Visualizzazione Stampabile
-
Eccomi di ritorno dalla visione!
So che non è il topic giusto per parlare del lato artistico del film, ma due paroline le spenderei....
Nolan ormai è una sicurezza (se non avete visto la sua filmografia....fatelo) personalmente allo stato attuale è il migliore, l'unico capace di "intrattenere" lo spettatore in modo intelligente... e come giusto che sia, si circonda di un cast notevole (un DiCaprio sempre più attore icona di questa generazione, forse molti non se ne accorgono ancora...ma è così).
Il Film? ....CAPOLAVORO .....dopo tanto (troppo) tempo vedi una pellicola con la consapevolezza mentre la guardi di non sapere quello che ti aspetta. :eek:
Passiamo però all'aspetto tecnico... sotto il versante video credo che sia una copia fedelissima della visione del regista, bada bene non ci si trova di fronte ad un quadro ultra razor, anzi tutt'altro... si notano infatti scene non perfettamente a fuoco o leggermente più morbide, ma sinceramente data la mia fiducia :p e l'abilita di uno come Nolan so per certo che è una cosa voluta e francamente mi piace di più, perchè rende molto meno "patinato" il film.
Contrasto e Colorimetria sono decisamente buoni, forse solo in alcuni casi (pochi) si tende ad eccentuare leggermente gli incarnati, ma questa è solo una mia impressione!
La scena sulla neve per calibrare i vostri schermi/Vpr è l'ideale :D
L'audio.... come al solito è un tradizionale Dolby Digital 5.1 640kbps..... che per quanto sia inferiore (ovviamente) alla traccia inglese, si difende egregiamente, restituendo un ottima dinamica (preparatevi ad accogliere un treno in salotto :D ) dei buoni dialoghi e degli effetti di panning niente male. Anche il sub interviene costantemente e in maniera incisiva, tanto che ho dovuto abbassarlo sensibilmente.
Per quanto mi riguarda
Video: 9
Audio:8
Film:9
-
Quoto Jack Bauer in tutto.
Film PO-DE-RO-SO! merita le 5 stelle che Claudio Carabba gli ha dato sul Corriere
voto: 9.5
video: 9
audio (ita): 8 (ahahah! verissimo il "treno in salotto"!)
-
Ho l edizione "base" tedesca da 10 giorni e solo ieri l ho guardato.
Lato video buono, come detto da molti, non certo da riferimento, ma fedele al girato.
Audio ita sicuramente dinamico e potente, forse troppo. Nelle prime scene ho dovuto abbassare il volume del sub...sarà per il mio impianto (non certo un reference) e come è posizionato il sub in camera mia, ma avevo delle distorsioni pazzesche, fastidiose, anche perche per minuti interi il sub lavorava senza picchi, ma su frequenze costanti dandomi veramente fastidio:P Questo nelle scene iniziali del film, poi è andata meglio.
Lato artistico: non mi dilungo, conosco poco Nolan e il film mi è parso non più che discreto. Non l avevo visto al cinema ed ero molto curioso di vederlo, purtroppo mi aspettavo di meglio.
Come scritto gia da qualcuno in altri post, mi ha dato la sensazione di essere troppo guidato, i protagonisti spiegano troppo, è tutto scontato, non mi ha mai lasciato con il fiato sospeso, a parte una scena...una su un film di piu di 2 ore..bha
Sicuramente lo rivredò, anche se purtroppo non ne sento il bisogno:(
-
visto.. non è che mi faccia impazzire la fotografia di questo film così come non mi hanno fatto impazzire i due batman (a parte le scene imax del cavaliere oscuro che sono di un'altra categoria).. hanno il loro stile, ma non lo trovo sempre facile da seguire, molti dettagli si perdono per via del contrasto e della palette dei colori.
Più di 8 non mi sentirei di dargli. opinioni personali, ma spesso noto troppo sharpening e i colori non mi hanno sempre convinto. tutto qui.. poi sarà anche fedele alle scelte del regista e a quanto si è visto al cinema (ma per dirlo bisognerebbe vederli uno dopo l'altro..), ma non lo userei come prima scelta di disco demo diciamo..
un buon lavoro, ma non di riferimento. e mi riferisco alla fotografia. personalmente la penso così.
sarà che sono reduce da visioni pazzesche con "la sottile linea rossa" e quindi una fotografia di inception è perdente.. ma che ci volete fare?
molto molto buono l'audio inglese: l'italiano, doppiaggio compreso, discreto.
film molto valido, anche alla terza visione non mi ha deluso.
extra paiono interessanti.. li guarderò prossimamene.
-
Citazione:
sarà che sono reduce da visioni pazzesche con "la sottile linea rossa" e quindi una fotografia di inception è perdente.
Direi... diversa!
Sono scelte ben precise in fase di realizzazione! Soprattutto se si tratta di produzioni così grandi e quindi di possibilità di usare "mezzi" di serie A.
Ovvio che la maggior parte delle persone rimane più impressionata da una fotografia alla "Avatar" (per fare il più classico degli esempi), ma questo non significa che l'altra sia fatta male!
-
Citazione:
Originariamente scritto da JackBauer
Direi... diversa!
.. ma questo non significa che l'altra sia fatta male!
Che dire? Quotone!
-
..beh ma il grande vantaggio del formato Blu Ray è che si può esprimere la propria opinione anche sulle varie fotografie, certo che sono diverse.. e chi lo nega.. però al contempo si può anche dire di preferire una piuttosto che l'altra. infatti mica l'ho bocciato, l'ho solo abbassato di un punto rispetto alla maggioranza. e non ho citato avatar.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Audio ita sicuramente dinamico e potente, forse troppo. Nelle prime scene ho dovuto abbassare il volume del sub...(
tranquillo pure sul mio ho divuto regolare i bassi sul meno sennò mi si smuoveva la pancia :D
-
Arrivato proprio ieri dalla Germania.
Davvero ottima la qualita' audio/video del titolo.
Ho notato anch'io il terremoto causato dai bassi nei primi minuti del film :D .
Bellissima la "extraction mode" che permette di visionare il film intervallato da documenti video e immagini relativi alla realizzazione delle varie scene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti
visto.. non è che mi faccia impazzire la fotografia di questo film così come non mi hanno fatto impazzire i due batman (a parte le scene imax del cavaliere oscuro che sono di un'altra categoria).. hanno il loro stile, ma non lo trovo sempre facile da seguire, molti dettagli si perdono per via del contrasto e della palette dei colori.
Più di 8 non mi sentirei di dargli. opinioni personali, ma spesso noto troppo sharpening e i colori non mi hanno sempre convinto.
Pienamente in linea con questo giudizio.
Il film purtroppo mi si sta -molto- ridimensionando. Al cinema l'avevo trovato bellissimo.
Troppo verboso e le situazioni "oniriche" si riducono alle solite scene d'azione Matrixiane. Cioè sparatorie, insegumenti e cazzotti a gravità zero. In più è ripetitivo e dilatato fino all'inverosimile.
Sulla poetica nolaniana del reale soggettivo, Memento e The prestige sono di un altro mondo, imho. The prestige m'azzarderei a dire che è un capolavoro. Me lo confermerà il tempo.
Inception resta per me un "bel film"... ma i voti altissimi che leggo in giro li trovo sempre più esagerati.
-
visto!.. ( edizione francese ) .. davvero difficile darne un giudizio artistico,credo occorra decantarlo e rivederlo una seconfda volta,anche se di primo impatto alcune scene ( in particolare la sequenza del bar francese e la lunga sequenza a gravità zero ) sono davvero uno spettacolo per gli occhi!.. la storia si presta a contorsioni mentali a non finire,forse in modo eccessivo,ma come detto forse una seconda visone renderebbe tutto più facilmente assimilabile e comprensibile.
Dal lato tecnico mi pare un buon prodotto,non avendolo visto in sala cinema non posso azzardare alcun paragone con la pellicola in origine.
-
Devo ammettere di essere d'accordo con Dart,rivedendolo per la terza volta,il film sta perdendo ai miei occhi qualcosina di tutto quello che mi aveva dato al cinema.IMHO e' troppo dilatato nei tempi e con la lunga scena d'azione artica che si poteva tranquillamente saltare a pie' pari.(Esigenze commerciali di spettacolarita'?) .Dal pdv tecnico invece confermo che "effetto Warner" a parte e' davvero ottimo. The Prestige per me e' molto vicino al capolavoro,mentre non ho mai sopportato Memento,lo trovo enormemente pretenzioso.O forse sara' che detesto Guy Pearce come attore...
-
quoto. la scena artica è veramente troppo lunga e dopo un pò diventa noiosa.
-
Sinceramente ho apprezzato davvero moltissimo il film alla prima visione.
Soprattutto la scena "artica" :)
Pero' se avvertite che rivedendolo perde molto del suo fascino dico ...accidenti :( spero che non sia davvero cosi'
-
Citazione:
Pero' se avvertite che rivedendolo perde molto del suo fascino dico ...accidenti spero che non sia davvero cosi'
Credo sia soggettivo!
Personalmente l'ho visto due volte al cinema e una in BD, cogliendo dettagli che in precedenza mi erano sfuggiti.... e francamente non vedo l'ora di rivederlo! :p