Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da magicchicco
primo i raffronti di prezzo si fanno a partire dai listini ufficiali, non da negozi online (i quali non seguono le regole del mercato standard, tramite importazioni ufficiali italia, ma importazione europea)...
secondo le persone normali cioè il 99,99 % dei semplici consumatori non sanno nemmeno cosa sia un filmato imax, o come debba essere calibrato un televisore...il raffronto che alla fine conta è quello della massa, non quello dei 4 esperti di settore...al mercato della qualita' in senso puro non gliene frega una beata...vedi morte pioneer kuro, vedi prossima morte o quasi dell'audio high end (sicuramente sara' sempre più di nicchia)...ma almeno lg anche nella confezione mi da sempre e solo gli occhiali con batteria ricaricabile, samsung invece a giugno dava con i tv quelli con batteria ricaricabile, da settembre già dava quelli con batteria non ricaricabile, per mantenere più alti i margini, rispetto alle variazioni di prezzo....sul raffronto che volevo fare se non capito, non vorrai paragonare gli occhiali da 99 (ricaricabili, plastiche molto più resistenti, e migliori esteticamente) con quelli da 79 (che sembrano di cartone, non hanno nemmeno la montatura intorno alle lenti)....
io i confronti li faccio con quello che ho in mano non sulle ipotesi e attualmente quelli sono i prezzi, stop. Io sono un consumatore non un commerciante quindi la massa non fa testo in un discorso dove si parla di qualità tecnologica e nessun sistema passivo attualmente restituisce il risultato di uno attivo, ti ricordo che era questo il discorso quindi è inutile che rigiri la frittata continuando a fare paragoni tra samsung ed lg...anche perché io il 3d attivo di lg non l'ho mai nominato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Di0brando_21
ma stai parlando sul serio? cosa vuol dire demo ad hoc (così si scrive)? Li hai girati tu? Con quali videocamere? Certo giudichiamo dai demo che si vedono anche al Merdaworld...grazie addeto del settore, adesso si che mi sento più sapiente :asd:
Certo che può criticarla, siamo su un forum, mica nei vostri negozi...cmq il tuo collega ha criticato solo a senso unico quindi c'è poco da discutere...
WOW!! riesci a giudicare senza sapere, sei un fenomeno allora...aspetta...cosa? LED? Chi ha parlato di LED? Lo vedi che parli per partito preso?....la mia TV è un plasma :eek: :asd:
PS: non ho scelto certo Samsung per una questione di qualità, ma perché mi serviva una TV a basso costo e mi è capitata un'offertona...
sei assolutamente splendido......!!! :rolleyes:
Un classico davvero!
Ed ebbro delle tue convinzioni di consumatore impegnato contro la tirannia dei venditori......
Contento tù!
-
forse non sono riuscito a spiegarmi in maniera chiara ed esaustiva.
basta con polemiche ed attacchi personali.
correggete anche le citazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Soundvisionary
sei assolutamente splendido......!!! :rolleyes:
Un classico davvero!
...
io non ho nessuna convinzione...al contrario di parecchie cose dette fino ad ora da molti, le mie sono un dato di fatto perché tutte documentate e facilmente reperibili in rete...e non lotto contro nessun venditore, semmai contro la disinformazione e la presunzione ;)
-
Non capisco proprio questa convinzione della bassa qualità del 3d con occhiali passivi.
Sento parlare tanto di IMAX di qua di là, ma ci siete andati in un cinema IMAX? Io in ben 4 e c'erano sempre gli occhiali passivi! e indovinate un po', si vedeva meglio che nei cinema a Roma con occhiali attivi ( la migliore proiezione 3d al cinema classico è stata avatar al Warner a Piazza della Repubblica con occhiali passivi).
Non è l'attivo o il passivo a fare la differenza, ma il proiettore, lo schermo, il set up di tutto e la qualità del filmato.
Prendete il treno, andate a Riccione e vedrete un IMAX ottimo con occhiali passivi.
Non capisco perché se si va al cinema una volta in una sala con occhiali passivi e il risultato è scadente si arriva alla conclusione che il 3d passivo fa schifo; ma quante volte siete andati nelle sale? Sono tutte uguali? Ma anche nello stesso cinema, tutti i film si son visti uguali? Pellicole uguali ecc NO.
