Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Schultz per favore...ma lo leggi quello che scrivo ?
E cosa avresti scritto? Che lo stesso prodotto, in UNA catena, è venduto con grosso sconto? Benvenuto nel libero mercato.
Se compri gioielli o immobili non avrai di questi problemi, se compri elettronica ("ludica" peraltro) sì.
Si sa, è così da sempre, e sinceramente continuo a non vedere il problema.
Se faccio acquisti di questo genere, valuto se la cifra che sto per spendere sia (secondo me) giustificata o meno. Se mi sembra alta aspetto (visto che SICURAMENTE si abbasserà), altrimenti compro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chris Martens
nella medesima grossa catena di negozi in cui ho acquistato il mio Panasonic, oggi lo stesso sia in vendita a € 1.751,20
fin troppo visto che la "bufala" del 3d e' destinata a fallire a breve fanno bene a fare tutte le promozioni per liberarsi di questa tecnologia farlocca.
per il resto, in 2d, e' un gran bel tv ma come molti altri qui trovo stupefacente che pensa che spendere in elettronica o in autovetture equivalga a fare un investimento. Investimento si.... tipo obbligazioni argentine :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
e che significa...il consumatore andrebbe tutelato lo stesso...è inconcepibile che lo stesso prodotto sia venduto nello stesso periodo temporale a prezzi così enormemente differenti...
magari imponiamo anche per legge una testa sola che pensa per tutti gli altri.... ma scusa ma che discorsi fai? si chiama libero mercato. Tu mi proponi qualcosa che desidero ad un certo prezzo. se lo desidero realmente lo prendo e me lo posso permettere, altrimenti tu fai uno sconto se lo vuoi vendere. Fine.
il resto si chiama mercato drogato che fa solo danni.
se io spendo 3000 euro per una tv significa che volevo QUELLA tv e che quella cifra mi andava bene. Non ho visto nessuna pistola alla tempia che mi costringeva a passare la carta di credito. Ma proprio nessuna.
Dopo un po' la vedo in vendita alla meta'? buon per chi se la compera, che per me sia stato o meno un buon acquisto e' a prescindere dal prezzo raggiunto.
Se in quel lasso di tempo il prodotto me lo sono goduto, arrivo dirti che sono anche ben felice ad avere speso di piu' ma ad averlo preso prima.
Se il prodotto mi ha deluso, il vederlo a meta' prezzo non mi fa rimpiangere 1500 euro. L'incauto acquisto, ma ancora colpa mia e non di un sistema cattivo e crudele, al limite mi porta a far rimpiangere la cifra intera.
-
continuate a far finta o non leggete
la mia lamentela non era sul fatto che "dopo un pò" i prezzi calano
ma che nello stesso giorno ci siano in località diverse e della stessa catena commerciale TV da una parte a prezzo pieno 2999 e dall'alta non solo scontata di 500 euro e cioè a 2499 ma anche con lettore blue-ray+cartone 3d+altre paia di occhiali...
la persona che non ne è al corrente e che spende 2999 solo per la tv in oggetto (pensando in buona fede che quello sia il prezzo di ciò che compra), pur potendole spendere e senza pistola alla tempia, secondo voi non si sente "derubato" o non tutelato da una politica dei prezzi assurda ?
mi sembra veramente assurdo che la pensiate diversamente e che quindi voi come "consumatori" vi mettete invece dalla parte di chi "ci prende per i fondelli"...ma tant'è
rimango veramente allibito e non scriverò nient'altro sull'argomento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
continuate a far finta o non leggete
la mia lamentela non era sul fatto che "dopo un pò" i prezzi calano
ma che nello stesso giorno ci siano in località diverse e della stessa catena commerciale TV da una parte a prezzo pieno 2999 e dall'alta non solo scontata di 500 euro
*cut*
secondo voi non si sente "derubato" o non tutelato da una politica dei prezzi assurda ?
se si sente derubato e' perche' e' uno sfigato che si vuole sfogare sugli altre delle proprie frustrazioni.
