Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GaryHamilton
....Dopo tanti anni un film non appartiene più a chi l'ha fatto[/B], dopo tanti anni Ultimo tango appartiene al pubblico che ha ancora voglia di vederlo, appartiene alle cineteche, appartiene alle televisioni che ancora lo proiettano."
....
Si predica in un modo però poi si razzola in un altro...se il sig.Bertolucci avesse avuto allora coerenza tra questa affermazione e la decisione insieme a storaro di cambiare l'aspect ratio...doveva lasciare decidere agli appassionati....non deciderlo lui...visto che l'opera non gli appartiene ....(che detto per inciso credo sia una affermazione ruffiana oltremodo...ma quando mai un regista dopo tanti anni non considera + sua l'opera o perlomeno non in misura maggiore a chi ne fruisce solamente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...se il sig.Bertolucci avesse avuto allora coerenza tra questa affermazione e la decisione insieme a storaro di cambiare l'aspect ratio...doveva lasciare decidere agli appassionati....non deciderlo lui...
In realtà non c'era bisogno di decidere alcunché: l'aspect ratio del film è 2,35:1 e tale doveva rimanere anche in home video...
-
Sono d'accordo con Luctul. Può piacere o non piacere, ma regista e direttore della fotografia a posteriori hanno deciso che era meglio così, e così il BD è stato fatto. Poi se non ci piace il fatto che loro abbiano deciso che era meglio questo AR, o che Lucas ha voluto cambiare alcuni effetti speciali in Star Wars, beh siamo liberi di non condividere, ma i prodotti rimangono "ufficiali" e per tali dobbiamo prenderli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GaryHamilton
....non c'era bisogno di decidere alcunché: l'aspect ratio del film è 2,35:1 e tale doveva rimanere anche in home video...
Meno male che non faccio il regista...:D solo l'idea che qualcuno voglia decidere come debbo trattare una mia opera mi dà i brividi(non criticare delle scelte che è legittimo...qui si parla di quello che doveva fare)...mi spiace ma ho una idea aristocratica ed elitaria delle opere d'arte che appartengono in primis a chi le ha pensate e ripensate oltre che fatte....a chi ne fruisce il gusto e il piacere della visione e della critica....ma nulla +
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Meno male che non faccio il regista...:D solo l'idea che qualcuno voglia decidere come debbo trattare una mia opera mi dà i brividi
Sai bene che non è questo che intendevo, e comunque... si vede che non hai mai avuto a che fare con i produttori!!! :D
-
Difficile comunque, almeno per il momento a questo punto, ipotizzare altre versioni bd con altra ar di questo film che (ricordiamolo) ha vinto ben nove oscar. ;)
-
E' uscita anche una rece sul blu-ray (qui), mi sembra siano confermati, con alcuni distinguo però rispetto a quanto scritto qui nell'esaustiva rece dell'utente, pregi ma anche difetti del prodotto.
Soprattutto sta cosa degli extra per me è davvero negativa. Fare un passo indietro rispetto al passato quando si passa al blu-ray è pazzesco...
-
il formato è sbagliato, tagliato ai lati e con spostamenti a destra e a sinistra per contenere i dettagli importanti... praticamente come si faceva quando per le tv 4:3 si allargava il 2,35:1 portandolo circa a 1,66:1... davvero uno schifo, pensando anche che Storaro metterà mano ai formati anche di Tucker e L'uccello dalle piume di cristallo e chissà a quali altri in futuro... fermateloooo!!!
Riguardo alla definizione di Bertolucci, ricordo che Ultimo tango non è mia stato suo ma semmai del produttore, e anche quando poteva dire la sua (in questo caso sui formati) ha passato la palla a Storaro non certo al pubblico...
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnny
...tagliato ai lati e con spostamenti a destra e a sinistra per contenere i dettagli importanti...
Che incubo: il "pan&scan" in piena era blu-ray.... pazzesco!! :rolleyes:
-
Visto per la prima volta questo film di Bertolucci, incantevole ed ipnotica la storia, probabilmente il miglior film del regista italiano
Abbastanza soddisfatto dal video, immagine sicuramente non razor ma in alcuni momenti è addiruttura sorprendente considerata l'età
Audio sufficiente, traccia n 5,1 leggermente migliore ma dialoghi cmq poco chiari in alcuni frangenti
FILM 9
VIDEO 8
AUDIO 7
-
scusate se riprendo questo tread, in quanto solo oggi ho scoperto il "problema" (che problema a quanto pare non e') del terrificante taglio ai bordi. Dicesi anche CROP
Mi sono letto tutto il tread e le recensioni, premesso che sono daccordo con tutti coloro che sostengono che l'opera va rispettata per come la vuole il regista, viene pero' da riflettere, che , sebbene in seconda battuta anche lo stesso Bertolucci si sia abbassato alla volonta' del Crop, allora mi chiedo anche il perche' in fase di riprese, si sia inizialmente ripreso in 2:35 ??
A prescindere quindi da tutte le scelte che sono state prese DOPO , e' palese che Bertolucci lo abbia inizialmente pensato e "progettato" in 2:35. Tutto cio' che e' successo in fase successiva, credo sia stato dettato solo dal poter fruire del film sugli allora squallidi formati TV 4:3 ... IMHO solo per questo fu fatta questa (a mio avviso ORRIDA) scelta.
A prova di cio' , basta ragionare sul fatto che se il film fosse stato girato "oggi", non credo che si fosse applicato questo "barbaro" trattamento, ad una pellicola che in 2:35 avrebbe reso per come era stata "concepita" inizialmente dal regista.
Ad ogni modo, se esiste solo questo formato in giro, ce ne faremo una ragione.
Piuttosto, ora che il film sta' per essere rieditato e convertito in 3D , sono curioso di vedere se verra' riproposto il 2:35 iniziale, o rimarra' cosi :cool:
-
Credo non sia escluso che l'opera torni ad essere presentata nell'originale 2,35:1. Apocalypse Now è stato per oltre un decennio distribuito in 2,00:1, e col BRD si è poi tornati all'originale 2,35:1.
Un nuovo master per il 3D l'avranno comunque fatto, quindi staremo a vedere. Ma poi un opera del genere in 3D? Mah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walkabout
Ma poi un opera del genere in 3D? Mah...
Totalmente daccordo ;) sfondi un portone aperto su questo fronte.
Rieditare e convertire in 3D un film di questo tipo e' completamente inutile oltreche assurda come scelta, non foss'altro per la "natura" delle scene abbastanza statiche, imho, una scelta dettata SOLAMENTE dal Dio denaro, per far tornare il film nelle sale e far cassa, anche se a mio parere, il pubblico che ama questo film, non e' certo da 3D convertito, casomai tutto il contrario..
Avrei preferito piu una riedizione a 4K-2D , molto piu interessante del 3D che non apporta nulla, e che imho, su questo specifico film, non interessa nemmeno.
-
Sono d'accordo, un 3D è patetico. Stavo per comprare questo BD ma aspetterò la nuova edizione. piuttosto. da quale sito apprendete le novità sulle uscite future dei BD?
-
Per quando e' prevista l'uscita? Spero davvero che con la scusa del 3D rifacciano una edizione con il corretto formato. L'unico problema e' far tornare nei 'ranghi" il sig Storaro.