Bisognerà proprio fare ....
un bel shoot-out dei due giocattoli e poi vedere finalmente quale hardware vince.
Ammesso e non concesso che uno poi vinca sul serio.
Speriamo di possa realizzare questa cosa .... aspettiamo il TAV intanto.... :p
Mandi!
Alberto :cool:
Limite attuale htpc profondità colore
Ciao a tutti,io penso che il limite maggiore degli htpc nei confronti
dei processori video sia dato dalla profondità colore.
Come sappiamo ad oggi i sistemi operativi per PC lavorano ad 8 bit di prof. colore rispetto ai proc. video di ultima generazione 10 -14 bit,e questo si nota in una comparazione diretta,(colori + saruri ,maggiori sfumature etc.).
Mi posso anche sbagliare ma questo è quello che ho notato in un confronto diretto fatto da me.
Re: Limite attuale htpc profondità colore
Citazione:
ht-maestro ha scritto:
Ciao a tutti,io penso che il limite maggiore degli htpc nei confronti
dei processori video sia dato dalla profondità colore.
Come sappiamo ad oggi i sistemi operativi per PC lavorano ad 8 bit di prof. colore rispetto ai proc. video di ultima generazione 10 -14 bit,e questo si nota in una comparazione diretta,(colori + saruri ,maggiori sfumature etc.).
Mi posso anche sbagliare ma questo è quello che ho notato in un confronto diretto fatto da me.
Peccato pero' che anche i dvd hanno questo limite, anzi la risoluzione del chroma e' persino limitata rispetto a quella del luma.
Quindi ...........
Puo' essere realistico invece che la qualita' e la cura degli stadi di uscita video dei migliori scaler siano piu' curati rispetto a quelli di una pur buona scheda video, l'alimentazione degli stessi piu' pulita etc etc
Proprio come succede nell'audio confrontando apparecchi di pregio con altri economici o a normali schede audio per pc ( a meno di considerare quelle pro costose e con moduli esterni alimentati a parte ).
Saluti
Marco
Re: Re: Limite attuale htpc profondità colore
Citazione:
Microfast ha scritto:
Puo' essere realistico invece che la qualita' e la cura degli stadi di uscita video dei migliori scaler siano piu' curati rispetto a quelli di una pur buona scheda video, l'alimentazione degli stessi piu' pulita etc etc
Proprio come succede nell'audio confrontando apparecchi di pregio con altri economici o a normali schede audio per pc ( a meno di considerare quelle pro costose e con moduli esterni alimentati a parte )
Sono d'accordo su questo punto.
Bisognerebbe chiedere (ad esempio) all'importatore Italiano del Crystalio quali componenti questo adoperi in uscita, e poi cercare il data sheet di quelli installati sulle schede video ATi o NVidia "alto di gamma" ...
chi lo sa, magari si potrebbero anche trovare delle notizie ... sconvolgenti! ;)
Mandi!
Alberto :cool: