gingo@:
Anche i canali statali tedeschi ARD HD e ZDF HD sono di questo parere,nonostante una petizione online di utenti imbufaliti di questa "scelta",ARD e ZDF sono convinti che il 720p sia per adesso la risoluzione migliore.
Visualizzazione Stampabile
gingo@:
Anche i canali statali tedeschi ARD HD e ZDF HD sono di questo parere,nonostante una petizione online di utenti imbufaliti di questa "scelta",ARD e ZDF sono convinti che il 720p sia per adesso la risoluzione migliore.
Continui a mischiare cose che insieme non c'entrano niente: non è che pagando il canone (110 euro) la TV italiana possa essere stravolta! Gira e rigira le trasmissioni sono sempre quelle con o senza canone! Perchè? Perchè è ciò che la massa vuole e gli ascolti lo dimostrano...Citazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
Pur nel massimo rispetto del tuo pensiero non condivido per nulla le tue affermazioniCitazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
DOCUMENTARI STORICI:
DOCUMENTARI ROMA ANTICA
DOCUMENTARI SECONDA GUERRA MONDIALE
DOCUMENTARI HISTORY CHANNEL
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI LA GRANDE STORIA
DOCUMENTARI CORREVA L'ANNO
DOCUMENTARI SFIDE RAI3
DOCUMENTARI LA STORIA SIAMO NOI
DOCUMENTARI ATLANTIDE
DOCUMENTARI SCIENTIFICI:
DOCUMENTARI ASTRONOMIA
DOCUMENTARI CORPO UMANO
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI MISTERO
DOCUMENTARI DINOSAURI
DOCUMENTARI NATURALISTICI (NATURA)
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO
BEAR GRYLLS - UOMO VS NATURA
GEO & GEO
LINEABLU'
DOCUMENTARI TECNOLOGIA::
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
INCHIESTE GIORNALISTICHE:
DOCUMENTARI BLU NOTTE MISTERI ITALIANI
DOCUMENTARI REPORT
SFIDE RAI3
AFGANISTAN
La Rai è anche questa pur con tutti i suoi limiti ...
Se poi vogliamo sempre essere disfattisti nel citare la Clerici o Sanremo facciamo pure ma che almeno si sappia che il premio Giulio Verne è stato assegnato, qualche giorno fà, a Parigi (attribuzione dall'UNESCO) proprio alla Rai per la sua interessantissima e curatissima programmazione scientifica (vi risparmio l'elenco programmi).
Edit: quindi non esiste soltanto lo Sport o il Cinema ... e se consideriamo che la Rai si rivolge a milioni di italiani mi sembra anche giusto che mia suocera di 84 anni (:D) possa vedere Domenica In e il sottoscritto i contestatissimi e vituperati programmi di intrattenimento politico-culturale (Santoro in testa); nondimeno F1, calcio o cinema.
Poi se vogliamo mia suocera da persona intelligente usa bene il telecomando ... ;) a seconda delle sue esigenze.
Non posso che quotare in toto l'ultimo post.
Al giorno d'oggi è sbagliato pagare il canone perchè concettualmente non rispecchia più le motivazioni per cui fu imposto? Posso anche essere d'accordo dato che a quel tempo c'era solo la RAI e la tassa era stata istituita per il possesso della TV (oggi questo concetto non ha più alcun senso per moltissime ragioni), ma non vuol dire che essa non sia in grado di proporre programmi di qualità.
era veramente un paradosso che la f1 nn venisse trasmessa in hd.
Per fortuna da quest'anno si sono ravveduti, ora c'è da vedere come verrà gestita la faccenda.
Personalmente visto quanto costa quel cacchio di abbonamento, ritengo che sarebbe doveroso poter vedere rai hd anche qui in toscana.
Resta il fatto che non riesco a digerire che una puntata di anno zero costi 220.000 euro. E che il caro Sig.Santoro prenda 600.000 euro e passa di stipendio, quando in ogni puntata punta il dito e si erge a moralista di sto BIP.
E' vero, alla Rai ci sono alcuni programmi interessanti. Dovrebbero rivedere quanto meno il palinsesto e gli orari a cui vengono trasmessi. Il 90% di quelli scritti da te va in onda tra le 23 e le 5 di notte. Lasso di tempo in cui la maggior parte delle persone dorme, almeno chi lavora.
Saluti
Sono costi ampiamente ripagati dall'interessamento pubblicitario per questo tipo di programmi,cosi' come fu per Fazio(che prende molto di piu') con la trasmissione fatta con Saviano. Su questo tipo di programmi la Rai le spese le copre e ci fa pure degli introiti(basta vedere che share faccia Santoro piaccia o non piaccia),sono altre le cose per cui scandalizzarsi per come sono spesi i soldi
Quindi non c'è da scandalizzarsi se un giornalista prende circa 10.000 euro per 3 ore di trasmissione?
