Alberto
ERA confuso
se non fosse in fase perchè ora con 1 sub tagliato a 60 e l'altro a 45 l'ascolto è ottimale?
Visualizzazione Stampabile
Alberto
ERA confuso
se non fosse in fase perchè ora con 1 sub tagliato a 60 e l'altro a 45 l'ascolto è ottimale?
Difficilmente segnali LFE vanno sopra i 60HZ ed è per questo che i filtri sul sub dovrebbero essere ininfluenti a livello di emissione, tagliandoli ulteriormente lavorano così poco che non senti confusione perchè forse lavorano poco. Prova a ruotare le fasi a piccoli pessi e vedere che cosa cambia.
Stefano, guarda caso sulla fase ci siamo detti di persona praticamente le stesse cose poche ore fa... :D
;) ... :)
Fabio ed Alberto.... il problema è che sono un cogl@@ne anzi no, ormai mezzo cecato :D
Avevate ragione entrambi.
Il JL ha uno di fianco all'altro i selettori per la fase e per la polarità. La prima volta che ho dato uno sguardo al tutto al 99% ero senza occhiali ed ho invertito i 2 selettori.
Quindi quando percepivo un risultato sgradevole era perchè intervenivo inconsapevolmente sulla polarità e non sulla fase. :incazzed:
Ho finito or ora di smanettare effettivamente sulla fase e devo dire che il sub che "guarda" la parete di fronte ha enormi benefici posizionando la stessa invertita di 180°. Ho dovuto poi smettere di lavorarci sopra ma mi riservo di effettuare altri affinamenti.
NOTA DI SERVIZIO X FABIO
Proprio perchè oggi ti eri stupito che avessi tutte le fasi a zero, la prima cosa che ho fatto è stata quella di telefonarti per ringraziarti ma avevo dimenticato un particolare (vedi sms)
E' la seconda volta che accade (vedi la confusione tra surround e surround back)
vorrà dire che mi sdebiterò con cena. :D :) , Aberto però è troppo lontano da ripagare con la stessa moneta.:D
Ah, ah, ah, Stefano, ma che dici: "sdebitarsi"...
Però, come sai, per una cena non mi tiro mai indietro: purtroppo ho notevole capienza... Stiamo organizzando con Dino/Dinoloia un rendez-vous e vorremmo invitare anche Pasquale/pax, senza il quale il quartetto non è al completo. Però stavolta si cambia sede: o da me o da Dino.
Goditi i tuoi sub ben "fasati" (180 non è un po' troppo? Di solito si ruota la fase a 180 quando un sub è vis-a-vis con gli altoparlanti principali. Vabbeh: vedi tu...)
No, no hai ragione. Come ho scritto non avevo molto tempo ed ho voluto "brutalizzare" subito la cosa per vedere (ascoltare) se ne traevo beneficio.Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Per gli affinamenti il prox fine settimana. :)
Un saluto
Stefano
Vedrai che per la cena arriverà anche il tuo momento... ;)
Per questo ti dicevo che non è banale la cosa, ci metterai parecchi tempo ad ottimizzare tutto, per i primi tempi vedrai che al cambio film agirai sempre un po' sulla fase per centrarla meglio, questo lo farai finchè non troverai un punto che non sentirai più il bisogno di ritoccarla. Quello è il punto giusto! :)
Cosa intendi per "vis-a-vis", quando gli altoparlanti sono di fianco al sub, per caso?Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Scusa se ti rispondo io, e comunque se Fabio vorrà farlo la sua opinione sarà sempre ben accetta
No, il contrario. Quando sono contrapposti come emissione
Ossia? Scusami se non ho capito....Citazione:
Originariamente scritto da wallace61
vis-a-vis vuol dire faccia a faccia: la "faccia" degli altoparlanti frontali emette direttamente verso la faccia del sub, che quindi è posizionato alle spalle dell'ascoltatore.
Grazie Fabio sei stato chiarissimo..... e grazie anche a WALLACE per la risposta di prima; lo chiedevo in quanto su consiglio di Alberto KTM dovrò giocare con la fase di 10° alla volta, fino a quando non ho la sensazione che la gamma bassa non provenga da dove è posizionato il sub..nel mio caso i sub
L'unico consiglio che mi sento di darti (almeno io ho fatto così)
Brutalizza la cosa. Ruota la fase a 180° sul sub posteriore. Quella è la posizione che IN LINEA TEORICA ottimizza le emissioni.
Da li parti di 10° in 10° verso lo 0 e/o verso i 270
Ciò mi ha aiutato a comprendere le differenze, perchè immediatamente capti cosa cambia e poi affini pian piano
A passi di 10°, come ti è stato suggerito da Alberto è sicuramente la prassi più ortodossa ma di più difficile comprensione. Poi vedi tu come ti trovi meglio
Ciao Stefano,
hai lasciato tutte le regolazioni/equalizzazioni automatiche dei sub disabilitate o hai attivato qualcosa??
Un salutone
Oscar