Perche' ancora e' colpa sua, del non volersi informare prima. In un paese normale, sarebbe consapevole della sua scelta, in italia, dove tutti sono convinti di aver preso il componente migliore al mondo al prezzo piu' basso in assoluto solo a lui riservato, beh venendogli meno questo piacere capisco la frustrazione. :D
-
Per evitare questi problemi e per dare a tutti le stesse opportunità di conoscenza basterebbe obbligare le catene di distribuzione a pubblicizzare le offerte e promozioni con una settimana di anticipo dalla partenza delle stesse sui siti delle varie case di tv che andranno ad offrire.
Quindi nessun limite o controllo sulla durata e l'entità delle promozioni ma solo l'obbligo di comunicarlo in anticipo sul sito delle case madri delle tv.
-
Quanta caxxate, tutta la robba nuova la paghi.....la vuoi subito?paghi....poi ho letto simil effetto 3D?unica cosa che dico senza ifc o smooth e' di una bellezza imbarazzante.....e nn servono sonde ma basta approfondire la conoscenza del propio pannello e prima di postare provarlo e studiarlo....giusto e vero invece con SKY 50 Hz nelle partite qualche difettuccio si vede ma niente di trascendentale,purtroppo senza segnali hd con questi pannelli sei rovinato....poi ho letto che il 3D fallisce.....mah possibile?secondo me più che dai film dipenderà molto dagli eventi sportivi....domanda:ci sara' un giorno un segnale a 60hz o fhd o e' eresia???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ramaya
Quanta caxxate, tutta la robba nuova la paghi.....la vuoi subito?paghi
Se permetti le caxxate le dirai tu e se non sei d'accordo ti consiglio di dire "non sono d'accordo" non che gli altri dicono "caxxate".
Mi sembra che, ottusamente, non si riesca ad entrare nell'ottica del problema.
Due persone che comprano la stessa tv nello stesso momento nella stessa catena ma in città diverse non è molto logico che una la paghi 500 euro meno dell'altro con in più un sacco di accessori aggiuntivi, quindi il tuo concetto "vuoi la roba nuova, paghi" va a farsi benedire.
Se sono residente in Veneto andrò a vedermi le offerte riportate sul "Volantino" del Veneto e non mi passerebbe per la testa di andare a vedere su quello del Piemonte.
Se invece le offerte e promozioni fossero anche obbligatoriamente riportate anche sui vari siti Panasonic, Samsung,Lg ecc.ecc. (magari con qualche giorno di anticipo) sarebbe più facile per tutti sapere chi fa cosa e per quanto tempo e con quali sconti e si saprebbe regolare.
Non mi sembrano caxxate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giulio1964
Due persone che comprano la stessa tv nello stesso momento nella stessa catena ma in città diverse non è molto logico che una la paghi 500 euro meno dell'altro con in più un sacco di accessori aggiuntivi
Forse non avete ancora capito che i negozi della catena di cui si parla sono "indipendenti", ovvero fanno capo a proprietari (o società) diverse.
E il sito è a sua volta indipendente dai negozi.
Citazione:
Originariamente scritto da Giulio1964
Se invece le offerte e promozioni fossero anche obbligatoriamente riportate anche sui vari siti Panasonic, Samsung,Lg ecc.ecc.
Questo scusa ma è assurdo: ora i siti ufficiali, che tra l'altro sono semplici fornitori, dovrebbero pubblicizzare le offerte dei singoli negozi? Tutti i negozi d'Italia?
-
Leva il termine...ok ma comprare on line tipo quando mw fa le offerte o altri noti e sicuri shop tipo Mr.p.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Schultz
Questo scusa ma è assurdo: ora i siti ufficiali, che tra l'altro sono semplici fornitori, dovrebbero pubblicizzare le offerte dei singoli negozi? Tutti i negozi d'Italia?
Dubito fortemente che sia iniziativa di un singolo negozio altrimenti non si spiega come mai differenti centri di località lontane abbiano la medesima promozione:
torino
tortona
genoa
villanova monferrato
Alessandria
Casale Monferrato
Rivalta di torino.
