Al massimo prendi il 50vt30 rivendi gli occhiali nuovi nuovi e recuperi circa 200 euro...
Ma in firma hai un 5090h e ti prendi un pana? Ma glielo affianchi o lo sostituisci?
Visualizzazione Stampabile
Al massimo prendi il 50vt30 rivendi gli occhiali nuovi nuovi e recuperi circa 200 euro...
Ma in firma hai un 5090h e ti prendi un pana? Ma glielo affianchi o lo sostituisci?
Guarda che più o meno a quel prezzo ti prenderesti un GT30, che dal punto della qualità visiva è analogo al VT30.
Onslaught ha detto che il VT30 ha dei filtri in più che lo rendono visivamente migliore del GT30.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
gt30 e vt30 hanno, nominalmente, lo stesso pannello.
Quello che cambia è il filtro, denominato High contrast filter nel gt30 (potrebbe essere quello, già decisamente valido, adottato sugli attuali v/vt20) e High contrast filter pro nel vt30
quali siano le differenze reali tra i due, come diceva il poeta, lo scopriremo solo vivendo :D
Per stessa ammissione dei giapponesi le differenze tra i 2 modelli saranno minime (altrimenti non sarebbe minima la differenza di prezzo...).
@filmarolo
la doppia lastra influisce anche nel contrasto, luminosità e livello del nero percepito
@rosmarc
nominalmente, anche il modello ST30 ha lo stesso pannello del GT30/VT30 e lo stesso filtro del GT30
come hanno rilasciato nelle interviste i modelli su cui puntano maggiormente sono GT30 e VT30...dove la differenza in qualità visiva rispetto alle altre serie dovrebbe essere particolarmente evidente...rimane da capire come mai dato che ST30 e GT30 hanno sia lo stesso pannello che lo stesso filtro
Gix forse è una questione di calibrazione ? la butto li da profano
Gli ST30 non hanno la certificazione THX.
purtroppo sostituisco...:cry: il pio con le sue casse laterali è troppo grande per dove lo devo mettere, mentre i nuovi pana da 50 sono circa 20cm piu' piccoli...dovrei chiudere stasera x 1800, ma sono veramente demoralizzato, si vede da spettacolo e non so come sara' la nuova linea pana...speriamo....Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
A parte che secondo me sbagli di grosso a venderlo, se per quello esiste anche un diffusore da applicare sotto il tuo TV, invece che ai lati, ma siamo OT.
si, ma la thx è solo una modalità video in più...
non parlavo di differenze a livello di opzioni...il GT30 ha anche la calibrazione ISFccc e tante altre features...è ovvio che globalmente sia un prodotto migliore...ma in "teoria" se seleziono una modalità tra normale e cinema...cioè tra quelle che sono comuni...si dovrebbero vedere allo stesso modo
sono convinto anche io, però, che le differenze tra i vari modelli siano maggiori di quanto riportato nelle specifiche ufficiali e che modelli di gamma più alta abbiano una gestione elettronica migliore per una visione globale migliore
Il THX non è semplicemente solo un'opzione video in più. E' una rigorosa certificazione che viene fatta in base a decine di test. Il risultato è una calibrazione del TV particolarmente adatta per sorgenti cinematografiche.
FLOATING BLACK RISOLTO!
http://www.dday.it/redazione/3078/Fl...-nuovi-TV.html
Comincio a rompere il salvadanaio per un VT30 50 pollici :D :D :D
@marcocivox
è una calibrazione fatta solo in modalità video thx
con tutte le altre modalità video non c'entra nulla
@DRuY
e meno male !!
speriamo sia davvero così
Per chi come me non vuole il 3d si può sempre sperare in un V30