Il mio meccanico preferito!
Citazione:
ango ha scritto:
Sull’aspetto audio, per me è sottointeso che dal pc deve uscire soltanto un flusso digitale via SP/DIF ( che non so cosa vuol dire :D ) ma immagino sia quando lo colleghi all’ampli con un cavo coassiale o ottico e sull’ampli si accende il la scritta DTS / DD. Perlevare il segnale dalle uscite analogice del pc 5.1 equivale a passare attraverso ai penosi stadi d’uscita del pc. Definito questo punto, Riccardo, mi sembra chiaro che convertire, in dominio digitale, un flusso audio da WMA ( o come si chiama ) a PCM 48Khz 16 bit, per quanto bene sia fatto il lavoro qualcosa si perderà sempre. Aanche se e tu me lo confermi con le prove che hai fatto, il risultato è comunque ottimo
SPdif = Sony / Philips digital interface , che in pratica è quella che chiamiamo normalmente "uscita ottica" (digitale naturalmente), presente nei lettori DVD da tavolo da 25 USD in su.
Se la conversione è ottenuta nel dominio digitale con algoritmi non distruttivi, non è detto che il risultato sia inferiore qualitativamente rispetto alle aspettative. Poi, come tutti i SW, anchè questo verrà aggiornato e perfezzionato .... basta avere pazienza ....
Speriamo che Zio Bill ci metta un bel DD (Ex perchè no?) oppure direttamente un DTS-ES full rate dentro ... così nessuno si fa più questi problemi! :D
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Confermo la notizia dell'uscita entro settembre 2004 di un lettore Kiss (5xxx) che adotterà il nuovo chippone MediaTek per la visualizzazione dei DVD-Rom codificati in WMV-HD ... speriamo che la qualità sia almeno accettabile. Prezzo al pubblico previsto 499 Euro. :)
Ho fatto un errore cercando di editare il mio post ....
sorry ... saranno le ferie! :D
Mandi!
Alberto :cool: