Non lo so....mai avuto bisogno di aggiornarlo...cmq credo proprio di si
Visualizzazione Stampabile
Non lo so....mai avuto bisogno di aggiornarlo...cmq credo proprio di si
Sì, vai su http://www.asus.it/Multimedia/Digita...Mini/#download seleziona SO del tuo pc, vai su Firmware e scarica l'ultimo, decomprimilo e trasferisci i file sulla usb (vuota possibilmente) e segui la procedura dai settaggi.
Salve,
questo asus come si comporta con le iso br?
grazie
Buonasera io l'ho appena comprato e mi trovo male.
Mi spiego e desidererei per favore che chi l'ha mi dicesse se trova gi stessi problemi.
L'hard disk esterno non viene riconosciuto subito a volte devo toglierlo e rimetterlo un paio di volte prima che lo riconosca, in ogni caso lo "perde" ogni volta che spengo. Nel mio hard disk ho creato delle cartelle: immagini, musica, film, cartoni, video. Se ci entro tramite GESTIONE FILE, le cartelle film cartoni e video non hanno problemi (anche se i mov li legge ma l'audio non si sente ed esce "sequenza di campionamento non supportata") nelle cartelle musica vede gli album ma quando ci entro mi esce 0/0 e le canzoni non ci sono, così anche nella cartella immagini, vede le sottocartelle create da me tipo "gita" ma dentro mi da 0/0 nessuna foto. Se invece entro dalle cartelle che crea lui bel menu principale MUSICA e FOTO c'è tutto ma non suddiviso nelle mie cartelle. La musica se decido di classificarla per album, lo stesso album con lo stesso nome es NOI, fissato nelle proprietà degli mp3, me lo divide in almeno 5 cartelle una si chiama NOI più una nota musicale, altre NOI più lettere giapponesi e all'interno ci trovo 2 o 3 canzoni anche se nelle proprietà degli mp3 hanno tutte lo stesso album impostato.....Le fotografie le mette tutte insieme e la divisione nelle mie cartelle non è più applicabile. Insomma io vorrei che quando entro nell'hard disk tramite gestione file mi vedesse tutto. A VOI LO VEDE O E' COSì IL NORMALE FUNZIONAMENTO????
GRAZIE 1000.
ciao! scusate se riporto su la discussione!
volevo chiedere ai possessori.. come rumorosità, silenziosità, com'è messo?
io stavo usando come lettore la ps3 ma essendo abbastanza vicina il rumore è abbastanza fastidioso... quindi volevo sapere come si comporta questo! grazie!
Il lettore non emette alcun tipo di rumore...quando attacchi un hard disk esterno devi considerare la rumorosità del disco....
ah ecco. grazie mille!
Ciao l'ho appena acquistato e appena provato...collegato un hardisk da 1 tb seagate da 2,5" ho fatto partire un paio di film mkv da 10gb. Scattano in continuazione. La mia domanda è: succede anche a voi? Usate hardisk autoalimentati?
Grazie mille
Appena acquistato anch'io. Volevo leggere i file .mts della mia videocamera canon r406 che ho salvato in un hdd esterno alimentato da rete. Ebbene me li legge (il mio samsung tv full hd leggee da fare. tutti i formati tranne il mts per questo ho comprato questo aggeggino) ma quando ci sono scene in movimento mi va tutto a scatti cosa che non succede se collego la videocamera direttamente (scheda sdhc 10) dove le immagini sono fluidissime. Se estraggo la scheda dalla videocamera e la metto sul lettore il risultato non cambia, video scattoso. Ho aggiornato il firmware alla versione 1.16 da 1.15 e ho provato tutte le risoluzioni video proposte dal lettore come pure tutte le hdmi del mio full hd tv 100 hz samsung ueb32 ... Ma niente da fare. Immagini stano sempre, con qualche variazione, scattose. Help !!!
Conviene acquistarlo oggi a 67€ su amazon? O ci sono alternative migliori a quel prezzo?
A me interessa la visione degli mkv 1080 tramite hd esterno
come si comporta con gli mkv a 23,976 fps?
@salmiki: non ne ho idea....io quando l'ho preso ho fatto uno studio di mercato e, per quel che mi riguarda, non avevo trovato di meglio per quel prezzo, peró sono passati 2 anni...!
@ninodiz: sempre per mia esperienza personale (non lavoro per asus...c'é gente che non si é trovata bene....) si comporta da dio...passa il segnale a 24p (se correttamente abilitato nelle opzioni) che viene recepito correttamente dal televisore che si imposta nella modalitá corretta....
Grazie,
gstefano
i sottotitoli in VOBSUB? e in srt ?
non conosco "VOBSUB" e conosco ma non uso gli srt...di solito uso mkv con i sottotitoli giá presenti nel file e con quelli non ho problemi (anzi il lettore ha un ottima gestione dei sottotitoli permettendoti di modificare dimensione, posizione e anche colore)
Ho avuto solo problemi con qualche film (pochi) in cui non mi permetteva di mettere nessun sottotitoli...anche se i sottotitoli su PC con VLC c'erano.