ho notato la stessa cosa, ma anche a te manca l'ingresso 7.1 multicanale? è assurdo... :cry:
Visualizzazione Stampabile
ho notato la stessa cosa, ma anche a te manca l'ingresso 7.1 multicanale? è assurdo... :cry:
Avrei bisogno di sapere se è possibile usufruire dei segnali audio e video delle sorgenti collegate al Pioneer anche se l'ampli è in standby. Sul manuale riporta la possibilità di farlo con sorgenti con funzionalità Control. Ma se non hanno questa funzionalità? E' sempre necessario accenderlo? Altri amplificatori (vedi Yamaha 1067) permettono la piena fruizione delle sorgenti anche in standby senza limitazioni.Mi sembra di aver capito che questi ampli anche se non utilizzati (volume a 0) hanno un consumo di corrente considerevole. Qualcuno può aiutarmi a chiarirmi le idee? Vi ringrazio anticipatamente.
Allora io il pass trough non sono riuscito a farlo. Ci ho provato con il decoder sky hd ma nn si riesce a fare . L'unico modo per aggirare l'inghippo con il decoder è quello di collegarlo direttamente al tv tramite hdmi e di usare un coassiale per l'audio collegato al sintoampli .Anche con il lettore dvd philips in firma non sono riuscito a fare pass trough.
Per il consumo di corrente ci sono 2 modalità configurabili : NORMAL ed ECO io utilizzo la seconda perchè a detta del manuale è la più conveniente (già ma la prima allora a che serve ??)
Il manuale conferma la possibilità di far passare segnale solo con dispositivi che prevedono il control sull'hdmi,.
.
Non ci sono ingessi multicanale. Al momento dell'acquisto mi mancava tutta la catena per me non è stato un parametro determinante...Citazione:
Originariamente scritto da madman
Giusto a titolo di cronaca , ognuno poi sceglie per propri gusti e orecchie , su what hi fi recensione dell' LX 53 (che parrebbe proprio essere il vsx 2020 con blue toot e fronatale alluminio ) ha preso 5 stelle. Lo yamaha 2067 ne ha prese 4 proprio perchè , a detta dei recensori , non equivale il pioneer in ambito multicanale.
A prescindere questo caso i pioneer più recenti hanno preso quasi sempre 5 stelle e non solo su what hi fi , vengono proposti come TOP PICK a conferma della bontà di questi prodotti.:D
Confermo la bontà del prodotto, anche se ho il VSX-2016 che ha l'in multicanale, ed il fatto che nemmeno io sono mai riuscito a fare l'hdmi passthrough, nonostante il manuale citi la possibilità di farlo.
ragazzi ma nessuno sa i watt reali su 5 canali del 2020?
Ti posso dare i dati del 53 provato in Germania
del 2020 non ho prove
Qualcuno ha provato tramite uscite pre-out front e center con finali esterni come và questo 2020 ?
se guardia qualche post dietro trovi un link con la prova del pio 1120 che sarebbe la versione americana del 2020Citazione:
Originariamente scritto da marcolive
Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
Questi dati mi interessano :) se puoi postarceli o darci un link di riferimento ti ringrazio in anticipo.
Purtroppo non ho finali esterni , ce l'ho da ieri per cui al momento questa prova non posso fartela..
Ciau
I dati del 1120 son ben diversi da quelli letti per il 53
quindi o l'1120 non è il 2020 o il 2020 non è il 53
è pur vero che sono recensioni di riviste diverse ad impedenze diverse (6 ohm ) ,credo che oggi con i diffusori in commercio il dato su 8 ohm nominale non serve quasi più , ma gli altri ampli nelle stesse prove hanno dati simili , quindi un vago dubbio c'è ,sicurezza ovviamente nessuna
Dati comparativa ampli da 1000 fino a 1300 euro
--Pioneer vsx lx-53
7 x 102 6 ohm
--Onkyo tx-nr 808
7 x 50 6 ohm
--Denon avr 2311
7 x 78 6 ohm
--Sony str dn2010
7 x 59 6 ohm
Il test pare fatto in condizioni diverse , da 8 a 6 ohm , concordo comunque che a seconda di chi li prova i risultati sono spesso differenti. In effetti finchè non ci sarà un test sul 2020 prendiamo i risultati con le molle. Di una cosa sono certo : per un salone di 30-35 metri il 2020 è più che sufficiente,anche se la zona dedicata all'ht è di circa la metà con il blue ray di batman la visione , a volume già discreto non si è svolta mai sopra i -23 db indicati.
Ho scoperto come l'equalizzazione automatica tenda ad appiattire il suono rendendolo piuttosto neutro ( con simmetry) basta ritoccare l'equalizzazione anche di poco per avere risultati nettamente differenti. IL centrale me lo ha impopstato a -3.5 db rispetto alle torri (-1 db) Ieri sera ho montato le musa 105 su stand della atacama e sono i ballo a ricalibrare il tutto :D
Cambiano le fonti ( a blue ray a dvd a mkv) ovviamente cambia la resa audio dipende molto dalla qualità della sorgente ovviamente.
Manca il sub, visto cosa vorrei prendere mi tocca aspettare di avere ancora un attimo di fiato (pecunia :D ) poi non si tocca più nulla fino alla pensione :D
Ieri sera sul tardi ne è scaduto uno a 599 su ebay Italia ....
Salve ragazzi,
come leggete in firma io ho il 920 e mi trovo benissimo. Pero' mi sta venendo la pulce per sostituirlo con un AV che abbia le uscite pre almeno sui due canali frontali per collegarci un bel finale per ascolto musicale (anche se so bene che non e' il massimo). Ho letto tutto il 3d ma non ho visto se il 2020 ha questa caratteristica. Mi dite se ha le uscite pre e su quanti canali?
Grazie
con sky non si puo' fare,non è hdmi cecCitazione:
Originariamente scritto da elettr0