Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Camillina
Ciao, sono newbee dl forum e in procinto di acquistare un tv, per ora in pole position ho il v20 o vt20 (il 3d tenta il mio compagno...) ma leggevo della difficoltà di qst modelli con diverse fonti non bluray;
Allora:
1) In questo forum ci sono delle "discussioni ufficiali" preticamente quasi per ogni tv in commercio. Basta andare nel thread del panasonic vt20, leggerlo ed eventualmente residuassero dubbi, chiedere ;) Non ti rispondo direttamente alle domande semplicemente perché il mio modello è basato su una tecnologia differente ... e non ha i medesimi difetti dei vt20 (magari ne ha altri).
2) il 7500 telesystem) esce in 1080i (dove "i" sta per interallacciato. I problemi dei panasonic stanno proprio con i segnali interallacciati: tuttavia il mio panasonic va benone anche con i segnali del mio telesystem 7900HD (1080i), specie qualora si tratti di hd nativo. I problemi principali, sul mio, esistono solo con i FILM trasmessi dalla tv in SD. In HD, un processore fa meglio ma la differenza è poca e il 90% delle persone, se non informate appositamente, non la noterebbero mai.
3) I pana full hd con i blu ray sono, tutti, ottimi: i VT20 sono eccezionali e IMHO non c'è tv migliore per quell'uso (kuro 9g a parte).
4) Su un 42 pollici le magagne di cui stiamo parlando (che sono magagne che il grande pubblico neanche avverte) sono meno evidenti di un 50.
5) Alle brutte, se ci si può permettere un 50 pollici, e se la visione di canali SD fosse determinante, prenderei un Samsung (dal 6900 in su, non i modelli base). In SD sono i migliori, ed i HD, sono ottimi (sebbene un pò sotto i Pana). Ci sarebbero poi anche i plasma LG, ma mi sono sempre parsi un passettino (piccolo) indietro per livello del nero. Ammetto però che l'ultima serie la conosco poco.
Probabilmente, per un 50'', con uso uso easy (senza amplificatori con processore video, senza processori esterni, ecc) ovvero per l'uso solo come tv e come display per i blu ray, forse i Samsung sono i + consigliabili.... ma non è che se prendete un Panasonic ci sia poi da pentirsi più di tanto.
Sotto i 50''?? Se volete un plasma full hd ci sono solo i Panasonic, quindi il problema è di facile soluzione :D
-
Ho seguito con attenzione la discussione in quanto anche io sono al punto di dover acquistare la nuova tv. Attualmento ho un lcd 32 hd ready della LG, ma sono abbastanza deluso della qualità visiva dei film durante le scene scure, è tutto un papocchio di grigi. Vorrei prendere un plasma 50, orientato sempre su LG modello 50pk350, si dice qualità accettabile per un budget di 600€, ma mi ferma il fatto che lo userei anche con ps3 e un pò di pc (ho una paura matta di stampaggi e ritenzione). Un altro lcd? Boh! Resto in attesa e seguirò con interesse il forum. Buona serata :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Berni
E' proprio questo il problema. Quando pernsi di aver scelto "42/46vt20" senti che con segnale SD ha problemi. Vorrei capire quanto incidono questi problemi. Vengono notati solo da occhi esperti e molto esigenti o sono così platealmente visibili???
Secondo me sul 46... e a maggior ragione sul 42, se non hai il naso a 50 cm, si notano relativamente. Poi ognuno di noi ha una propria personale concezione di "plateale".
Personalmente se avessi bisogno di un plasma 42/46 full hd:
- OGGI andrei su Pana vt20 (o gt) senza pensarci troppo (viso che non c'è alternativa). Mi curerei semplicemente di migliorare al max il mio impianto d'antenna, di prendere un bel lettorino Blu ray ed una vagonata di film in blu.
- DOMANI: aspetterei di vedere cosa accede con la "next gen", che è stata presentata a Las vegas in questi giorni.
Se avete ancora dubbi, girate nei negozi, rompete le scatole ai commessi per attaccare il tv con 'l'impianto d'antenna (diranno che non si può fare ma è solo che non gli va :p ) e scegliete da voi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Personalmente se avessi bisogno di un plasma 42/46 full hd:
- OGGI andrei su Pana vt20 (o gt) senza pensarci troppo (viso che non c'è alternativa).
Ma xchè prenderesti un gt20 e non un v20?
Scusami x la domanda ma sono indeciso tra un pana 42 gt20 o v20 entrambi a 999 euro.
-
forse perchè il gt20 è un tv 3D, il v20 no.
-
Si si...lo so che il gt20 è 3D, ma sinceramente non credo che il 3D valga da solo la scelta...
-
Non è che abbia approfondito la questione del gt e del v o vt... visto che ho il mio PZ e non ho necessità di cambiarlo (anche perchè va benone :) )
Rilevo solo che il gt è più nuovo ha qualche feature in più e costa meno.
Se dovessi andare su qualcosa di meglio, valutando solo il pannello, prenderei il vt e non il v... tutto quì ;)
Ma, in questo caso, sono valutazioni soggettive, pour parler ;) .