Io la penso in modo diverso. Uno che difende i "poveretti", quelli che non arrivano alla 3a settimana, quelli che guadagnano 800 euro al mese, quelli che hanno perso il posto per colpa della crisi, ect, non può ergersi a moralista e puntare il dito sempre contro gli altri, quando invece dovrebbe farsi un bell'esame di coscienza.
Vabè...d'altronde ormai è risaputo che la professione di anti-berlusconiano è assai redditizia.
Chiudo qui dato che sono ampiamente OT ;)
P.S. Il fatto che mi scandalizzo per Santoro non vuol dire che non possa scandalizzarmi per come è gestita la Sanità in alcune parti d'Italia, per esempio. L'una non esclude l'altra.
Il cosidetto Canone RAI non esiste, oggi si chiama Canone RadioTV e si applica a chi possiede un dispositivo atto alla ricezione di informazioni, che poi la quota di incasso di chi paga il canone (non tutti), viene dirottatta alle RAI, per i servizi svolti e che deve garantire come l'informazione, infatti non a caso gran parte dei proventi del canone (1800 milioni di euro totali annui), finanziano i tg regionali di RAI3.
Comunque quello che ci arriva dentro la tv e tutto gratis!.
Non ti piace la Clerici, se sei fortunato hai il telecomando e comandi tu e nessuno ti dice niente se cambi, comunque tante volte sia Premium che Sky giri e rigiri e alla fine spegni perchè con tutti sti canali ti viene solo il mal di testa, io la tv l'accendo solo quando so che fa qualcosa che mi puo interessare e poi gran parte della visione è su supporto Ottico ;-).
Mi piace Santoro, SanRemo, Quark e Super Quark, Voyager, GEO, Etc etc .. anzi se c'è una cosa più di tutte che non mi piaccino sono i Reality e le Fiction, ma come ha detto qualcuno se le fanno e perche c'è chi le guarda quindi prendiamocela con noi stessi o meglio, con i nostri simili.
Ho capito...Santoro deve andare in azienda e chiedere di venir pagato meno,cosi' magari faranno anche i politici che lo devono fare per lavoro di difendere le persone a 800 euro al mese ? AntiBerlusconismo? allora colui che guadagna milioni di euro l'anno li dovrebbe dare in ai poveri perchè capo di un governo che di difendere gli operai a 800 euro lo deve fare per dovere,no? Perchè Santoro?
Ma per favore
@ laba
... quello che piace/non piace a te è un tuo problema... qui si parla della F1 e della trasmissione HD che arriverà.
... se non hai altro di utile da scrivere a riguardo, sei pregato di non scriverlo... visto che stai andando OT inutilmente ed il 1° mod che passa sicuramente lo farà notare ;)
Personalmente mi irrita e molto il fatto che Sky Germania, insieme alle "consorelle" Britanniche e Brasiliane, ha annunciato la copertura del mondiale di F1 in HD...... e Sky Italia ??
... qui sì che gli abbonati dovremmo fare una crociata contro Sky :mad: ... oramai i motori a quattro e a due ruote mi sà che possiamo solo sognarceli :cry:. ... e dire che paghiamo anche un abbonamento più "pesante" rispetto agli inglesi.
Hai ragione,ma purtroppo Sky vive quasi esclusivamente di calcio,noi italioti siamo cosi', e se non hanno un ritorno pubblicitario degno di nota credo facciano fatica a proporre (considerando che non avrebbero l'esclusiva)
Mamma mia quanti argomenti che stai buttando nel calderone! Adesso anche il moralismo di Santoro (che c'entrano poi i programmi e gli stipendi dei conduttori con il canone RAI ancora non l'ho capito), la crisi economica e la politica! Mi sembra che stai esagerando, oltretutto sono argomenti pesantemente OT e ne sei pure consapevole!Citazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
Si è sempre chiamato così ed è sempre stato applicato a chi possiede un dispositivo atto alla ricezione di informazioni e, permettimi di aggiungere che, questo discorso oggi non sta in piedi: dato che la TV non serve più solo per ricevere la RAI ma per ben altro ogni italiano dovrebbe avere il diritto di scegliere se usufruire o meno delle loro trasmissioniCitazione:
Originariamente scritto da laba
E' proprio questo l'assurdo! Un italiano paga una tassa per il possesso della TV e le quote vanno in casa RAI (che oltretutto ormai si comporta come le reti private); ripeto che secondo me il discorso non sta in piedi.Citazione:
Originariamente scritto da laba