Ciao,
Io non ti posso aiutare perchè di vpr non so nulla, ma hai risolto il problema che avevi con i movimenti orizzontali nei film?
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
Io non ti posso aiutare perchè di vpr non so nulla, ma hai risolto il problema che avevi con i movimenti orizzontali nei film?
mah, ho provato a cambiare qualche settaggio senza risultato. A distanza di qualche giorno pero' la cosa mi pare un po meno fastidiosa, non so se mi sono abituato o se serviva qualche ora di rodaggio
Hai provato a sentire chi ti ha venduto il vpr?, naturalmente solo nel caso di negozio specializzato, perchè se fosse un online store non avrebbe senso.
Ciao, ho hw 20 da quasi un anno (prima avevo un ptae2000 e prima ancora un sim domino 20).Citazione:
Originariamente scritto da alessandrobelli
Il difetto da te riscontrato sulle immagini veloci non l'ho mai notato; la sorgente è un htpc collegato in hdmi.
Per quanto riguarda lo "sfarfallio" lo noto soltanto a lampada fredda per circa 5/10 minuti.
Invece segnaloo che la mia macchina tende leggermente a perdere la messa a fuoco ; diciamo ogni quindici giorni.
per il resto nulla da segnalare, ottimo:)
Ciao
Renato
mi permetto...
per la messa a fuoco è facile perderla inserendo in posizione il tappo davanti alla lente.... :rolleyes:
Quoto, inevitabilmente inserendo il coperchio si perde sempre un pò personalmente, ogni qual volta accendo il vpr controllo la messa a fuoco, certo volendo essere "pignoli" la sony per un prodotto del genere poteva fare uno sforzo in più... :rolleyes:
Si e' vero, lo sfarfallio e' piu' consistente a macchina fredda poi si riduce. Per la messa a fuoco il problema e' il tappo che fa resistenza all'inserimento e sposta l'ottica.Citazione:
Originariamente scritto da otaner
Ho anche notato che nelle scene scure, sul bordo attorno all'immagine compaiono ogni tanto delle strie luminose, penso sia un qualche effetto di riflessione o difrazione causato dal movimento dell'iris, l'hai visto anche tu? Altra cosa che ho notato e' che a schermo nero sono evidenti degli sbuffi luminosi attorno al bordo, ma sono ininfluenti nella visione normale.
Per il resto la visione e' ottima, a parte il judder del 24P., per questo stavo meditando di passare all'hw30 ma il salto di prezzo e' molto elevato.
Ciao
Alex
Ciao,
puoi argomentarmi meglio queste due problematiche ?
Quando parli di sbuffi intendi della luce spuria che esce dall' ottica e "circonda" lo schermo ?Citazione:
Originariamente scritto da alessandrobelli
Es. quello che avevo nel mio vecchio W5000 : http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=346
Aka i panning non sono fluidi o ha proprio problemi nella gestione del materiale 24p ?Citazione:
Originariamente scritto da alessandrobelli
Sicuri che non sia un problema di catena magari legato al lettore blu-ray?
No, intendo dentro lo schermo, in assenza di segnale vicino ai bordi si vedono delle aree un po piu' chiareCitazione:
Originariamente scritto da Lins
Ho un lettore oppo 93. I panning laterali mostrano il classico effetto del 24P che mi pare tutt'altro che fluido. Ho provato ad entrare con 60P l'immagine sembra un pelo piu' nitida ma compaiono gli scattini (cadence judder). Col mio vecchio vpr entravo con 50I e francamente mi sembrava di vedere un po meglio. Il segnale e' agganciato correttamente, di mezzo c'e solo il cavo ( no ampli AV) quindi non credo ci possano essere altri problemi.Citazione:
Originariamente scritto da Lins
Ciao
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di sostituire il mio vecchio vpr e, dopo aver studiato le varie caratteristiche, il sony hw-20 è in cima alla mia classifica personale, stilata in base alle mie esigenze/preferenze: luminosita, brillantezza colori, dettaglio, silenziosità, considerando che uso il Vpr per la visione di bluray e sky hd (sia film che sport).
Non avendo mai avuto occasione di vederlo, chiedo cortesemente ai possessori di esprimere pareri al riguardo.
Ciao
Mauro
Come precedentemente scritto possiedo questo vpr da un anno con quasi 700 ore di funzionamento.
Non ho nulla da segnalare di negativo; è una macchina "ruffiana" e da già soddisfazioni così come esce dalla scatola.
Ciao
Renato
Posso chiederti che intendi per ruffiano? Da quello che ho letto va bene un po' su tutti i parametri, eccelle per luminosità, con bei colori ed è molto silenzioso. Quello che onestamente non ho capito è quanto sia definita/scolpita l'immagine, razor-sharp per usare un termine di moda.
Ciao
Mauro
Questo intendo per ruffiano; è tarato per "fare colpo".Citazione:
Originariamente scritto da diabolic
Per mia esperienze è molto più razor di un panasonic ptae2000 ed un filo meno di un dlp domino.
Ciao
Renato
Chiarissimo.
Grazie
Mauro
Ciao a tutti,
ho appena pensionato il mio buon epson tw1000 per far posto al sony hw20
non ero interessato al 3d e così ho optato per questo prodotto spuntando credo un prezzone...
Sinceramente le prestazioni mi sembrano da subito un bel passo in avanti rispetto all'epson sia per quanto riguarda il contrasto che il controllo del nero. Come colori poi non c'è paragone :D
Tra i difetti confermo che da freddo perde la messa a fuoco... problema un po' fastidioso a mio avviso, per quanto riguarda sfarfallii vari io non ho nessun problema.
se servono info chiedete pure.