Di nulla ;)
Visualizzazione Stampabile
Di nulla ;)
collegato,va alla perfezione,per la mia gioia e quella della moglie non abbiamo piu 3 telecomandi :D
solo il mio vecchio kit philips,pur comparendo nell'elenco logitech,non funziona bene,ma tanto domani non ci sarà piu :)
come mai il software di impostazione mi ha fatto fare il test puntando il telecomando originale solo con il tv,mentre col decoder no?
ad ogni modo pur non essendo un mysky hd ma lo sky hd bianco funziona che è una meraviglia :)
Il test a me non lo ha fatto fare con nessuno degli apparecchi che ho... Quindi sarà per un motivo specifico (che io non conosco :D).
Considerato il costo quello che serve lo fa bene ;)
assolutamente...28 euro e funziona veramente come si deve :)
Scusate ho una domanda: e' possibile configurare il telecomando in modo da avere i tasti VOL+ e VOL- che comandano il sintoamplificatore mentre i tasti CH+ e CH- che comandano il televisore?
Ossia: e' possibile mischiare comandi di apparecchi diversi sullo stesso profilo di telecomando, senza premere altri tasti per passare da sintoamplificatore a televisore?
Mi spiego ancora meglio: vorrei cambiare canale del TV (CH+ CH-) e alzare/abbassare il volume (VOL+ VOL-) dell'ampli senza dover premere un tasto per passare da una periferica all'altra.
Si puo'?
No, o meglio con il telecomando ciò che dici non si può fare, ma in realtà con le funzioni HDMI CEC dovrebbe esserci interazione anche a quel livello. Quando l'ampli è acceso ed è riconosciuto dal TV, quest'ultimo può comandarlo e se abbassi il volume del TV si abbassa quello dell'ampli. Non è scontato che funzioni, però. Dalla HDMI 1.3 dovrebbe funzionare, ma siccome ogni costruttore "interpreta" la cosa a modo suo...
Nenny ti ringrazio, ma sebbene l'ampli sia HDMI 1.4 e CEC-compliant (anche ARC), non lo e' la TV.
La tv comunque e' relativamente recente, essendo un plasma da 50" comprato a fine 2010.
Si tratta di un LG 50PK350 ma non c'e' verso di farlo dialogare in CEC.
Quindi mi confermi che se comprassi il 300i per fare cio' che chiedo non sarebbe possibile?
Devo per forza premere il tasto TV prima di cambiare canale e poi quello dell'ampli prima di alzare/abbassare il volume?
Ok, rettifico quanto scritto. Il TV ha il CEC ma non ha l'ARC.
Il Simlink funziona ma e' implementato malissimo.
Attualmente il TV e' collegato all'ampli con cavo Toslink.
Il problema e' che il Simplink funziona solo dopo che disattivo e poi riattivo il controllo CEC dall'ampli, altrimenti il TV non lo vede.
Una volta fatto, il TV si collega all'ampli e lo comanda in volume.
Appena spengo tutto pero' al successivo riavvio non funzia piu' nulla. Devo disattivare e riattivare l'HDMI sull'ampli.
Insomma, devo trovare un telecomando che mi permetta di fare quel che cerco.
Idee?
Per fare quello che chiedi credo ci voglia un telecomando di fascia alta, di quelli completamente programmabili.
Solo che mi sfugge una cosa: dici che l'ampli è collegato con il cavo ottico...
Per usare le funzionalità CEC devi usare l'HDMI, altrimenti il simplink non funge...
Tipo quale?
Quale telecomando farebbe al caso mio?
Infatti ho collegato anche il cavo HDMI che va da HDMI OUT dell'ampli a HDMI IN dei TV, e serve solo per questo visto che non ho nessuna periferica HDMI.Citazione:
Solo che mi sfugge una cosa: dici che l'ampli è collegato con il cavo ottico...
Per usare le funzionalità CEC devi usare l'HDMI, altrimenti il simplink non funge...
Persino il TV e' dotato di media player molto efficiente quindi uso il TV per tutto, anche vedere i film in MKV o AVI.
io ho fatto proprio quello che dici, mischiando i comandi del tv con il media player.
Nello specifico ho aggiunto i comandi del volume tv quando sono in configurazione media player.
Per farlo ho utilizzato la funzione di apprendimento del telecomando, quindi ho fatto imparare, utilizzando il telecomando fisico del tv, al 300 i comandi necessari...
Quindi allora quello che dico si puo' fare?
Sto ricevendo pareri discordanti...
In effetti non avevo pensato all'autoapprendimento. Se b747 lo ha fatto, allora si può fare. Io non ci ho provato perché il DTT del mio LG non lo uso per niente e non mi trovo mai nella tua situazione, visto che in configurazione Sky il volume del TV lo controllo con i tasti del volume e quando guardo un BD non mi occorre...
Beh, allora non rimane che comprarlo.
Grazie.