Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
Qualità da Paura! :eek:
anche la resa audio dovrebbe essere Ottima, essendo derivato dalla mix originale Dolby Stereo (4 canali), visto anche quello che sono riusciti a fare col mix 5.1 di "Profondo Rosso" che ha dell'incredibile se si considera l'età della pellicola.
-
Vidi questo film tanti anni fa, ho prenotato la limited che è molto simile a quella di donnie darko. Ricordo però che in alcune scene la musica dei goblin imho centrasse come i cavoli a merenda. Era una cosa della nostra versione? ho visto che la limited di arrow include l'italiano solo nell'italian cut, le altre due versioni ne sono sprovviste; contenuto dei dischi:
italian Cut:
DTS-HD Master Audio Multiple languages 1769 kbps 5.1 / 48 kHz / 1769 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 16-bit)
LPCM Audio Multiple languages 2304 kbps 2.0 / 48 kHz / 2304 kbps / 24-bit
DTS-HD Master Audio Italian 1952 kbps 5.1 / 48 kHz / 1952 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 16-bit)
LPCM Audio Italian 2304 kbps 2.0 / 48 kHz / 2304 kbps / 24-bit
Commentary:
Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps
International Cut:
DTS-HD Master Audio English 2983 kbps 5.1 / 48 kHz / 2983 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit)
LPCM Audio English 2304 kbps 2.0 / 48 kHz / 2304 kbps / 24-bit
Creepers Cut:
LPCM Audio English 768 kbps 1.0 / 48 kHz / 768 kbps / 16-bit
-
Unboxing per chi vuole farsi un'idea
https://m.youtube.com/watch?v=usGQV_...iVq93t1uChw4UB
Spedita stamane la mia copia, ci si aggiorna...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
Vidi questo film tanti anni fa, ho prenotato la limited che è molto simile a quella di donnie darko. Ricordo però che in alcune scene la musica dei goblin imho centrasse come i cavoli a merenda. Era una cosa della nostra versione? ho visto che la limited di arrow include l'italiano solo nell'italian cut, le altre due versioni ne sono sprovviste; c..........[CUT]
Mi è arrivato stamane da Az.uk in soli 2 giorni! :eek:
purtroppo non è una Digipack, e un Box rigido "spesso" che contiene il librettino di 58 pagine, con foto tratte esclusivamente dal film, niente locandine internazionali, niente Artwork e nessuna foto di scena-dietro le quinte, nelle ultime pagine ci sono alcuni dettagli sullo scan 4K e restauro AV delle tre versioni del film, e fa inetedere che nel corso dell'anno, arriverà qualcos'altro dal maestro "Dario Argento" con una trattamento simile a Phenomena da parte di Arrow; il libretto è un po' una delusione in termini di contenuti "Grafici", nonostante le 58 pagine, in oltre ha un odore sgradevole.
Il Box contiene due Amaray cicciotte tipiche in UK, con due dischi ciascuna, nel primo Bluray cè la versione Italiana integrale da 116 min con audio ita restaurato dalla originale pista dolby stereo a 4 canali d'epoca, ed una seconda traccia ibrida inglese con le parti "aggiuntive" (6 min) in italiano, nel secondo disco cè la versione "International" da 110 min con solo l'audio in inglese (questa è la versione uscita in UK all'epoca), nella seconda Amaray cè il blu-ray di "Creepers" edizione molto tagliata-accorciata della durata di 86 min, distribuita in US da New Line Cinema, anche qui solo audio in inglese ovviamente, il secondo disco è il CD con la colonna sonora strumentale di Phenomena ed una Bonus track; come da tradizione Arrow, ci sono le cover ribaltabili alternative "originali" d'epoca, nel caso di Phenomena cè la cover totalmente in italiano con l'Artwork stile Fantasy che fu esposto nei cinema nostrani nel 1985, in pratica è identico alla cover del Dvd Medusa che possiedo da molti anni, nel caso di "Creepers" la cover alternativa è quella US originale, in entrambi i casi le cover alternative sono migliori della cover standard che mostrano nuovi Artwork creati appositamente per questa edizione Arrow limitata.. di cui l'unico degno di nota, oltre che azzeccato, è quello sopra il Box cartonato differente dai due presenti sulle amaray.
Stasera vedo se riesco a vederlo.. :)
-
Visionato per intero :)
ecco la mia Recensione:
Video: il video è davvero Stupendo, ottimo in ogni condizione di luce, sia in interni che esterni, con colori molto naturali, leggermente freddi, resa degli incarnati Reference, tra i migliori che abbia mai visto su centinaia di Blu-ray, fin dalla prima scena si nota un Ottimo dettaglio e la sensazione di un immagine "Fisica" reale..! l'unica scena che ha una resa pessima è quella della prima vittima, nella breve sequenza dei vetri che si infrangono alle sue spalle, impossibile non notarla.
