Mi riferivo soltanto alla compensazione dei valori rilevati. ;)
Tutto ciò potrebbe consentirgli di avere una visuale più completa del suo problema.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Mi riferivo soltanto alla compensazione dei valori rilevati. ;)
Tutto ciò potrebbe consentirgli di avere una visuale più completa del suo problema.
Ciao
certo, con una rilevazione di questo tipo avrebbe un idea di quello che succede anche se non in maniera completa.....
il problema viene dopo... non mi sembra che abbia nessun "mezzo" per apportare correzioni
Hai ragione ;), ti spiego però il mio punto di vista.
Ho proposto ciò per essere in grado di rispondere un po' meglio alla sua domanda iniziale.
Ad esempio perché dovrebbe cambiare sub se il problema fosse di tipo ambientale?
Certo, un sub con maggiori capacità potrebbe offrire più margine su cui eventualmente lavorare (in fondo un paio di campane le ha ne sul sinto...) ma non la ritengo la soluzione migliore.
Secondo me meglio in tal caso ovviare con un diverso collocamento (da ri-verificare con lo stesso metodo di rilevazione SPL) o con l'acquisto di un secondo L8400p che opportunamente installato potrebbe rendere più regolare la risposta in frequenza.
Per esperienza personale, non mi sento di consigliare direttamente di lavorare sull'equalizzazione per risolvere problemi ambientali, soprattutto se non si ha ampio margine su cui lavorare.
Sono daccordissimo all'eq attiva (posseggo l'AS-EQ), ma credo debba essere messa nelle condizioni di operare correttamente.
Se invece ha una buona FR, allora cerchiamo di capire cosa il JBL L8400p non gli offre (ad esempio vuole semplicemente più SPL) e soprattutto cerchiamo anche di capire a cosa punta:
leggendo molto in questo forum ho capito che ognuno di noi possiede diversi concetti del "forte" in quanto a pressione sonora.
Con un misuratore un tale discorso diviene più preciso e meno soggettivo.
Ovviamente tutto ciò è soltanto il mio punto di vista, non una realtà oggettiva. ;)
Ciao
Vediamo se riesco a spiegare meglio cosa non mi soddisfa della condizione attuale;
facciamo un passo indietro cioè, cambio i front con le Klipsch Rb81 con due bei woofer da 20cm in quanto non trovo soddisfacenti i bassi, per esempio durante le esplosioni ( ma solitamente in che range si trovano?).
A volte invece capitano dei bassi possenti (da sub) che smuovono letteralmente la stanza e li senti fino al ventre, faccio esempio i passi di dinosauro in jurassic parc o in cloverfild ( questi in che range :confused: ), sono quasi convinto che ci sia un buco o altro ad una determinata frequenza, ma quale :wtf: , adesso le strade sono queste:
- Mi procuro un fonometro come suggerito da Simo81 e vedo di capire dove sta il "buco" (ho un pò di timori sul riuscire a farlo)
- raddoppio il sub con la speranza di linearizzare il tutto e poi magari aggiungo per esempio l'Anti-Mode
- vendo il mio sub e compro per esempio il Sunfire HRS 12 (dove potrei sentirlo ?)
Se può essere utile ho trovato un link con le misurazioni del jbl 8400
http://www.soundandvisionmag.com/con...eaker-system-0
Roby
;)
Puoi iniziare con un mic tipo quelli usati dai sintoampli collegato ad un computer con una programma di misurazioni come REW. Non otterrai delle misure "certificate" ma ti assicuro che saranno comunque molto utili per capire dove possono trovarsi i problemi.
Mi pare di capire che il sub ti soddisfi abbastanza perchè i passi di jurassic park e di cloverfield passano da lì ma può essere dovuto anche al fatto che magari le frequenze di questi effetti nel tuo ambiente vengono esaltate mentre quelle di altri effetti che magari sono un po' più su in frequenza sono attenuate. Sempre teoricamente negli effetti i buchi di risposta non dipendono dall'incrocio tra satelliti e sub perchè dovrebbero (dovrebbero) uscire solo dal sub.
Una misurazione può essere davvero utile se si vuole capire qualcosa a distanza.
Ciao.
Ma se comprasse l'antimode non risolverebbe tutto? 399 euro e passa la paura, dovesse non piacerti, lo rivendi al volo sicuramente!!
Io sono dell'avviso che sia meglio capire e poi agire ma se non si ha voglia/tempo/capacità la soluzione antimode potrebbe andare bene, come potrebbe andare bene quella di un nuovo sub.
Ciao.
Tagliamo la testa al toro......2 sub + antimode :D !
...ed aggiungo anche le 50€ del SPL meter :D !
Così facendo migliori senza dubbio ;) .
Ciao
Grazie a tutti, comincio dal fonometro....ma accidenti non è poi così facile trovarlo in "zona", l'ho trovato solo dagli Stati Uniti :rolleyes: .
Ciao Roby
ottima idea Massimo :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ma quindi lo tieni?
@Ronika, il fonometro lo vendono anche sul sito della BK :)
Perchè non iniziare con il mic del sintoampli collegato al computer con il programma REW (RoomEqWizard)? E' la soluzione più economica che c'è e allo stesso tempo è decisamente migliore dell'uso del solo fonometro.
Ciao.
Un paio di anni fà ci diedi un occhio e mi parve complicato :( ..le cose complicate mi provocano stress e di conseguenza non mi godo più la visione successiva :D , in aggiunta l'inglese mi è alquanto ostico, o esiste anche in lingua nostrana ?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Roby
Allora vai di fonometro.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da ronika
A quanto ho capito, tu vorresti che il pugno nello stomaco "passi del dinosauro di Jurassic Park" sia riprodotto in tutte le situazioni nelle quali viene ordinato al sintoampli di riprodurre quella frequenza....giusto ???
Cioè una sorta di "livellamento" della pressione dei suoni gravi.
Lascia perdere, guerra persa.......
......Almeno.....io l'ho persa.
Ho provato con il doppio sub che mantengo tutt'ora con il risultato che ho sì aumentato la pressione dei suoni gravi ma.......quando all'impianto arriva l'ordine di emettere il "passo del dinosauro di Jurassic Park" il suono grave risulta essere di una invadenza insopportabile.
Ho provato ad inserire anche un equalizzatore con analizzatore di spettro a 14 bande per canale per vedere cosa arrivi al sintoampli (fonte del segnale decoder SkyHD) ed ho provato a "giocare" con i bd dei comandi dell'equalizzatore a solo scopo ludico.
Il mio caso, risulta però essere un po' defferente dal tuo, io ho inserito un secondo sub, in quanto, per motivi di spazio/compagna, ho potuto installare solo dei cubetti (front e rear - centrale di buone dimensioni) con tutti gli handicap sulle frequenze medie degli stessi.
Il doppio sub mi aiuta così a riprodurre i suoni mediogravi non riprodotti dai satelliti e a fornire una sorta di "stereofonia" anche sui suoni gravi.........ma tu, con quei frontali che hai installato non dovresti avere di questi problemi.