Visualizzazione Stampabile
-
Nella sua globalità (tecnica e qualità del suono) considero Individual certamente il capolavoro dei Death anche se come avete riportato sopra il volume è un pò basso, e i suoni un pò impastati. Come qualità del suono si migliora notevolmente da symbolic in poi, ma calano altri parametri.
Anche human è un pò carente nella parte audio ma i due membri dei Cynic sono certamente dei mostri di tecnica.
Concludo dicendo che un album anche se composto e suonato in modo eccelso non riesce a soddisfarmi completamente se non è registrato altrettanto bene.
-
eh certamente una buona pastasciutta, per esser buona dev'esser cotta bene,salata giusta e abbinata ad una salsa fatta con ottimi ingredienti,alora il risultato è al top! :D
Poi certo noi metallici siamo per fortuna abituati alle registrazioni non eccelse ma preferiamo guardare al messaggio e al contenuto altrimenti metà dei dischi che abbiamo a casa andrebbero buttati via...
Riallacciandomi al discorso registrazioni di ...And Justice ve lo immaginate se fosse stato mixato dando "Giustizia" al povero Newsted?
Per fortuna oggi con tutti i programmi di registrazione che vengono usati,anche il debut album di gruppi "minori" ha un suono perlomeno decente...
Qualcuno ha mai sentito questa cover? Ecco ciò che intendevo per cover fatta bene!
http://www.youtube.com/watch?v=6AA1g_TM2Ik
-
Citazione:
Originariamente scritto da greco
Tool: 10.000 days, anche i precedenti sono notevoli ma questo secondo me è il migliore, il più oscuro e musicalmente complesso.
Gran bel disco 10.000 days!
Quello che a me piace di piu' e' Lateralus.
Produzione analogica su nastro con un banco old style con gli attributi, uno dei pochi cd che supporta il formato a 18bit (HDCD).
Batterie registrate in modo superlativo, voci curatissime, un disco da avere/ascoltare! :D
-
Restando in casa Tool o quasi segnalo l'albun 13 Step dei A Perfect Circle band capitanata dal cantante dei Tool, ottimo album seppur più melodico rispetto all'esordio Mer de Noms, ottima qualità della registrazione.
-
Visto che avete consigliato molti cd delle vecchie leve, consiglio cd delle nuove leve.
System of A Down - System of a Down
System of a Down - toxicity
Il primo mi viene da definirlo "schizofrenico", il secondo "pazzia controllata".
Static x - Machine
"Potenza cibernetica"
Ensiferum - Ensiferum
"Il vero Viking"
-
Da vecchio amante del power metal non posso non citare Heading for tomorrow dei Gamma Ray dove dietro al microfono c'era quel fenomeno di Ralf Sheepers.
Altro disco power che amo molto e' Theater of salvation degli Edguy
Meno conosciuti sono i Balance of power di cui cito Perfect balance soprattutto per la qualita' audio
-
Opeth - Still Life
Un concept album dove gli Opeth danno il meglio di sè in quella perla chiamata "Face of melinda". Da brividi (a me vengono per davvero quando l'ascolto):D
-
di nuovi power interessanti secondo me ci stanno i Sabaton
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pollastrello
Da vecchio amante del power metal non posso non citare Heading for tomorrow dei Gamma Ray dove dietro al microfono c'era quel fenomeno di Ralf Sheepers!!
e che disco!!! mamma mia che spettacolo! quello si è puro power!!
-
senza ombra di dubbio due dei migliori dischi metal metal di sempre, IMHO, sono:
- Dark Tranquillity: The gallery
- At the Gates: Slaugther of the Soul
ascoltare per credere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pollastrello
Per gli amanti del doppio pedale e delle registrazioni di qualita' consiglio The Gathering dei Testament, una vera goduria marchiata Dave Lombardo ;)
assolutamente si!
veramente notevola la prima traccia del CD: DNR, do not resuscitate me!
-
Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Ma sai che il primo In Flames lo trovo un pochino "smoscio" nel senso.. bello per carità ma non "definitivo"... secondo me il meglio lo hanno dato da whoracle in poi...
minchia sto tornando "bambino" con questa discussione...
degli In Flames ascoltate THE JESTER RACE, per favore..
capolavoro assoluto che richiede un pochino di tempo per essere capito ed assimilato :D (ok ora la smetto, ciaoooo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
degli In Flames ascoltate THE JESTER RACE, per favore..
)
Anche secondo me il migliore. Questo dischetto è eccezionale!!
Quoto alla grande Gioppa:D
-
Davvero impegnativo e rischioso questo thread,ma anche divertente...
Volendo citare un solo album per artista,mi e'venuta fuori questa lista,che in alcuni punti e'un po'al limite del metal,quasi sconfina nel rock...certo ce ne sarebbero parecchi,io in rigoroso ordine alfabetico dico:
ANTHRAX-Among the living
BLACK LABEL SOCIETY-Mafia
BLACK SABBATH-Paranoid
ALICE COOPER-Billion dollar babies
DREAM THEATER-Images and words
IN FLAMES-The jester race
IRON MAIDEN-The number of the beast
JUDAS PRIEST-Painkiller
KISS-Destroyer
KORN-Untouchables
MEGADETH-Rust in peace
METALLICA-Master of puppets
MOTORHEAD-Ace of spades
OPETH-Damnation
PAIN OF SALVATION-Remedy lane
PANTERA-Cowboys from hell
QUEENSRYCHE-Operation:mindcrime
RAMMSTEIN-Sehnsucht
JOE SATRIANI-Surfing with the alien
SAVATAGE-Gutter ballet
SCORPIONS-Blackout
SLAYER-Reign in blood
SYSTEM OF A DOWN-Toxicity
TOOL-Lateralus
TYPE O NEGATIVE-Bloody kisses
STEVE VAI-Passion and warfare
VENOM-Black metal
A livello di incisione il piu'valido forse e'quello degli Opeth...
-
Citazione:
Originariamente scritto da heat75
BLACK LABEL SOCIETY-Mafia
Questa citazione è una perla. ehehehehe
Secondo me, parlo da grande estimatore dell'etichetta nera, il primo Sonic Brew ha qualcosa in più. E' vero che Mafia ha canzoni qualitativamente superiori ma Sonic Brew era il vero Zakk: Crudo, grezzo, sporco, un macigno. Ecco lo definirei un macigno. E poi è presente solo una canzone lenta.....ma che canzone ragazzi. Spoke in the Wheel...
Il resto che hai citato non ha nessuna sbavatura:) a parte qualche preferenze soggettive da parte mia.