tanto vale scaricare un mkv :rolleyes:
Sono d'accordo!.
Il formato Blu ray è davvero straordinario. Ha incredibili potenzialità tecniche ma molto spesso è utilizzato con i freno a mano tirato. Spazio disco troppe volte inutilizzato e/o mal sfruttato o come dici tu utilizzando Br 25 . L’esempio che fai della Warner è esplicativo. Da sempre tende ad encodare video a bit rate medio/ bassi ( in relazione alle potenzialità dello standard BR) come se stesse producendo ancora HD DVD…
D’accordo, il risultato è decisamente buono grazie ad ottimi master video e su TV , ma quando si proietta su schermi da 2,5 – 3 mt sarebbe preferibile un ‘encoding video più robusto e più trasparente perché la differenza si vede. E cito ad esempio molti titoli Paramount codificati a bit rate decisamente più elevati caratterizzati da immagini più solide e precise. Ritornando in 3d la decisione di Sony è preoccupante perché potrebbe segnare la tendenza di… abbassare la qualità. E se lo fa la SONY perchè non dovrebbero farlo gli altri?. Attenzione perché a tornare indietro basta un attimo! Se la decisione è “ accettabile” sui vecchi titoli di catalogo sarebbe da condannare si nuovi titoli soprattutto quelli più spettacolari . Abbiamo tutti ascoltato e apprezzato le tracce lossless italiane di “Black Hawk down”, “Terminator salvation”, “Angels & demons”, “Hell Boy “ tanto per citare i primi che mi vengono in mente. Sarebbe stata la stessa cosa se fossero stati proposti in DD? Vediamo cosa succederà.
-
Che ne dite di:
Gentile Sony appendo oggi della vostra decisione di estromettere le lingue europee dalla codifica HD. Ne prendo atto e vi informo che da oggi sceglierò i bluray da acquistare con molta più attenzione.
Qualsiasi modifica è ben accetta.;)
-
Non gliene frega niente.
Scusami la franchezza,eh...