In arrivo domani:D
Visualizzazione Stampabile
In arrivo domani:D
@sanosuke: bel colpo. Hai avuto occasione di guardare l'upscaling da dvd?
come detto provvedo fine settimana.
Per adesso posso dire che l'audio e' tanta roba il video pure e il lettore e' na scheggia abituato come ero al pio 320.
Massima soddisfazione,e' migliore in tutto praticamente.
Unico appunto al salvaschermo meraviglioso del pio dopo soli 2 minuti...qui e' un po' una sola e parte dopo un bel po'.
Come l'hai collegato? Via HDMI a ampli 3D?
se avessi avuto un ampli 3D credi che avrei preso un lettore con 2 hdmi? =D
ovviamente il mio ampli nn e' 3D compatibile ma lo e' con le codifiche HD ( quindi solo 1.3 ) e mi serviva un lettore con doppia uscita per evitarmi il cambio.
Quindi uscita MAIN diretta al TV e uscita SUB diretta al sinto ( che finalmente nn si occupa piu' della parte video in nessun modo )
Risultato fantastico devo dire.
Arrivato e installato.Fatto aggiornamento Firm via Wifi.Collegato Hdmi al sinto ampli Yamaha 3067.Tutto oK!Audio ottimo, Rispetto al mio precedente Samsung 6900 audio più dettagliato e maggiore presenza cristallina in gamma alta.Velocità di caricamento pressochè identica al Samsung.
Peccato legga solo sorgenti formattate Fat 32:cry:
cosa t'ha spinto al cambio se gia' avevi un ottimo 6900 scusa?
come lo avevi collegato il 6900 in analogico?
Sempre collegato via HDMI visto che faccio fare tutto alla qualità dello Yamaha.
Ho cambiato perchè avevo letto delle ottime qualità audio del Panasonic e in effetti la differenza l'ho subito apprezzata.
Anche il video,seppur processato dallo Yamaha, mi pare più luminoso.
onestamente meno intoppi ci sono di mezzo e meglio e' in un segnale e salvo che tu nn abbia da un 2067 in su della yamaha la qualita' di elaborazione e' tutto fuorche' buona.
Ma imho vale sempre la regola meglio andare diretto alla fonte se il segnale di partenza nn ha bisogno di elaborazioni varie per essere apprezzato.
Ecco il motivo che mi ha fatto scegliere questo lettore ( il predecessore costava un boato ed era pure bruttino esteticamente in tutta onesta' ) oltre al fatto del 3D nn supportato dal sinto.
avete possibilità di masterizzare un bd-re dl per vedere se lo legge?
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
L'elaborazione audio e video dello Yamaha 3067 è ai massimi livelli e comunque superiore a quella del lettore!!!
Perciò tutte le regolazioni del Panasonic su auto e elaborazione Yamaha.Ciao
yeah 3067 va benissimo monta un procio ben superiore a quello del lettore :D anche se a un bd nn so cosa gli vuoi far elaborare in tutta onesta' il segnale deve uscire meno toccato possibile e dall'elettronica e dal sinto.
Una cosa e' certa dal pio 320 e' un bel salto avanti per audio e video ( dal BDP 60 pana un abisso ).
Colori molto piu' corposi e audio assai migliore,piu' spaziato e cristallino con la funzione pure audio,la velocita' come detto e' al pari degli ultimi lettori BD e svariate volte migliori dei succitati lettori ( finalmente )
Il comportamento in 3D e' molto buono e nn presenta balbuzie o incompatibilita' di sorta ( plasma c7000 da 63 )
Con i DVD pure si comporta alla grande per quel che puo' valere ( francamente nn ne vedo molti di dvd oramai hehehe )
Ciao, dato che ci sono ne approfitto per chiederti alcune informazioni se hai modo di rispondere. Sto valutando questo lettore e il nascitura samsung bd6700, e quindi volevo sapere se hai avuto modo di provare il panasonic con lo streaming di rete (magari un nas). Inoltre volevo sapere da te che funzioni possiede e come si comporta con la conversione 2d/3d di cui la mia tv non dispone. Sono indeciso fra questo e il samsung più che altro per un discorso di sicurezza nel funzionamento con lo streaming di rete, dato che ho attualmente un samsung bd5500 e va benissimo con il synology ds210+ che possiedo (quindi non dubito che anche il 6700 lo faccia). Certo è che questa panasonic mi intrippa una cifra...Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
@ sanosuke
@ bbusa
Ho sentito e letto molto dell'ottima qualità audio definito "Digital Tube" di questo lettore e ne sono parecchio interessato, visto che, se davvero esiste questa possibilità, vorrei migliorare l'audio rispetto alla PS3. Sono stato da sempre scettico sui miglioramenti dalle uscite digitali HDMI da lettore a lettore, adesso sento voi parlare di qualità superiore sull'audio sia rispetto al Pioneer 320 sia rispetto al Samsung 6900.
Ma davvero si avverte la superiore qualità dell'audio che esce da HDMI di questo lettore?
Mi associo anch'io ai dubbi di elegant man; ho sempre fatto il confronto dei vari lettori ,per l'audio, solo ed esclusivamente attraverso le analogiche dato che via digitale conta solo ed esclusivamente, essendo un invio di dati in bitstream, i dac dell'apparecchiatura usata e quindi in questo caso dell'ampli yamaha.
Se qualcuno appena collegato in hdmi riesce a sentire queste differenze, a mio avviso microscopiche con questo collegamento, gli faccio i complimenti per il suo udito.
@ bbusa
non è che provando il samsung usavi un equalizzazione e con il pana hai usato una funzione direct o pure direct, a volte può capitare.