Lo so che è controproducente ma io lo voglio nuovo...
Diciamo che siccome non comprerò le due elettroniche insieme posso spendere 1000€ tra sintoampli e integrato (sono partito da 500€ è :D).
Pensateci voi a dividere questa spesa tra i due :D
Visualizzazione Stampabile
Lo so che è controproducente ma io lo voglio nuovo...
Diciamo che siccome non comprerò le due elettroniche insieme posso spendere 1000€ tra sintoampli e integrato (sono partito da 500€ è :D).
Pensateci voi a dividere questa spesa tra i due :D
Se provilegi la musica investi di piu' sul 2ch.....pero' non voglio influenzare troppo,prima vedi quali sono i sintoampli nuovi( mi sembra tu voglia nuovi anche quelli) dotati di preout ad un prezzo accessibile (non sono molti) poi vedi quanti soldi ti rimangono....anche se visto che prediligi la parte musicale io partirei con un 2 ch nuovo e ci investirei di piu' per poi lanciarmi in qualche occasione sui sinto av con i soldi rimasti
Si voglio entrambe le elettroniche nuove, però penso che mi convenga partire dal sintoampli no?
Per quanto riguarda il sintoampli mi piacerebbe prendere un qualcosa della serie 2011 perchè sono tutti controllabili tramite Iphone se si mettono in rete, però se mi capita un occasione, magari una rimanenza di magazzino, di un qualcosa in fineserie come un Denon 2310 a 500€ (songamo và.. :D) non mi faccio assolutamente nessun problema e lo prendo!!
Se poi il remote control mi costringe a rinunciare all'integrato... bhè... rinuncio al remote control ;) (era utile perchè mi permetterebbe di regolare il volume della zona 2 da bagno ad esempio...)
Quello che un pò mi preoccupa è che tutti gli integrati dai 300-400€ fanno un balzo ai 600-700€... quindi non so se riesco a fare qualcosa di equilibrato :confused:
Sulla baia c'è il 2310 a 570+spese... Il venditore è lo stessa dal quale ho preso il 2309.
L'ho appena visto... ricondizionato... dici che va bene? :confused:
Il mio funziona benissimo. C'ha messo 8 giorni per arrivare e lo spediscono dall'Inghilterra. Infatti è arrivato con l'adattatore UK alla spina (rimovibile).
Io mi sono fidato e ora il sinto ce l'ho, funziona e ho speso poco.
Se non ti fidi ti conviene prenderlo nuovo e spendere i €703,00. Anche se a quel punto controllerei se il 2311 ha le pre-out e andrei su quello per solo 50 in più...
Però spendendo 700€ ho solo 300€ da investire nell'integrato...
Che ne dite di questo abbinamento:
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=YASAT070
http://www.bow.it/SintoAmplificatori...i/default.aspx
E' vero che sempre 300€ di integrato sono... però mi sembra più equilibrato con il sintoampli... no?
Yamaha si trova a molto meno... Direi che ci può stare. Denon ha una sezione finale più potente ma direi che il 767 a 470 è imbattibile.
Hai ragione :DCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Quindi diciamo che costa 500€ spedito... bene ;)
So bene che la potenza non potrà mai essere la stessa del Denon 2310... ma una 50 di watt a canale 5 canali in funzione ce la faccio ad avere?
Quindi 500€ per l'integrato :D Però io ho letteralmente trascurato l'acquisto di un lettore cd :eek: Con la ps3 rischio di perdere tutta la qualità che sto cercado di acquistare vero?
Eh, in effetti come riproduttore audio non so' se la PS3 si comporti bene (anche perché non ce l'ho). Però le cose si fanno per gradi e puoi sempre preventivare magari per Natale ;) Intanto comincia bene, che non te ne pentirai.
Hai ragione :)
Quindi confermiamo Yamaha 767 + Marantz pm5004?
E' una buona accoppiata con JBL secondo voi?
Può sembrare scontato e noioso, ma secondo me in stereo bisogna almeno provare ad ascoltare. Prendi il sintoampli e poi con calma scegli il 2ch.
Si sicuramente andrò ad ascoltare, e già in precedenza ho detto che prenderò prima il sintoampli e poi l'integrato :)
Una cosa che non c'entra quasi niente: a voi piace il FLAC?
Ho trovato un integrato interessante: Cambridge Azur 550A. Cosa ne pensate? :confused:
Sembra una buona macchina ed anche molto potente (assorbe 400w :eek:).
Il flac è cosa buona e giusta.Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
Ha potenzialità superiori al CD (senza i problemi di Jitter che affliggono i lettori CD) grazie ad una risoluzione ed un bitrate maggiore. Un flac preso da un CD si sente come il CD ma senza Jitter, ma un flac preso da un Master inciso con qualità da studio sarà sicuramente migliore, anche se per avvertire la differenza ci vuole un impianto all'altezza.
Il Cambridge sembra interessante e merita sicuramente un ascolto, ma mi sembra simile allo Yamaha A-S500 (che pare sia ottimo), e a quel punto non saprei se ce la fa' a superarlo. Come abbinamento credo che la freddezza e brillantezza degli alti venga compensata bene dai tuoi diffusori, ma vediamo cosa ne pensa chi conosce l'abbinamento per averlo ascoltato.