E perchè hai scelto una scheda audio esterna con tutte le funzioni della M-Audio allora :confused:Citazione:
Originariamente scritto da maupetrucci
Esistono molte alternative per ascoltare musica "liquida", semplici e di qualità elevata.
Visualizzazione Stampabile
E perchè hai scelto una scheda audio esterna con tutte le funzioni della M-Audio allora :confused:Citazione:
Originariamente scritto da maupetrucci
Esistono molte alternative per ascoltare musica "liquida", semplici e di qualità elevata.
Ciao ho scelto la m audio per asolto in cuffia , ma anche per future registrazioni :D
I dac sono ottimi ma costanto un botto ,la mia scheda usata vale 100 euro , con questi soldi mi sembra difficile comprare qualcosa di buono.
Anche se avessi un dac dovrei comunque utilizzarlo con il pc , per riprodurre file o dvd con audio hd :D
Un DAC esterno con USB asincrona funziona senza bisogno di driver, imposti Foobar con Output "Kernel Streaming" su Windows XP o "WASAPI" su Vista/Seven e sei operativo e felice ad ascoltare musica dopo 5 minuti ;)
Capito :D Comunque il ks non mi funziona siccome i miei file sono a 6 canali, cioe supporta solo 24 bit a 2 canali :D
Ora sto creando il dvd audio con dvd solo, sperando che foobar lo legga :D
edit come non detto nel dvd audio sono presenti file ifo e bup piu una cartella video ts e data ,e aprendo il cd con foobar non li legge.