Visualizzazione Stampabile
-
avevo letto di uno olandese, ma a me pare che il mio sia gia' aggiornato rispetto a quello.
a che ti serve cambiare firmware? piuttosto dovro' provare con qualche cam hd se va..provero'.
Per il resto, è ovvio che la cerco la ritenzione, perchè devo fare delle prove..ma cmq rimane palesemente impresso un po di tutto, certo nn stampato..ma c'e'. Migliorera? certo, ma non so di quanto. E probabilmente lo vendero' prima, e l'acquirente sara' contento..xe' la tv di per se' è ottima.
Cmq mi da fastidio, ad esempio, che essendo nuovo si imprimono anche le bande nere quando vedi un film..ogni tanto quindi metto in pausa, pulisco per qualche minuto, e riprende il film..visto che siamo all'inizio è ottimale, ma è una palla!
-
Il firmware... beh non so che migliorie apporti, ma senz'altro se l'hanno rilasciato avranno aggiunto/corretto qualcosa. Magari anche solo i codec per il lettore multimediale interno (a proposito... l'hai provato? A me sembra vada una bomba. Fino ad ora mi ha letto ogni formato).
Come si fa a vedere la versione del firmware installata?
Per le bande nere, tento di evitarle il più possibile (cambiando l'aspect ratio) e quando non riesco ad evitarle, mi guardo il film e poi dò una pulitina con l'effetto neve. 15 minuti sono più che sufficienti anche per un film di tre ore... provato con "Il signore degli Agnelli":D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luX0r.reload
Per le bande nere, tento di evitarle il più possibile (cambiando l'aspect ratio) e quando non riesco ad evitarle, mi guardo il film e poi dò una pulitina con l'effetto neve. 15 minuti sono più che sufficienti anche per un film di tre ore... provato con "Il signore degli Agnelli":D
Che vita ragazzi...
Ora io ho un CRT e sto scegliendo un plasma da 50".
Ora quando finisce il film spengo a vado a nanna... lo trovo inconcepibile aspettare 15 minuti di "neve" prima di spegnare.
Un TV di questo tipo non farebbe per mè, in casa mia rimane accesso magari per 4 ore sullo stesso canale con il suo bel logo nell'angolino...
Che voi sappiate i plasma Samsung sono meglio sotto questo punto di vista?
Marco
-
La ritenzione è presente in tutti i plasma.
Se lasci 4 ore sullo stesso canale con un logo bianco sparato, sicuramente sia gli LG sia i Panasonic sia i Samsung alla fine mostreranno una ritenzione... ma niente di drammatico come ti ho detto. Puoi anche spegnere senza fare 15 minuti di pulizia.
Quando riaccenderai il tv e guarderai un altro canale, la ritenzione andrà via da sola... non c'è da preoccuparsi.
Sono io che faccio la pulizia prima di spegnerla (perchè probabilmente sono malato, come tanti altri qui sul forum), ma con i nuovi modelli non ce ne sarebbe bisogno.
Per la cronaca, non devi aspettare i 15 minuti per andartene a nanna.
Io imposto il timer di spegnimento automatico, metto in pulizia e me ne vado a nanna ;)
p.s. La ritenzione è presente anche nei CRT (tecnologia a "fosfori" come nei plasma)... solo che non te ne sei mai accorto perchè non lo sapevi.
-
e ti assicuro che anche sul superamoled che ho la ritenzione c'e', ed è STAMPAGGIO! quindi sui samsung galaxy S...
per il resto, lettore interno no, uso uno esterno (Tvix m6500) perchè uso anche il DTS etc. Mkv da 20gb li regge quello interno? nn ho avuto voglia di provare..
per il resto, comprendo chi odia la ritenzione, io sono il primo..ma vabbe, per questo budget, il prodotto è buono..e magari migliora sotto quell'aspetto.
-
Sei riuscito ad entrare nel service menu?
Ho letto in rete che entrando nel service si può attivare DTS e THX... non so quanto sia verosimile questa cosa, ma una guardata ce la darei :D
-
Sinceramente no, e mai ci entrerò.. a che scopo dovrei entrarci? Per smanettare uso android :)
Per il DTS uso un tvix, come detto..non cercherei mai la qualità in un lettore integrato di una tv da 800 euro :D
Per il resto, ho la sonda e lo calibrerò...