Niente vieta che altri ritengano il contrario :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il problema è noto ed arcinoto e risale a tempi più antichi della mia iscrizione a questo forum...
Forse se ne pente, un pochino, quando va a casa dell'amico col plasma :D ;)
Ciao ARAGORN 29,
sei un mito!! Concordo con quello che hai scritto al 101% !!! :mano:
Io personalmente ho 2 lcd & un plasma, ma preferisco il plasma...;)
-
ieri sono stato a trovare dei miei parenti che da giugno hanno un pana tx p50s20e,per vedere un plasma 50" panasonic in un ambito domestico(peraltro in una situazione di illuminazione non proprio ideale,hanno pure una lampada da parete accesa dietro lo schermo)
premetto che sono la classica famiglia totalmente niubba di elettronica(mentre ero lì gli ho rifatto lo scanner canali ad un analogico in camera attaccato a un decoder dtt,che dallo switch off non era ancora stato riprogammato)
1)nessuna traccia di ritenzione o stampaggio,con un uso normale di 6 mesi da parte di gente che non ha mai sentito parlare di rodaggio o altri accorgimenti
2)i canali sd si vedono più che decentemente,alcuni meglio di altri(canale 5 meglio di rai 3 ecc. ecc.)non hanno mai rifatto la programmazione sul tv perchè ci pensa da solo :D
3)nessun artefatto in nessuno scenario possibile che ho provato(hanno anche sky hd,ho provato film documentari ecc. ecc.)loro non si sognerebbero mai di variare nemmeno i parametri video,che erano tutti settati di fabbrica,ovviamente cambiando modalità si vedeva un pò meglio o peggio a seconda della situazione e del tipo di palinsesto
in generale quindi sensazioni positive da parte mia,se non quella che sia necessario avere bene in mente il polliciaggio utile in rapporto alla distanza di visione,e per la prima volta tornando a casa la sensazione che il mio led sharp 32" in cucina fosse un pò carico di colori,sensazione scomparsa dopo un pò che ero a casa,e adesso sono tornato ad apprezzare il mio full led
praticamente pensavo di schiarirmi le idee,ma non è del tutto così :cry:
mi chiedo se gli lcd led full hd non siano come una droga,alla quale se ti abitui farai fatica a rinunciare
-
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Matteo e sono nuovo iscritto. Vi scrivo in quanto anch'io devo acquistare (non con urgenza) un nuovo Tv ed ero indeciso se prendere un Plasma o un LCD. Premetto che non sono un esperto e che l'utilizzo sarebbe, fatto eccezione per lunghe sessioni di PS3 (6/7 ore) con gli amici, un utilizzo normale (film, film in hd).
Leggendo su internet e sentendo vari parei ho ristretto la ricerca a questi due modelli:
- Sony Bravia KDL-46HX900
- Panasonic TX-P50VT20
Leggendo qui sul forum ho capito che non esiste la tv perfetta ed essendo io un "non addetto ai lavori" certi difetti potrei anche non notarli. Un unico dubbio è legato al fenomeno della ritenzione e dello stampaggio delle immagini (es. loghi) sui Plasma, causato dalla visione prolungata per ore della stessa immagine.
Questi due difetti sono irreversibili? Giocando molte ore (6/7) ci sono possibilità che questi effetti si manifestino? Inoltre ho anche letto che i Plasma non sono il massimo per giocare con la PS3, è vero?
Ringrazio tutti anticipatamente e mi scuso per i termini poco tecnici che ho usato
Matteo
-
Ciao ragazzi ho trovato questa discussione guardando come sempre questo magnifico forum che ormai frequento dal 2009 (il mio primo acquisto plasma).
Voglio lasciarvi un consiglio no tecnico riguardante questa tecnologia. Sono possessore di Pana 42V10 e 50V20, uno meglio dell'altro.
Comunque personalmente sono più che soddisfatto dei miei tv, buna visione dei canali ddt non hd, e ottima visione dei canali hd ddt e sky.
Personalmente ritengo tra i tv 2010 il V20 il miglior plasma in circolazione a pari del VT20 (premetto che a casa natale di mia moglie c'è un VT20), con questo non voglio far passare in secondo piano i led, sono belli sgargianti, ma per il mio gusto, amante del film, dei colori naturali, ritengo che oggi ci sono poche alternative. Non fatevi comunque influenzare da tutto quello che si dice riguardante i difetti di questa tecnologia, io vedo ddt, bd, e ci gioco e a oggi sono completamente soddisfatto.
Ciao a tutti
-
giusto ieri sera ho rotto gli indugi e ho ordinato un 50vt20 :D :D :D
-
Scusatemi, in tutta questa interessantissima discussione, come si inseriscono i videogiochi?
Se l'utilizzo della tv fosse per un 40-50% del tempo dedicata al videogaming HD (PS3, Xbox360), rimarrebbe comunque questa superiorità del Panasonic?
-
Videogiochi = LCD.
Senza tante storie su ritenzione, qualità video e altro.
-
Giocare