Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricky72
E allora come fai a dire che non è equilibrato perchè senza gamma media quando dici che è l'orecchio alla fine che deve decidere?
Io per esempio prima di passare a Klipsch utilizzavo un sistema infinity beta che è a 3 vie e quindi molto più equilibrato rispetto alle Klipsch che hanno solo 2 vie e non c'è storia, almeno secondo il mio orecchio..
Perchè alla fine i gusti son gusti, e lo riconosco anche a me stesso in quanto non sono per niente equilibrato come gusto d'ascolto....non sono per niente nei canoni di cui è bello vedere blaterate sui forum. Il giudizio lo esprimo a gusto personale e non in base a parametri di equilibrio e correttezza che lasciano il tempo che trovano se poi alle orecchie non piacciono. Di certo non sono diffusori equilibrati, cio' non vuol dire che possano piacere o meno, a me no perchè trovo eccessivamente arretrata la gamma media, ma fa testo solo per il mio gusto personale, e il gusto la fa da padrone a prescindere, il resto sono tante chiacchiere,ovviamente secondo me.
Io non sono d'accordo con Alessandro sul fatto dei diffusori o meno da ht o su in cosa siano piu' sbilanciati (se musicalmente o in ht),perchè ho la mia idea e per me ht e 2ch sono 2 mondi diversi dove emergono tipologie di diffusore differenti,ma è la mia teoria non voglio certo imporla a nessuno(diciamo che certi aspetti mi trovo in accordo con Pegarx in questo), quindi non mi addentro in discorsi chilometrici,opinabili come tutto del resto, perchè non ne ho nemmeno voglia e tempo,diciamo che ho idee diverse. Pero' lo ammetto, per me vince sempre cio' che mi piace,non per forza cio' che sia sulla carta corretto. Facciamo che abbia torto io e ragione gli altri.
Che Beta avevi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
scusate il piccolo OT:ot:
sono possessore delle paradigm monitor e a mio parere sono + equilibrate delle klipsch ma non pensiate siano neutre o equilibrate in senso assoluto perchè altrimenti dovete rivolgervi altrove!;) :Prrr:
Infatti io intendevo rispetto alle klipsch...sempre in relazione a quanto riferito dai possessori che sono passati da un prodotto all'altro ;)
-
paradigm siam proprio su altro livello..!soprattutto come costi!mi piacerebbe sentirle e spero di farlo!mi piacerebbero molto in quanto dicon che son aperte si ma ottime pure in musica e sinceramente vorrei fare un impianto ht che suoni bene pure la musica e sia dolce e armonioso nelle colonne sonore.la mia sfortuna diciamo che trovo a prezzacci le klipsch e per il prezzo son ottime in ht ma non mi piaccion in ambito audio perche troppo squilibratissime..le paradigm alla fine al prezzo di tutti..e son tanti soldi in piu..!per quello ho le klipsch!
-
Prediligendo un certo tipo di sound, anche Focal e Monitor Audio potrebbero rappresentare un'alternativa, in chiave piu' audiophile, a Klipsch.
Resta cmq il fatto che la serie Reference, ad esclusione forse dei modelli top (rf 7 in primis), non sia stata concepita con particolari velleita' 2ch.
Le vere Klipsch, sotto questo punto di vista, sono ben altre. Penso alle Palladium o alle Heritage (le mitiche Klipschorn su tutte). Altri costi naturalmente (a meno di non andare sull'usato).
-
Si, ma le monitor di paradigm sono state tirate in ballo (da me ^^) perchè a detta di chi le possiede sono meno "aggressive" delle klipsch pur rimanendo "allegrotte" nel sound per un HT comunque "coinvolgente", senza però rinunciare alla sensibilità elevata. Focal e Monitor audio a livello di sensibilità sono su valori "standard", non sono una vera alternativa alle klipsch (in tal senso)
-
si ma l'alta sensibilita serve poi se uno usa ampli scarsi in ht no?io ho un 5007 mi serve avere alta sensibilita?potrei avere volumi buoni pure con monitor audio o focal o altro credo.le paradigm ho sentito pure io che son spettacolo solo che costan care..!tipo io vedevo le studio 100 e il cc690...ma costan un botto..!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
si ma l'alta sensibilita serve poi se uno usa ampli scarsi in ht no??
L'alta sensibilità è un "plus" che hai a priori. Certo non è indispensabile se non hai delle pietre ed hai un apmpli decente, MA, a parità di tenuta in potenza rispetto a diverso difusore, hai un guadagno in massima pressione esprimibile pari ai db di differenza di sensiblità (il che puoi significare anche 5-6db...). A cio' aggiungi il dover "spremere" meno l'ampli che lavora quindi con ancor più margine di distanza da eventuale clipping.
-
Aggiungiamo poi che, secondo alcuni (tnt audio), pare esserci poi una certa correlazione tra alta efficienza e capacita' dinamica di un diffusore..
-
non è questione di avere più dinamica in se, ma di avere un tetto massimo di emissione più elevato con i giusti presupposti (avendo una tenuta in potenza adeguata... vi sono anche trasduttori ad alta sensibilità che reggono pochissimi w) che permette quindi un picco massimo più elevato, ma per i motivi di cui sopra, non vi è una correlazione diretta, non sempre almeno. Per fare un'esempio: gli scan speak hanno sensibilità basse, eppure per le doti costruttive che hanno (bassa distorsione e capacita di reggere potenze elevate) riescono a garantire picchi massimi notevoli, anche se ovviamente "costano" di più in termini di watt richiesti all'ampli :)
Altra cosa: non confondete la sensibilità con l'efficenza, sono due cose distinte e separate ;)
-
In molti parlano di efficienza e sensibilita' indistintamente, come se fossero sinonimi. Qual e' in sintesi la differenza?
-
ot ot ot..tornando al ragazzo dico per primo deve sentire le casse che son un po particolari..e secondo dico che un 7.2 in un minispazio non va bene..!6 rf82 poi..!se le metti davvero non cè piu spazio neanche per una poltrona!e terzo non ho ben capito dove sta il tutto?una specie di casetta in giardino??tipo quelle portaattrezzi o cosa?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Qual e' in sintesi la differenza?
Ti ho risposto qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...59#post3092159
ehm...non è propriamente una sintesi :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
scusate il piccolo OT:ot:
sono possessore delle paradigm monitor e a mio parere sono + equilibrate delle klipsch ma non pensiate siano neutre o equilibrate in senso assoluto perchè altrimenti dovete rivolgervi altrove!;) :Prrr:
Quando dici: "dovete rivolgervi altrove", a quali diffusori ti riferisci?
-
ciao ragazzi alla fine ho acquistato le klipsch
una coppia di rf 7
2 coppie di rs 62
rc 64
2 sunfire 12 hrs
ampli onkyo 3008
li devo istallare in 42 mq e una stanza in giardino fatta di mattoni cementati.ma ancora non ho modo di sentirle poi vi faro'sapere il mio giudizio.
-
le rf7..?!sai che devi tenerle distante dal muro sia un metro dietro che laterale?!e che in piu alle rf7 con 3008 gli fai una pippa?!il mio amico ha il susano che costa 5mila euro sulle rf7 e non basta!per muovere i 2 25 devi avere ampli da almeno 200 w..quindi ampli stereo da svariati migliaia di euro..!:eek: