Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda il ban della console, quindi via "hardware", sono d'accordo, finché si tratta di cheaters..
Le chiavi di root della PS3 sono scritte sul sito di geohot, nella vecchia home page, e accessibili a chiunque..
Secondo me comunque è molto meglio adattarsi la PS3 che comprare il WD TV, un HTPC o vari, considerando che allo stesso prezzo cambio l'Hard Disk interno della PS3 con uno 5/6 volte più capiente (ho il 250GB).
Secondo me SCE sbaglia ad imporre aggiornamenti, punto primo perché non serve a niente, punto secondo perché demoralizza l'utente medio che aggiunge due o tre homebrew per piccole cose, e si ritrova impossibile accedere al PSN (ne ho uno in casa che mi stressa ad aggiornare per giocare online).
Inoltre, ho appena controllato il sito di Geohot, e ora la vecchia homepage, quella con le chiave, è segnata come censored; l'11 c.m., all'inizio della "legal trouble" mi sono salvato le chiavi e le ho controllate con quelle sul sito e sembrano uguali, quindi non so dove sia questa "censura"..
Non si fanno comunque riferimento al firmware upgrade, quindi bho. Aspettiamo
-
Come che c'entra?
Perchè si deve sperare nell'hacking della PS3, quindi nel violare le norme/regole accettate e un proliferare di cheaters, solo per visionare dei mkv quando puoi prenderti player esterni (pagato 100 euro e utilizzato un HD esterno che avevo già). Che se lo usi solo per seguire i telefilm americani ti basta una chiavetta da 2Gb e vai alla grande.
E poi con la PS3 puoi vederli benissimo. Basta un programma su pc che converta gli mkv a file leggibili e li invii tramite wifi o lan alla console tramite il sistena dlna, come hanno e fanno in molti.
Sperare nell'intervento di hacker solo per queste baggianate mi fa cadere le braccia :O specialmente alla luce di tutti gli inconveniente che questo sta portando. Ci manca solo che Sony per ripicca rilasci un firmware a settimana, in modo che non facciano in tempo a bucarlo che esce già il successivo.
Notizia di qualche giorno fa: la Sony pensa di ripristinare l'uso del codice seriale per poter giocare, con un massimo di 5 attivazioni. Cosa che se prendi un gioco e lo presti a 3 amici e poi lo rivendi, questo pirla che si prende il gioco usato se lo dovrà tenere solo per sè perchè non è più utilizzabile su altre console. Poi così ammazzi il noleggio di videogames per non parlare del mercato dell'usato già minato dal pass online.
Boh, alla luce dei fatti io vedo più lati negativi che positivi. Se avessi voluto giocare gratis avrei preso da tempo l'xbox e morta lì.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DevilDiablo
E poi con la PS3 puoi vederli benissimo. Basta un programma su pc che converta gli mkv a file leggibili e li invii tramite wifi o lan alla console tramite il sistena dlna, come hanno e fanno in molti.
Quanto ci metti a convertire un MKV? Io in DLNA mando l'MKV rimuxato e con il motore TsMuxer lo vedo in transcodifica, ma è pur sempre MKV (AVCHD, ma la sostanza è quella).
Citazione:
Originariamente scritto da DevilDiablo
Notizia di qualche giorno fa: la Sony pensa di ripristinare l'uso del codice seriale per poter giocare, con un massimo di 5 attivazioni. Cosa che se prendi un gioco e lo presti a 3 amici e poi lo rivendi, questo pirla che si prende il gioco usato se lo dovrà tenere solo per sè perchè non è più utilizzabile su altre console. Poi così ammazzi il noleggio di videogames per non parlare del mercato dell'usato già minato dal pass online.
Senza offesa, ma non credo, avrebbe gravi ripercussioni sul mercato, come appunto sottolineavi tu..
-
Citazione:
Perchè si deve sperare nell'hacking della PS3, quindi nel violare le norme/regole accettate e un proliferare di cheaters,
No ma in questo hai ragione.. infatti in un post precedente ho detto che se il prezzo da pagare per l'hack è la proliferazione di cheater.. allora non mi sta bene e spero ke sony prenda dei provvedimenti...
In questi casi ci vorrebbe il buon senso di non usare gli hack da parte degli utenti.. cosa impossibile ovviamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marittiell
ma speriamo che qualche hacker trovi la soluzione e mi faccia risparmiare un po di soldini.. e ricordatevi che non tutti possono spendere e spandere!
Se uno non può spendere e spandere, sicuramente la PS3 è l'ultimo dei suoi problemi.
Cerchiamo di essere coerenti e realisti: il 99,9% delle persone interessate all'hacking della PS3 lo sono principalmente per poter utilizzare giochi pirata.
-
Citazione:
Se uno non può spendere e spandere, sicuramente la PS3 è l'ultimo dei suoi problemi.
Ma guarda questa è la classica cazzata che la maggior parte delle persone dice...
-
Beh, gravissime ripercussioni magari no, però se consideri che già con l'online pass comprare un gioco usato a breve distanza dalla sua uscita non conviene più così tanto, poi con i seriali da attivare sarebbe una limitazione maggiore. Ti fideresti a comprare un gioco usato su ebay o kiji, sapendo che potresi prendere la fregatura di pagare un gioco e non poterlo nemmeno usare?
Se una volta bastava aspettare un mesetto per trovare chi ti vendeva un gioco a 15 euro in meno da negozio, ora a quei soldi ci devi aggiungere il pass online, poi in futuro anche il seriale...stiamo a vedere.
E poi, chi compra i giochi usati è perchè non può spendere tanto o perchè non ci vuole spendere tanto.
Io compro 2-4 giochi all'anno, di cui la metà all'estero perchè conviene e di prendere un gioco nuovo me lo posso permettere, ma capisco che diventa una certa spesa per coloro che ne prende molti e penso che il passaggio al "lato oscuro" sia molto più probabile per questi giocatori.
Per il discorso dlna e conversione, io ci ho provato solo una volta, anche perchè ho un pc molto vecchio ed era troppo per lui, così ho preso il WD Tv.
Però leggevo che molti lo utilizzano-utilizzavano e funzionava bene, quindi un'alternativa fattibile con un pc certamente migliore del mio.
Comunque.
Credo che Sony non si aspettasse che la sua console venisse bucata in tale maniera e non avesse preparato un piano d'azione.
Visti i precedenti con l'xbox, ritengo che con l'uscita della PS3 Slim avrebbe dovuto implementare protocolli che permettessero l'individuazione di future console modificate e il suo ban dal PSN. Tanto una falla sarebbe stata trovata (se entrano nei pc del Pentagono, figurati nella play).
A quanto si legge in giro sembra che non sia individuabile chi ha la modifica e se ciò fosse confermato, mi stupisco come non abbiano pensato preventivamente ad un sistema che limitasse questo problema.
Solo il tempo ci dirà chi ha ragione. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marittiell
Ma guarda questa è la classica cazzata che la maggior parte delle persone dice...
Se una persona fa fatica ad arrivare a fine mese non è obbligata ad acquistare console e videgames: ci sono cose che hanno una priorità ben più alta (bollette, mutui, vitto, istruzione dei figli,...) per cui non definirei la mia teoria "una cazzata". Diciamo che ci sono persone che vogliono "legittimare" la pirateria creandosi degli alibi e delle giustificazioni: ci sono hobbies decisamente più economici dei videogames.
-
Visto che la "battaglia" contro la pirateria non avrà mai fine, non capisco perchè si cerchi sempre di NON tutelare il CLiente che acquista, anzi quest'ultimo ne paga le conseguenze.
Dovrebbero fare in modo che il prodotto ORIGINALE sia veramente ORiginale! Non so se mi spiego?
Io vedo e conosco gente che adesso, presi da questa nuova "ondata" di ps3 hacked scarica cose tanto per, solo per aver cumolo...e poi manco li vede o sa di averli!
By
-
Stiamo andando un po' in offtopic..
Per il discorso dei prezzi, questa non mi pare la sede opportuna per parlarne, se proprio volete aprite un nuovo topic..
Per quanto riguarda la censura Geohot ha rimosso le chiavi dal suo sito, quindi se qualcuno le vuole posso postarle io, sempre che sia permesso dal regolamento, infatti è stata Sony ad obbligare il signor Hotz.
Penso che la politica di Sony sia completamente sbagliata, si vede che, come diceva DevilDiablo, non se lo aspettava proprio..
-
sono contento che stiano arrivando i primi ban.
Del resto poi non capisco la gente, se si ha un pò di pazienza si riescono a comprare specialmente dall'Uk giochi a meno di 15 euro spese comprese. Con tutto il tempo che ci vuole per scaricare un gioco e la corrente che si consuma non credo che ne valga la pena.
-
Sia chiaro, io non mi dico a favore della pirateria, ma non sono assolutamente d'accordo con il fatto che il 99.9% delle persone che hanno sbloccato la propria PS3 l'abbiano fatto per pirateria.. È assurdo.. Farei parte dello 0.01%, e non sarei da solo!
-
PS: non aggiornate a 3.56 se volete accedere al PSN, ma ci sono dei DNS per accedervi.. Non fate il mio errore...
-
per completezza d'informazione si vocifera (rumors molto attendibili però) che se mettete chiavi dns diverse è molto probabile che la sony si aggrappi a quello per bannare (anche se non è imho giusto perchè c'è gente che cambia il dns per risolvere problemi su certi tipi di server)
-
Molto possibile, però imho Sony non ha alcun diritto di "guardare" che DNS utilizzo..
Poi entriamo nel solito discorso, finché ti banna dal PSN, salvi i dati di salvataggio, crei un nuovo utente, nuovo account e via.. Il PSN è free (e meno male!).. Certo Sony potrebbe sempre metterlo a pagamento, ma io piuttosto non gioco più online, e poi con il tempo non compro più i giochi, insomma non conviene!
PS: ho notato che hai cambiato HD alla tua PS3 Fat, dove l'hai acquistato e quanto hai speso più o meno? Sono interessato anche io a cambiare il 250 con qualcosa di più..