OK, comunque chiudiamo adesso, qui si parla solo del Medley. ;)
Visualizzazione Stampabile
OK, comunque chiudiamo adesso, qui si parla solo del Medley. ;)
Appunto, è proprio quello che intendevo io qualche post fa :OCitazione:
Originariamente scritto da OXO
Puoi spiegare meglio cosa intendi?Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Io ho capito che impostando dal tasto tv system si bypassa lo scaler del medley e si lascia il lavoro ad altri (tv o ampli), mentre impostando su hdmi automatico il medley fa uscire il segnale alla risoluzione massima supportata dalla tv.
Hai ragione... Cmq in generale che voto dai a questo prodotto da 1 a 10 ovviamente. Anche lato assistenza visto che ci sono dei prodotti in cui non funziona nulla ed è impossibile chiedere info su un prodotto (sito a caso AKAI e AkAI italia).Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Si credo anch'io che sia così, ma in questo modo devi ogni volta verificare a che risoluzione è il file che vuoi vedere e poi impostarlo con il telecomando, invece sarebbe bello se ci fosse un'impostazione che fa questa cosa automaticamente, ad esmpio il mio xtreamer lo fa.Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Ciao a tutti, anche io sono interessato a questo prodotto. Lo userei unicamente per registrarmi i filmati che ho sul mysky hd. Qualcuno di voi lo usa in questo modo?
grazie
Ciao, questo prodotto è un DVB-T HD non un DVB-S o S2.Citazione:
Originariamente scritto da checcoc
Quindi registra da DVB-T. Prova con MVision!
Sono d'accordo. A rigor di logica, hdmi automatico pensavo facesse quello, ma la mia logica a quanto pare è diversa dalla loro :DCitazione:
Originariamente scritto da paperino
Io ho collegato il decoder sky alla scart del medley. Chiaramente in questo modo l'hd va a farsi benedire.Citazione:
Originariamente scritto da checcoc
Esatto è precisamente quello che vorrei fare io. Pazienza per l'hd però almeno potrei salvarmi i cartoni per la bimba.Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Infatti uno può fare il "ponte" tra SAT e Medley... ma non ha molto senso!Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Conviene a questo punto prendere il MVision 300 HD combo plus (o anche versioni più semplici) che registra da DVB-T e DVB-S. Occhio l'HD interno è solo FAT32 per MVision... quindi se l'uso che ne fai è unicamente per registrare allora non prendere il Medley.
Ciao.
Tanto i canali dei cartoni non sono in hd :DCitazione:
Originariamente scritto da checcoc
Bhe per quel che mi riguarda può fare quello che vuole. Ovviamente se il senso è registrare e "basta" da Sky non ha senso spender soldi sul Medley. A sto punto gli conviene prendere un altro prodotto SAT HD che registra senza problemi ed il costo è identico.Citazione:
Originariamente scritto da alebig69
Hai assolutamente ragione, io ho solo l'esigenza di registrare. Il Medley lo prendo a 149 euro e un hdd da 1 tb ce l'ho già in casa. Altri decoder sat che leggano il mio abbonamento sky e possano registrare su hdd costano meno?
@ alebig69:
paperino ha già spiegato esattamente l'assurda situazione della quale mi lamentavo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da paperino
@ Enrydgl:
Premesso che il we alla fine l'ho dovuto dedicare alla programmazione dell'Harmony dei miei e alla configurazione della SqueezeBox Radio (che si è rivelato più complicato del previsto a causa della configurazione della mia LAN con IP statici...), oltre alla partecipazione alle riprese di un videoclip musicale, e che quindi non ho sperimentato ulteriormente il Medley, per il voto mi riservo di sospendere il giudizio in attesa di ulteriori verifiche e magari una lettura del manuale (che in questo caso, forse, potrebbe aiutare a chiarire alcune perplessità).
Piuttosto, vorrei capire bene la storia dell'MVision perché, da quanto ho letto, non mi pare che sia in grado di trasmettere nativamente i canali Sky, quindi dubito che possa registrarne i programmi (senza contare il supporto al solo FAT32...): detto questo, ed in virtù dell'investimento complessivo, per riversare dei cartoni o dei concerti da Live! (tutto materiale trasmesso in SD) come faccio io (e in parte anche checcoc), un Medley a € 125 (quanto l'ho pagato io) è praticamente imbattibile all'uopo. ;)