ora è a 50 senza il +8
Visualizzazione Stampabile
ora è a 50 senza il +8
Che impostazioni hai sul Velodyne? Hai provato a rifare l'EQ (dovrebbe contare nulla ma non si sa mai)?
Dovremmo anche valutare le impostazioni sul tuo ampli ma andiamo off-topic, prova solo a disabilitare l'Audyssey, il volume intelligente e simili (il Dynamic eq non lo dovresti avere sull'805) e fai le stesse prove in direct con sub attivo, vediamo cosa succede, potrebbe dipendere dall'ampli.
mitico dakan!ho risolto!
resetto il sub con il suo codice ma nulla..allora lo ho spostato ma nulla ancora..riequalizzato ma nulla..!allora faccio che togliere l'audissey dall'ampli e riprovo..cavolo mi son tremati i muri e il divano!di nuovo!come prima!!!!finalmente!era sto cavolo di audissey!!!!!!assurdo!:)
Finalmente il mio velo è tornato il mio sub prediletto!:):):):):):)
Chissa come mai quando avevo fatto l'eq prima anche il sub era un portento e dopo che ho cambiato i cavi e rifatto l'audissey l'ampli mi ha ammazzato il sub!bah!appena posso rifaccio l'audissey nel silenzio totale..sperando che mi faccia una configurazione giusta!e poi cerco di provare le fasi..!
Approfittando della mattina di domenica libera (una volta tanto :D ) ho perso tre ore a fare e rifare calibrazioni Audyssey e giocando con i 4 preset per regolare al meglio il CHT, sono giunto a queste conclusioni:
E' meglio calibrare con il preset 3, quello lineare, in questo modo e' possibile modificare la curva dopo utilizzando il preset che meglio si adatta al nostro ambiente, in caso contrario l'audyssey "taglia" il boost della curva normalizzandolo e perdiamo un vantaggio.
Il Preset Games e' inutilizzabile, il boost a 60hz puo' servire ma il filtro subsonico a 34hz taglia troppo presto le velleita' del CHT.
Gli altri due preset, Movie e Rock possono servire, vero che hanno il subsonic filter a 24hz e 28h rispettivamente ma la risposta in ambiente non cambia tantissimo)
In questo modo possiamo, fare prima EQ del Velodyne, poi utilizzare l'Audyssey e infine mettere una pezza ai problemi usando i due preset.
Passiamo ora ad un esempio, il primo grafico e' la curva con preset 3, EQ del Velodyne e Audyssey, la risposta non e' male ma ho due "valli" a 50 e 60 hz
Il tracciato non e' male ma ci sono due valli a 50 e 60 hz, vediamo cosa succede se applico il preset 1, che prevede un boost di 3db a 37hz, in rosso Preset 1, in viola Preset 1
Come era intuibile la risposta intorno al boost cambia, il fatto e' che cambia anche nel resto della curva, come se l'EQ fosse differente.
Ora applichiamo il preset 2, che prevede un boost di 3db a 50hz, in rosso al solito preset 3, in nero Preset 2, in questo caso la valle sui 50hz vine ridotta pero' e' peggiore l'andamento intorno ai 28-32hz, come previsto la discesa dopo i 25hz e' piu' brusca per il filtro subsonico (poco evdente dal grafico che parte a 25hz)
E' quindi interessante il fatto di poter disporre dei preset in modo da correggere ulteriormenta la curva e poter scegliere quale risulta preferibile
La dimostrazione che calibrare con un diverso preset puo' portare differenze, la prima curva (Nera) fa riferimento a calibrazione Audyssey con Preset 1 (quindi con boost di 3db a 37) e poi preset 2 applicato dopo la curva (quello che dava i migliori risultati), l'audyssey taglia le gambe al boost e mi peggiora la resa a 32hz, la seconda curva (la blu) e' relativa a calibrazione Audyssey con preset 3 (senza boost, reference) e Preset 2 appplicato dopo la curva, decisamente piu' lineare.
Mi accodo sperando di capire qualche cosa.
Se ho ben capito l'equalizzazione del cht risente del preset da cui parto (1, 2, 3 o 4), giusto?
Io fino ad ora ho fatto la calibrazione partendo da movie, poi ho fatto la calibrazione dell'audissey togliendo il sub dal set di altoparlanti in modo da non toccare la calibrazione già fatta (l'equalizzazione di un'equalizzazione non mi era sembrata una buona idea).
Se non erro quindi secondo la tua esperienza i passi da fare sono:
resettare eq cht, mettere su 3 e fare equalizzazione cht, poi fare eq audyssey.
Giusto, ho capito bene?
Hai capito bene tranne per il fatto che la calibrazionde del CHT non risente del preset, e' quella Audyssey a risentirne (il che e' ovvio se ci pensi bene).
La prima calibrazione da fare e' quella del CHT, dato che vale solo per il sub e non considera tutto l'insieme, in caso sia gia' stata fatta pare che il reset con i tasti non la cancelli ma si aggiorni solo con la nuova calibrazione, non ho prove concrete di questo perche' non ho una lettura senza calibrazione ma le differenze minime fanno pensare che il reset non annulli quella precedente.
Fatta questa si lascia il Preset 3, la fase non e' importante (ma deve essere corretta quando si ascolta) e si regola il volume ad un livello idoneo per l'Audyssey (direi da 15 a 25). Lasciando il preset 3 che non prevede incrementi di nessun genere abbiamo la possibilita' di agire successivamente, senza che 'Audyssey annulli tale incremento.
Fatta l'Audyssey (che DEVE essere fatta con il sub, l'equalizzazione doppia non e' un male, anzi) si possono regolare i preset in base a cio ' che risulta piu' opportuno nel nostro ambiente, le differenze ad orecchio sono molto difficili da percepire quindi per una regolazione di fino serve per forza di cose un fonometro e un segnale test, per verificare quali frequenze prevedono un incremento e quali un decremento del volume.
E' ovvio che i preset del CHt sono poca cosa rispetto ad un equalizzatore dedicato pero' possono essere utili e non costano nulla.
Grazie. Molto gentile, questo weekend mi ci dedico.
Bene, poi posta le tue impressioni.
scusate la mia estrema ignoranza, mi è arrivato il il cht 8q, l'ho collegato al denon ecc...da quello che ho potuto capire ora ho due audissey, quello del sub e quello di velodyne, bene, cosa devo lanciare? entrambi e solo quello del sub dopo aver calibrato le altre casse?
dove lo devo tenere il sub in fase di calibrazione? nel punto di ascolto oppure dove lo posizionerei abitualmente?
mi spiegate brevemente cosa vuol dire taglio di frequenze ottimali ecc...
grazie, sono nelle vostre mani
Benvenuto nel gruppo ;)
Semplicemente fai prima la calibrazione del CHT, il microfono va nel punto di ascolto preferibilmente su treppiede ma e' meno sensibile dell'Audyssey.
Fatta la calibrazione del CHT fai l'Audyssey, per i tagli alza di 20-30 hz quelli che ti consiglia Audyssey a meno che cio' non ti faccia superare i 100hz, altrimenti metti 100hz.
Sarebbe buona cosa rifare le calibrazioni (entrambe e nello stesso ordine) dopo un buon rodaggio del sub, diciamo almeno 20-30 ore)
Questi come consigli di massima, senza sapere ampli e diffusori e' difficile aiutarti
beh intanto grazie per le info, così ho idea di cosa fare, cavolo se sono a digiuno di queste cose...
impianto: denon avr1910
frontali tangent evo e45
centrale tangent
sub cht 8q
Visto che hai un Denon 1910 setta tutti i diffusori su small e LPF su LFE a 120hz (se hai questa opzione).
Calibra quindi il CHT e dopo fai l'Audyssey, la tua versione non e' molto valida sul sub ma male non fa.