9.5/10
Audio: il livello del volume è medio alto, un po' eccessivo in alcuni brani musicali "rocker" e nelle voci quando strillano le pulzelle, anche perché soprattutto nella prima parte ho notato un sbilanciamento verso sinistra sulle voci, purtroppo a differenza di Deep Red che aveva un bilanciamento perfetto con le voci perfettamente al centro, qui invece le voci sono spalmate su tutte e tre le frontali nel mix 5.1 italiano, quindi sulle voci si verifica un po' di diafonia, più evidente nella prima parte del film, lo voci quindi risultano meno gradevoli all'ascolto rispetto a Deep Red, soprattutto quando le ragazze parlano ad alta voce o urlano, mentre la resa della colonna sonora strumentale è molto buona, cosi come gli effetti sonori, anche se prevalentemente frontali.
8/10 alla OST ed effetti sonori , 7-/10 per via delle voci non isolate al centro
Film: si respira l'atmosfera di metà anni 80', un film di carattere "internazionale", ma che mantiene il tocco del maestro Dario Argento, con una strizzata d'occhio al "Fantasy", che dona un atmosfera magica e surreale, valorizzata dalla presenza di una giovane Jennifer Connelly ad un anno prima dell'uscita di Labyrinth che le avrebbe conferito popolarità mondiale, ed il restante cast pressoché perfetto, dove spiccano il Professore ed il misterioso-killer, brava pure la Scimpanzé! in un'ambientazione suggestiva, bella fotografia con suggestive inquadrature, supportate da una originale colonna sonora molto 80' ma efficace ed atmosfera nella maggior parte delle scene, eccetto le parti "Rocker" con chitarra squillante in paio di sequenze "ho dovuto abbassare il volume", che paiono scollegate, fuori dal contesto; tutto ciò fà di Phenomena un piccolo gioiello di genere che non può mancare a chi ama il Cinema d'intrattenimento d'autore di comprovata Qualità.
9/10
-
Ottimo, grazie per la recensione. A me dovrebbe arrivare in settimana (c'è un ritardo nella spedizione purtroppo). La scena dei vetri infranti mi incuriosisce. Probabilmente è semplicemente la ripresa non troppo ben riuscita.
-
è un noto problema avvenuto in fase di ripresa. Mi pare si graffiò la pellicola durante il trascinamento o una cosa del genere...
-
Immaginavo non potesse essere imputabile al trasferimento. Grazie della precisazione tecnica.
-
anche perché da che io ricordi in tutte le versioni di phenomena quella scena ha sempre fatto pena come qualità... ho sempre imputato la cosa ad un problema in fase di ripresa...
-
Visto ieri sera. Nulla di particolare da aggiungere a quanto già detto da IukiDukem, che mi ha risparmiato (o vi ha risparmiato) l'ennesimo mio post "fotocopia" sui BD Arrow :D. Un vero 35mm virtuale dell'Arrow seconda era. La scena dei vetri, beh, solo un rallenty pieno di grana della durata di qualche secondo....
-
Lo sto aspettando anche io....i vostri giudizi confermano Arrow tra le vette assolute delle label contemporanee.
Ma su questo,e visti anche i titoli annunciati (l'imminente uscita del primo Re-Animator) non credo ci siano più dubbi.
http://www.blu-ray.com/movies/Re-Ani...lu-ray/178126/
-
Re-animator mi incuriosice molto anche se l'uscita è solo USA (aimé), in UK infatti i diritti sono della second sight (a memoria). ritengo useranno il buon master già visto sulla tedesca Capelight, attendo le prime comparisons...
-
Grazie della precisazione,davo per scontata un'uscita UK come per Re-Animator 2...peccato.
-
Ho notato solo dopo che questa discussione era partita dal 2011 riferendosi al BD della prima edizione Arrow. Peccato, sarebbe stato meglio secondo me se si fosse aperta una discussione a parte dedicata alla riedizione del 2017. Se IukiDukem avesse voglia basterebbe facesse un copia incolla del suo post, comunque poco importa. Viene anche qui da sorridere rileggendo i vecchi commenti sul vecchio BD del 2011 con dei voti così immeritatamente alti, su come siano cambiati i parametri di valutazione da parte dell'utenza che frequenta il forum.
-
Ciao a tutti, che voi sappiate la versione Arrow di Phenomena che mi risulta essere uscita a Gennaio 2018 è la milgiore ancora esistente?