Classe A :sbonk: :sbonk: :sbonk: bella Max!!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
@Ziggy: sai che ti vogliamo bene
Visualizzazione Stampabile
Classe A :sbonk: :sbonk: :sbonk: bella Max!!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
@Ziggy: sai che ti vogliamo bene
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Forse si riferiva alla fabbrica!:D
E con lo stereo di serie e la porta USB per gli MP3.... perchè è quello che si merita :asd:
Gianni per scegliere il nuovo ampli è semplicissimo: chiedi a qualche amico del forum quale desidera acquistare a breve, tu te lo compri, lo rodi per un mesetto e glielo rivendi a metà prezzo....è semplice!!!
Comunque Gianni, scherzi a parte, io come ti ho detto, mi orienterei verso l'accoppiata Marantz K-Lite ;) Al TAV l'ho ascoltata ed era veramente deliziosa, pensa c'erano attaccate 2 bookshelf Mordaunt Short da 280€ la coppia e quel sapiente equilibrio della catena rendeva il risultato migliore di diverse catene da svariate migliaia di euro. ;)
Chissà che con le CM1 non trovi la giusta alchimia: elettroniche-diffusori-ambiente ;)
Ovviamente, trovandoci in un thread in parte dedicato al 6500, mi riferivo anche a quel modello (ho ascoltato 6300, 6500, 6900 e integrati, pre+finali più datati). Comunque, tralasciando il 6300, il senso del mio discorso è che l'impostazione dei Mc - con un po' più o un po' meno dinamica e velocità - è sostanzialmente quella: voglio dire, un McIntosh non suona come un Norma, il che - per carità - non è detto sia un difetto. Mi pareva scontato che il riferimento fosse ai modelli provati e non all'intera produzione McIntosh, quindi, mettiamola così: ciò che ho ascoltato non rientra nei miei gusti, ma non metto in dubbio la qualità del prodotto. D'altra parte, se non riscontrassero il gusto di molti, McIntosh non sarebbe sul mercato da una vita...Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Vorresti dire che il Mc e' moscio e cupo?:DCitazione:
Originariamente scritto da Morpho
Secondo il mio modestissimo parere, "l'errore" di Gianni e' stato quello di lasciare il Luxman(leggendo in giro, uno degli ampli migliori al mondo-e non lo dico io-);)
Ken è un gran volpone e sa vendere, cosa che molti altri distributori non sanno fare (e quel che è peggio non l'hanno ancora capito e non se ne rendono conto). Allestisce un sistemino senza troppi fronzoli, alla portata di chiunque e che suona bene. Così si fa se si vuole conquistare soprattutto i giovani che vedono l'hi-fi come qualcosa di esoterico ed inaviccinabile. :)Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
@Morpho: giustissimo ;), i gusti non si discutono :)
buabuabuabuabuaCitazione:
Originariamente scritto da scubi
Concordo, il Luxman avrebbe potuto realmente rappresentare qualcosa di "definitivo".Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Potrebbe sempre ricomprarlo... :D
;)Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
..e non hai tutti i torti...l'utente Alegem sta godendo come un riccio col mio Lux :DCitazione:
Originariamente scritto da scubi
Non sai quanto condivido il tuo pensiero ;)Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Ziggy, vai di Marantz e non ti svenare oltre il dovuto (che a forza di "svenamenti" ormai sei diventato un Vampiro).
Avrai un sistemino bilanciato e ben suonante.
Ovvio, ti deve piacere la timbrica Marantz !
Senza discutere l'indubbia qualità, d'altronde si parla di elettroniche di un certo livello, ma, sarà che l'ho ascoltato troppo poco, ma il Lux 505 a me non ha mai convinto del tutto: il bello è anche questo no? :D il modello valvolare, sempre Lux, ascoltato da Antonio Leone con le D18, invece...:flower: chapeau
E qui che ci si prenota,Gianni io vorrei provare il LuxmanCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
L 509 :D
Come ti e già stato detto ti vogliamo bene,perdonaci il sarcasmo ;)
Gianni vedi che Nano e lo Zio sono d'accordo con me? :D almeno per i prossimi 3 mesi sei a posto ;)
Sono due signori ampli, la differenza per me la fa solo il gusto personale, anche se il diretto concorrente del 6500 dovrebbe essere proprio il valvolare Lux ragionando in termini di listino.