Io non ho parlato di singoli negozi, ho parlato di catene (Euronics, Darty, Saturn, Mediaworld, Expert ecc.ecc.a prescindere di quali singoli centri mettano in pratica la promozione).
In realtà è un forma di servizio/tutela che le varie case produttrici darebbero ai propri clienti obbligando le catene (se vogliono vendere le loro tv) a comunicare su apposita sezione messa a disposizione le promo in essere e in partenza, anche per evitare che i clienti ritengano le case produttrici responsabili di politiche commerciali scorrette.
Pensi che un cliente incazzato sia incazzato con mediaworld o con Panasonic se si sente fregato nel prezzo a distanza di pochi giorni o di pochi km?
Io non lo trovo così assurdo.
Sarebbe anche una forma di pubblicità a basso costo per le catene.
-
Quello che ha scritto Schultz è corretto, i singoli negozi di una catena sono gestiti da differenti proprietari che non sono obbligati in alcun modo ad aderire a campagne proposte dalla catena stessa, pertanto se io fossi titolare del negozio E.....s di Monza posso scegliere se proporre l'offerta su determinati tv che vendo e contemporaneamante tu, titolare del negozio E.....s di Milano, potresti declinare l'offerta. Non solo, anche i rispettivi negozi online delle catene più citate spesso sono gestiti da titolari differenti e pertanto posso offrire qualcosa che i negozi fisici non danno. Un esempio è l'online di Mw che vende i Panasonic con garanzia italiana, mentre il corrispettivo negozio fisico di Sesto san Giovanni (MI) li vende solo con garanzia europea quindi con 1 solo paio di occhialini e senza usb wi-fi...
-
Ho seri dubbi che Mediaworld possa vendere Panasonic ad un prezzo di listino Italia senza dare la garanzia Italia e senza dare quanto Panasonic Italia dice di dare ai clienti.
Io il mio Pana vt20 l'ho acquistato da Mw , ed è il secondo, ed ha garanzia italia e doppi occhiali e trasmettire wi-fi.
-
Non so di dove tu sia ma se hai modo di andare di persona al MW di Sesto San Giovanni avrai la conferma di quello che ti dico: garanzia europa, 1 solo paio di occhialini (il 2° lo paghi 1 euro se c'è la promozione) e nessun dongle wi-fi ma non te lo dice nessuno se non chiedi o non ti poni il dubbio del perchè non ci siano certi elementi compresi nella confezione. Non solo, aggiungo anche che il suddetto televisore (42 vt20) era in vendita al prezzo di 1799 euro! Questo a dimostrazione che ogni negozio, pur della stessa catena, gestisce a modo suo prezzi ed elementi in vendita.
-
io sono tra quelli che avrebbero voluto il VT20 appena uscito, ma era al di là del mio budget. Naturalmente sapevo che prima di Natale sarebbe sceso sotto i 2000 euro ma (era maggio) non potevo aspettare così tanto, e allora mi sono fatto un esame di coscienza, mi sono chiesto quanti e quali sono i film in 3d che amo al punto da volerli rivedere a casa in 3d, mi sono risposto un sonoro "NESSUNO!", ho pensato alle MIGLIAIA di meravigliosi film che possiedo in dvd e blu-ray, e ho "ripiegato" sul più economico V20 (1650 euro, in quel periodo, cmq per me un sacrificio non indifferente). Sono super-soddisfatto, a parte gli innegabili problemini di green ghosting che questo display presenta (percepibili sui film in b/n), e non lo cambierò per anni e anni. Il 3d e le arrabbiature per le (ovviamente avide) politiche commerciali di questi colossi dell'elettronica li lascio ad altri. Stai sicuro che i modelli del prossimo anno sarano ancora migliori, e quelli del 2012 ancora migliori e così via. Alla fine devi chiederti che cosa vuoi, che cosa ti basta, che cosa ti soddisfa, che cosa ti è davvero necessario. A me serviva un ottimo pannello per i dvd e i bd, e ho preso quello che mi sembrava migliore. Punto. Sono soddisfatto, mi attendono mesi e anni di grande cinema, di più non chiedo, i film in 3d me li vedo al cinema.