Quindi prima di bocciare LG magari gli darei un'occhiata, tutto qua.
-
a casa mia il prezzo di samsung, è quello dichiarato da samsung italia spa, su cui si basano mediaworld, fnac, euronics, trony, unieuro, cioè 1599 €, e non quello di pincopallino, il quale compra da un importatore estero, pagandolo ovviamente un altro prezzo, e ovviamente dando altre condizioni di garanzia...
lg con i modelli nuovi ancora non è uscito in commercio, sono stati presentati lunedi a roma a livello italiano, verranno messi in commercio nelle prossime settimane, da lg elettronica italia spa, con prezzo ancora indicativo e non ufficiale...per me questi sono i fatti, ripeto che pincopallino su internet lo venda ad un altro prezzo o lo trovi magari già non mi interessa, non sono prodotti italiani destinati e importati ufficialmente dalle suddette aziende....
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
...Quindi prima di bocciare LG magari gli darei un'occhiata, tutto qua.
Quoto in toto il tuo post. ;) Tra l'altro ho scritto anch'io che prima di dare un giudizio definitivo sui nuovi LG NANO vorrei leggere qualche recensione attendibile. Ho letto una prova del Samsung serie D8000 (Micro Dimming, ecc.), che non sembrano affatto male e soprattutto in rete si parla molto bene della nuova serie VT30 di Panasonic che pare sia il vero must del 2011. Mi piacerebbe anche capire come saranno i nuovi Sharp e i nuovi Toshiba serie UL e VL, fermo restando il discorso che non prenderò mai un nuovo TV per il 3D in se stesso, ma per la qualità del prodotto.
-
peccato che il consumatore deve cercare di trovare le giuste informazioni, peccato che molte volte sono pilotate da interessi commerciali....o da mala informazione...
vedesi esempio repubblica e company, i quali scrissero boiate un anno fa sui plasma, senza poi il giorno rettificare le boiate che scrissero....se qualcuno non si ricorda venne scritto che i plasma sarebbero di li a poco stati aboliti dal commercio, visto che il consumo è paragonabile ad una lavatrice...molte volte anche riviste o siti di settore scrivono boiate (non parlo di questa)...
-
notizia fresca, in usa samsung abbatte il prezzo degli occhiali fino a 50 $, regalando un secondo paio di occhiali, meno male costava un botto produrli...o tutti hanno fatto un bel cartello per lucrare sulla novità...la tecnologia migliore non vince mai, vince sempre quella meno costosa....cioè quella col migliore prezzo/qualità
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
Non capisco proprio questa convinzione della bassa qualità del 3d con occhiali passivi.
Sento parlare tanto di IMAX di qua di là, ma ci siete andati in un cinema IMAX? Io in ben 4 e c'erano sempre gli occhiali passivi! e indovinate un po', si vedeva meglio che nei cinema a Roma con occhiali attivi ( la migliore proiezione 3d al cinema classico è stata avatar al Warner a Piazza della Repubblica con occhiali passivi).
Non è l'attivo o il passivo a fare la differenza, ma il proiettore, lo schermo, il set up di tutto e la qualità del filmato.
...
io concordo con te, infatti è quello che stavo cercando di far capire...tutti giudicavano e nessuno si preoccupava nemmeno di menzionare la pellicola visionata (cosa assolutamente fondamentale ai fini della resa)...e cmq non mi pronuncio sui cinema IMAX perché è l'unica cosa che mi manca di provare (avete letto tutti? non è poi difficile ammettere di non sapere qualcosa eh!), infatti io ho nominato i documentari che sono stati proiettati nei cinama IMAX ma ho anche detto di vederli con kit attivo a casa visto che esistono già i relativi BD 3D e il discorso volgeva nell'home 3d...
...cmq alcuni appunti:
-ovviamente non puoi paragonare i cinema IMAX (anche se passivi) ai cinema di Roma, suvvia :rolleyes: ...cosa hai visto in entrambe i cinema? e dove hai trovato un kit attivo a Roma?
-ovvio che la miglior produzione sia stata Avatar con il passivo...è uno dei pochi film ad essere 3d nativo e quando è stato messo in proiezione a Roma già non c'erano più kit attivi...
