Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Io non riesco a percepire miglioramenti abbassando il volume ne peggioramenti aumentando
Le prove le dovresti fare allo stesso volume ma con livelli di distorsione diversa.
La distorsione di cui parlo non è quella di quando il sistema ha superato i limiti, quella distorsione che fino ad un certo livello non la percepisci e poi nel giro di 2-3db diventa ben udibile ma quella che "sporca" il suono.
Una distorsione di 2° armonica a 40Hz "sporca" gli 80Hz e la terza sporcherà i 120Hz, considerando che l'orecchio a 40Hz è poco sensibile si può dire che a 80Hz e a 120Hz, dove è più sensibile, quella distorsione non influisce sul suono percepito? Stiamo parlando quindi di qualcosa di sottile e non certo della grezza distorsione da sopraggiunti limiti del sistema.
Discorso due sub, è chiaro che se si mettono a capocchiam faranno schifo, ma anche il singolo sub se lo metti a capocchiam farà schifo e, anzi, hai una probabilità maggiore che faccia schifo, quindi di cosa stiamo parlando? Quello che mi porta a consigliare comunque l'uso del singolo sub è che stiamo parlando di 2 sub che costano la metà, soprattutto la metà del singolo sub di fascia media (non di fascia alta).
Discorso trattamento dell'ambiente: sfido chiunque a fare un trattamento efficace in un ambiente da 17mq per frequenze inferiori ai 50Hz.
Citazione:
Io di solito il film lo guardo da seduto sul divano, non sò te
Ovviamente non consideri che più l'intero ambiente suona bene più nel punto di ascolto si sente meglio...del resto perchè si cercano ampie e costanti dispersioni nei diffusori?
Se pensi, invece, che basta che suoni bene solo e soltanto il punto di ascolto allora l'equalizzazione potrebbe risolvere quasi tutti i problemi ma non mi sembra che sia così (benchè in gamma bassa sia davvero molto efficace).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Quindi sulla cifra dei 1000 troviamo:
Sunfire HRS 12
BK Monolith
Epik Empire
teoricamente come ti ha detto AVS_Max, avresti la possibilità anche del velo SPL, che data la sua EQ interna non avresti bisogno dell'Antimode!
beh, buona scelta! facci sapere!;)
-
Il velodyne sale troppo di prezzo, l'antimode con 250 euro lo porti a casa, quindi usciamo dal budget :D
Eliminerei anche l'empire, perchè anche qua vado troppo oltre il budget :D
Restano in guerra:
Sunfire HRS 12
Bk Monolith
XTZ 99 W12.18 ICE (sconosciuto a tutti)
Klipsch rw-12 (ma dovrebbe essere il "peggiore") anche se così resterei in famiglia :D
-
Luca il Klipsch rw-12 con gli altri tre mostri sacri delle basse frequenza stona di brutto :D , io escluderei subito anche quello ;)
-
hrs12 se preferisci la cassa chiusa e bk se preferisci quella reflex e più pressione sonora.
Ciao.
-
c'è anche il paradigm DSP3400 che ha anche il suo modulo di EQ (PBK) e credo rientri nel tuo budget!;)
secondo me devi scegliere quello che scende di + in frequenza per tenere testa ai tuoi frontali.....ma non so qual'è?:D
-
Eheh maledette RF83 :D
Ora vediamo cosa riesco a trovare come dati per questi 4 quindi:
Sunfire HRS 12
Bk Monolith
XTZ 99 W12.18 ICE
Paradigm 3400
Ecco qua.....ora lancio una moneta :D
-
L'HRS12 dichiara 18hz...gli altri non sò.
Reflex x reflex scarterei il Paradigm a favore del Monolith. I Paradigm buoni sono altri.
-
Quindi scarteresti anche l'XTZ...
e quindi guerra fra
Monolith e HRS 12.....
-
L'XTZ non lo conosco ma sembra la copia del Paradigm.
Devi solo scegliere tra cassa chiusa o reflex.
-
Tra Massimo o gli inglesi :D
-
Magari fossi la Sunfire :D.
Però non voglio responsabilità.....prenditi il Monolith ahahah!
-
Io invece punterei proprio sull'XTZ.
Monta un driver collaudato, e puoi configurarlo in cassa chiusa o reflex.
Leggevo altrove che se la gioca alla pari con il monolith :)
p.s. Mi piacerebbe sentire i 18hz dell'HRS :D
-
Quando te lo comprerai li potrai sentire :D
-
Però non vorrei rimanere deluso da questi fantomatici 18hz :ciapet: :Prrr: