Il peggior COD di tutti i tempi...
Ormai non frequento più il forum da un pezzo, ma un due righe su questo COD BO le devo proprio spendere...
Finora ho sempre acquistato COD per Xbox 360, complice il pad (che preferisco di gran lunga a quello della PS3, almeno per i FPS), la possibilità di installare il gioco su hard drive e il fatto che anche le persone con cui gioco di solito in squadra finora hanno sempre acquistato la versione per 360. Stavolta hanno cambiato idea, e sono passati a quella per PS3 (non lo so perché, non chiedetemelo... :rolleyes: ).
Questo per dire che quanto segue si riferisce alla versione per PS3 (ma non credo che quella per 360 si discosti di molto, se non per la possibilità di installare il gioco, che comunque non è cosa da poco, e, da quanto ho letto in giro, da una fluidità leggermente migliore). Non parlo del single player, COD lo compro solo per il multiplayer, anche se prima o poi al single player ci gioco, ma non è certo il mio interesse principale.
Diciamo subito che i server su PS3 IMHO fanno pena. Se mi lamentavo tanto per i COD precedenti su 360, visto il costante lag, su PS3 la situazione è peggiore. Oltre al lag (decisamente più pesante che su 360, ma magari dipende dalla saturazione di questi primi giorni), c'è una spaventosa instabilità dei server e mi è capitato per ben 5 volte che la console mi andasse in "freeze" (blocco totale, mi era impossibile fare alcunché), costringendomi a spegnerla brutalmente (solo una volta mi è capitato in partita, le altre 4 durante il caricamento). Server irraggiungibili, sale d'attesa chiuse, etc. sono molto frequenti.
Passiamo al gameplay.
La parola d'ordine di questo COD sembra essere "viva l'approssimazione". Tutti gli approcci "di fino" alla partita sono praticamente improponibili. Io prediligo un gioco ragionato, e voglio far contare ogni colpo che sparo, per questo usavo sempre armi a raffiche da 3 colpi (M16 e Famas in COD MW2) o a colpo singolo (FAL). In COD BO le armi non automatiche sono semplicemente inutili. Intanto, visto il lag, è quasi utopistico sperare di mettere a segno un colpo ben centrato o di mandare a bersaglio tutti e 3 i colpi di una raffica (se su COD MW2 quasi sempre mi bastava una raffica da 3 colpi sul bersaglio per far fuori il target, su COD BO ne devo sparare almeno 2, se non 3), ma, anche se dovesse succedere, state pur certi che il vostro avversario rimarrà in piedi, dal momento che i danni delle armi sono stati ridotti in maniera spaventosa. Usare un arma che non sia automatica è autolesionismo puro, ma così si favorisce l'approssimazione, la carica a testa bassa, il fuoco di soppressione a casaccio e via discorrendo...fate conto che, finché ho continuato a utilizzare armi semi-automatiche, la mia ratio K/D era in media un penoso 0.7-0.8 a partita, da quanto ho iniziato a usare armi automatiche tengo una media di 2-3 volte tanto (1.5-2.5, ma con punte anche di 3x o 4x, e sono quasi sistematicamente tra i primi 3 della squadra...). Per darvi un'idea di quanto siano stati ridotti i danni (e ho l'impressione che sia anche aumentata la velocità di rigenerazione, ma forse sbaglio), vi dico soltanto che, da una distanza di neanche 2m, ho sparato in piena testa a un bersaglio immobile (quanto mi piace l'abilità ninja! :D ) con un M14, con tanto di abilità "esperto" (che, almeno negli altri COD, oltre ad aumentare la penetrazione dovrebbe anche aumentare leggermente i danni). Nonostante l'M14 sia una delle armi che fa più danni in assoluto...mi è toccato sparare un secondo colpo per fare fuori il mio avversario, perché con quel colpo in testa non l'ho ammazzato!!! :eek: :confused: :mad:
A questo punto, tra lag e danni ridicoli, è ovvio che l'unico approccio possibile è imbracciare un arma automatica e sparare all'impazzata... :rolleyes:
Stendiamo un velo pietoso sulla realizzazione tecnica, con animazioni "macchinose" (i giocatori sembrano pattinare più che correre), scarsa fluidità (che in un FPS vuol dire tutto), texture a bassa definizione (in certi schemi basta stare fermi su certi sfondi per essere praticamente invisibili), seghettature, armi con un "feeling" tutt'altro che realistico, esplosioni loffie e con danni estremamente localizzati (basta fare due passi a lato e l'esplosione di una granata fa poco più di un graffio) e effetti sonori nel complesso davvero smorzati (gli elicotteri, i bombardamenti e le torrette fanno dei rumori ridicoli rispetto ai rombi di COD MW2 e il coinvolgimento nell'azione ne risulta a dir poco impoverito).
Bella l'idea dei contratti, dei "crediti" spesi per acquistare le armi, etc. Mi è piaciuta anche la modalità training, peccato, però, che abbiano tolto le operazioni speciali... :(
Giudizio finale: bocciato praticamente su tutta la linea.
Da stasera me ne torno a giocare a COD MW2 su 360 (che, dopo questa tragica esperienza, apprezzerò di più, nonostante non sia certo perfetto), ma prima passerò in negozio a dar dentro COD BO, sperando che qualcuno se lo pigli... :cry:
Ho acquistato la versione per 360...ed è molto meglio!!!
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
"Esperto" equivale ai proiettili FMJ di MW2 o "impatto devastante" di COD4. Non aumenta i danni, ma solo la penetrazione di oggetti e muri.
FMJ aumentava leggermente anche i danni, in COD MW2 quando equipaggiavi un'arma con FMJ la barra dei danni si allungava.
@Magnottone,
COD MW2 era a tratti troppo caotico, vero, ma le death streak di BO non mi entusiasmano: alcune delle novità, francamente, mi sembrano del tutto inutili...
Piuttosto, spinto da raptus di follia (e da alcune recensioni fatte come si deve e non del tipo "diamogli 9 perché è COD e diamo 9 a tutte e 2 le versioni per console, perché tanto sono uguali"...ma le hanno provate entrambe?! a me non sembra proprio...), ho acquistato la versione per 360 (quella per PS3 la metterò in vendita oggi stesso) e a me sembra un altro gioco (premetto che ho giocato a entrambe le versioni a 1080p su monitor full-hd da 24")...su 360 il framerate è sensibilmente più elevato (e ne consegue una maggior fluidità che contribuisce non poco a ricreare quel feeling di immersione che provavo con COD MW2) e così pure la definizione (IMHO la risoluzione nativa della versione per 360 è leggermente più elevata di quella per PS3 e/o la 360 scala meglio, la maggior "pulizia" della versione per 360 per me è evidente, e le scalettature non sono così marcate come su PS3), tanto che, al confronto, la versione per PS3 sembra una beta... :rolleyes:
Su 360 il gioco è molto più godibile, anche perché i server sono più stabili e il lag è minore. Inoltre, grazie all'installazione, i tempi di caricamento sono più rapidi.
Se avete entrambe le console, vi suggerisco vivamente di prendere la versione per 360, IMHO è davvero un'altra cosa.
Pur con alcune riserve, sto rivalutando il gioco (anche perché gli schemi per il multiplayer mi piacciono e non vedo l'ora di provare la modalità veterano, dove finalmente quando si spara l'avversario muore invece di incassare proiettili come se fosse un tank...), ma la versione per PS3 IMHO è da scaffale.