Visualizzazione Stampabile
-
Dunque: settato secondo i suggerimenti di wizard.
Che dire: spettacolo puro soprattutto con i Blu-ray! Sembra di essere dentro l'immagine e i dettagli tipo le rughe dei visi, le cuciture dei pantaloni, gli incarnati, ecc., sono così realistici da impressionare! :eek:
Con i segnali SD piuttosto scadente, ma è sicuro che dipende dal segnale digitale terrestre che fa veramente pena. Con Mediaset Premium HD la differenza si nota eccome.
Più avanti proverò con DVD up-scalati e con calma le funzioni di rete.
Comunque sono contentissimo dell'acquisto! :)
-
Ho provato a guardare un DVD up-scalato, per l'esattezza "Barry Lyndon" di Stanley Kubrick e il risultato è più che soddisfacente, anche se non all'altezza de "La promessa dell'assassino" (film che vi consiglio) in Blu-ray.
Nelle scritte su fondo nero non si notano sbavature, mentre si nota cluoding sui bordi verticali che stranamente non si nota a schermo completamente buio.
Probabilmente è dovuto al fatto che Barry Lyndon non riempie completamente lo schermo e così i led illuminano appunto la parte verticale. Comunque non è fastidioso nella visione del film.
Le cose più impressionanti di questo TV comunque sono il contrasto e i dettagli: mai visto niente del genere in casa mia!!!
Sono convinto che se disponessi di un lettore Blu-ray con un processore video più potente del mio Philips BDP-7500 i risultati sarebbero stupefacenti!
Per quanto riguarda l'audio direi che è senza lode e senza infamia: mi aspettavo di peggio visto lo spessore del TV.
-
Adattatore scheda SD
Ciao a tutti, domanda strana;
ma la schedina SD ha bisogno di un adattatore!?!?
x intenderci è la schedina che serve x registrare..
thanks in advance..
Anx.
-
@Anx
La scheda SD non ha bisogno di adattatore, o meglio se usi la SD normale... se usi le schede più piccole ci vuole l'adattatore SD.
@messaggero57
Il segnale digitale terrestre è molto più scadente di quello satellitare, noto molta differenza, purtroppo per noi la banda del digitale terrestre è ridotta rispetto al sat.
Per i DVD, l'upscaling dipende molto dal lettore bluray, sarei intenzionato all'acquisto dell'ultimo sharp, ma costa un botto.
Il clouding lo noto anch'io dopo molto utilizzo del TV, ma solo su schermate nere, magari sul cambio di sorgente, mentre nei film, anche con scene scure non lo noto affatto.
@Zer0Cool
Ti avevo mandato un privato prima che i server andassero down, fammi sapere se ti è arrivato.
-
@ wizard
In effetti il problema della visione in DTT è relativo sicuramente al bit-rate: RAI-MOVIE ad esempio si vede molto bene, così come i canali pay di Mediaset ed in particolare MP HD. I generalisti fanno veramente schifo! :(
Per quanto mi riguarda, come ho già scritto, noto il clouding sulle scene scure nelle zone verticali del perimetro del TV ed oggettivamente un po' da fastidio, mentre a schermo completamente nero non si nota nulla. Non noto neanche baffi di spurie dal perimetro, segno che l'assemblaggio è fatto a regola d'arte.
Per il resto con un lettore Blu-ray più potente del mio questo televisore sarebbe il massimo. A Natale magari me ne faccio regalare uno più prestazionale: :cool:.
-
Parlate di lettori nelle discussioni relative ai lettori. Grazie.
-
tivusat
Ciao a tutti,
vorrei un paio di informazione sulle caratteristiche di questo tv:
sapete se e con quale cam CI+ si può vedere tivusat?
i consumi per un 46 sono realmente così bassi (76W)?
la distanza ottimale secondo voi per un 46?
con la PS3 qualcuno di voi ha esperienze anche in 3D?
Grazie a tutti. :D
-
@ egi
Le CAM per TIVU' SAT sono queste:
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/0/CAM.aspx
Chiaramente devi avere una parabola orientata sul satellite HOT BIRD 13° est.
Per i consumi non saprei dirti con certezza: ci vorrebbe uno strumento apposito. In ogni caso essendo retroilluminato a LED periferici i watt assorbiti sono veramente pochi.
La distanza ottimale per un 46" è di 2,5/3 metri soprattutto in HD.
La PS3 da quanto mi risulta è buona anche in 3D.
-
Info
Ho trovato questa recensione del 40LE830 in inglese che vi allego:
http://www.digitalversus.com/sharp-a...10954_106.html
P.S. -Azz: mi sono accorto che era già stata postata. Va beh la lascio: magari serve lo stesso.
-
Non è che sia molto d'accordo, ad esempio sull'angolo di visione, quel voto basso, non lo condivido.
-
In effetti anche a me non sembra così limitato l'angolo di visione.
Se ho tempo stasera col buio faccio qualche foto e la posto. Vorrei un giudizio sul cluoding che avverto nelle scene scure ai bordi dello schermo: è veramente strano visto che a schermo nero non si nota affatto! Boh. :rolleyes:
-
-
@messaggero57
Anche se a me sembrerebbe leggermente inferiore non è un problema, prova a guardare, ad esempio un pannello samsung!! :O
Cmq, agli stessi punti si manifesta anche a me, ma non lo trovo fastidioso.
A proposito, ieri sera ho visto TRON, davvero bellissimo, poi con l'home cinema acceso è stato uno spettacolo, nonostante le molte scene scure (quasi tutto il film), il clouding non l'ho neanche notato.
Qualcuno sa come si imposta l'orologio che appare al cambio canale in basso a dx? Al mio TV è a posto, ma a mio padre è 10 minuti indietro e non riesco a trovare la funzione sul menù!!!! :(
-
@ wizard
Intanto ti ringrazio per la risposta. Sapevo dei difetti dei pannelli Samsung ed infatti mii sono orientato su questo modello. Probabilmente a furia di cercare possibili difetti si finisce un po' per esagerare ed in ogni caso la qualità di questo TV è fuori discussione.
Stasera cercherò di capirci qualcosa sulla questione dell'orologio.
-
ciao io domani vado a comprare la tv e sono molto combattuto non so cosa scegliere se il samsung c 7000 o lo sharp 830e. voi ke mi consigliate? un altra cosa io come lettore blu ray uso la play 3 va bene anke come lettore 3d?