Se funziona con le cam esterne, non vedo motivo di smanettare..tanto la qualità è quella e non si scappa, possono migliorare qualcosa coi firm, ma quando escono aggiorni e stop :)
-
Anche io per il DTS ho un lettore multimediale esterno collegato ad un impianto yamaha tramite out ottico... gli smanettoni sono smanettoni, c'è poco da fare, però se il lettore interno funziona bene, visto che per comunicare con il tv non deve passare per cavi esterni quali hdmi, etc, magari il segnale si degrada meno rispetto a questi ultmi.
Ripeto, il lettore interno va benissimo... ha letto anche file hd da 10GB senza nessun problema. L'unica cosa che non ha, ma sarà perchè sono abituato a vedere i bluray con il lettore multimediale esterno, è l'impostazione video a 24Hz quando si sta guardando un bluray.
Visto che hai nominato il firmware, mi dici se sai dove si possono scaricare?
-
ragazzi sono interessato anke io, c'è qualcuno che fa una recensione come si deve??
qst 3d pian piano sta per sparire:D
-
il firmware mi pare fosse una versione inferiore..tra l'altro non so se si puo' flashare via usb. tra l'altro il mio lo da come l'ultimo disponibile..
per il resto, passare con un buon cavo hdmi da un buon processore (lettore esterno) è sicuramente che quello integrato :D cmq certo, se dici che legge anche i formati enormi, è una comodità..provero'. Cmq con impianto b&W e onkyo, il DTS preferisco usarlo :D
La tv cmq a mio avviso, salvo ritenzione e nero un po' alto, per ora è veramente ottimo. Non escludo che, come detto, la ritenzione rientri..in quel caso il nero sarebbe allineato con le altre tv non costose e sarebbe quindi un best buy.
-
Per la cronaca, questa sera sul logo in alto a sinistra della partita, quello giallo, quasi zero ritenzione..vedremo..
EDIT: confermo che sta migliorando molto, anche le bande nere dopo un film intero non sono rimaste impresse, salvo una cosa minima che con 1 minuto di refresh colore è andata via.
-
Ciao ragazzi,
ne stiamo parlando qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198206
Unitevi alla discussione... il tv ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni;)
-
Bene!
Anche io, che non sto facendo il rodaggio vero e proprio facendogli fare cicli di burn-in, ma che lo sto usando tenendo alcune accortezze, come film e tv il più possibile a fullscreen (usando la funzione zoom e zoom cinema) e programmi tv esclusivamente con loghi trasparenti e meno "invasivi" (odio quello bianco sparato del TG1... tacci loro) e al limite 15 minuti di "effetto neve", sto notando che la ritenzione è sempre meno presente.
Prima mi rimanevano impressi anche i loghi trasparenti delle reti rai, invece ora mi sembra proprio di no.
Se la ritenzione rientra in questo modo dopo qualche ora di utilizzo, a fine rodaggio (200 ore circa) penso che sarà proprio difficile notarla.
Speriamo bene.
Scusami ma come si fa a farsi dire dal tv se il firmware è l'ultimo disponibile?!?!? Io non trovo info riguardo al firmware installato...
-
a voi tutti possessori di questo lg, vorrei che esprimiate un vostro voto èer qnt riguarda cose tipo hd, sd, colori fedeltà colori, ritenzione green ghosting effetto scia, insomma semplici voti, e pro e contro:D :D
-
Effetto scia e green ghosting proprio non ci sono... almeno con le impostazioni che uso io, che sono quelle del preset CINEMA un po' modificate. Potete trovarle QUI
L'HD con i settings che uso io è ottimo. In SD, avevo il timore di una resa simile a quella che hanno gli LCD (che fa ******), ma mi sono piacevolmente ricreduto. Ieri ho visto, come ti dicevo in PM, su Italia 1 (satellitare) Beverly Hills Cop 3 e, pur essendo un film di una certà età, la qualità mi ha veramente sorpreso.
Certo poi se ai vari TG mandano quelle cagate di video prese da YouTube, il televisore può fare ben poco... ma in quel contesto ne uscirebbe male anche il migliore dei CRT;)
Per la fedeltà dei colori, non avendo uno strumento di calibrazione non ti posso dire.
Per quel che mi riguarda, a me piacciono i colori soft del cinema e, con i settings che utilizzo, lo trovo perfetto.
Non riesco a trovare info sul firmware!