- LG è bocciata perché non spendo 1500€ per avere la risoluzione dimezzata, purtroppo c'è poco da fare...
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da magicchicco
a casa mia il prezzo di samsung, è quello dichiarato da samsung italia spa, su cui si basano mediaworld, fnac, euronics, trony, unieuro, cioè 1599 €, e non quello di pincopallino, il quale compra da un importatore estero, pagandolo ovviamente un altro prezzo, e ovviamente dando altre condizioni di garanzia...
i link andrebbero almeno letti :doh:
la garanzia è italiana al 100% :read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Di0brando_21
-ovviamente non puoi paragonare i cinema IMAX (anche se passivi) ai cinema di Roma, suvvia :rolleyes: ...cosa hai visto in entrambe i cinema? e dove hai trovato un kit attivo a Roma?
-ovvio che la miglior produzione sia stata Avatar con il passivo...è uno dei pochi film ad essere 3d nativo e quando è stato messo in proiezione a Roma già non c'erano più kit attivi...
Non pensare che tutti gli IMAX siano fatti ad opera d'arte, molti son vecchi e con sale tutt'altro che spettacolari.
Stavamo parlando dell'effetto 3d e qui l'IMAX , per me, eccelle nonostante gli occhiali passivi.
Perché? Probabilmente perché il 3d è stato studiato bene; mentre creavano lo storyboard pensavano a come sfruttare il 3d.
Lo stesso vale per avatar anche se la scelta della sola profondità secondo me dimezza la bellezza dell'effetto 3d (anche se molto probabilmente è stato scelto perché risulta troppo difficile creare un film vero usando pop out).
Al Vis pathe, prima che passassero al realD, ho visto Up e A Christmas carol (spero di ricordare bene)
IMAX 3d ho visto :
T-rex : ritorno al cretaceo
Tiburones
Titanic (documentario di Cameron)
Deep Sea
un cartone in computer grafica francese
e un altro film sempre sugli oceani
Ho visto anche Dragon trainer all'Arcadia.
Alla fine al cinema standard non penso di vedere più film in 3d (soldi spesi male), se capiterà invece andrò volentieri in un IMAX 3D.
Ritornando all'LG, pur non sapendo come si vedranno (ma non credo meglio degli attuali plasma panasonic per quanto riguarda il 3d) mi chiedo se abbia molto senso farli uscire a tale cifra (evidentemente il filtro costa tanto..)
1500€ son tanti...alla fine si risparmia sugli occhiali ma sulla tv non molto; considerate che un 42VT20 con 2 paia di occhiali l'ha comprato mio fratello a 1100€.
-
Diobrando, con tutte quelle citazioni integrali e la polemica in atto stai accumulando una sospensione tale che potrai a tornare a parlare quando l'autostereoscopico sarà in tutte le case :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Diobrando, con tutte quelle citazioni integrali e la...
:D Corretto...il fatto è che spesso scrivo da un vecchio cell e mi rimane difficile editare le lunghe quotature...per la polemica, penso di aver argomentato abbastanza per dimostrare che non si tratta di flame gratuito ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
Non pensare che tutti gli IMAX siano fatti ad opera d'arte, molti son vecchi e con sale tutt'altro che spettacolari.
Stavamo parlando dell'effetto 3d e qui l'IMAX , per me, eccelle nonostante gli occhiali passivi.
Perché? Probabilmente perché il 3d è stato studiato bene; mentre creavano lo storyboard pensavano a come sfruttare il 3d.
Lo stesso vale per avatar anche se la scelta della sola profondità secondo me dimezza la bellezza dell'effetto 3d (anche se molto probabilmente è stato scelto perché risulta troppo difficile creare un film vero usando pop out)...
Si lo immagino che non tutti siano all'avanguardia ma quando vai in uno che vale, e la tua esperienza me lo conferma, penso si possa vedere quanto conta l'insieme delle cose settate alla perfezione...anch'io sono andato al vis pathè quando ancora aveva Xpand, peccato l'abbiano tolto. Non andrò mai più a vedere un film in 3d a Roma, è qualcosa di osceno. Per LG mi trovi perfettamente d'accordo come ho già detto nei post precedenti ;)