Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Assolutamente no, il PB13 nasce in confingurazione 20hz ed è così che si deve provare come è ovvio che si deve provare il DD con il servocontrollo, la comparazione tra due sub commercali nel cortile o in camera anecoica è l'unico modo per determinarne le differenze, micca possiamo tappare i reflex a uno e togliere il controllo a l'altro
Saprai che all'ascolto e nell'interazione con l'ambiente un sub in reflex non è come uno in sospensione pneumatica e quindi va bene fare misure in condizioni comparabili ma la lettura non può non tener conto delle differenze costruttive. Il dicorso del servocontrollo è ancora più delicato perchè sicuramente è fatto per gestire segnali musicali e non è detto che con segnali di misura non possa dar vita ad un comportamento anomalo.
Senza tener conto del prezzo, se dovessi scegliere un sub per l'ht andrei sparato sull'svs senza pensarci minimamente e senza neanche ascoltarlo ma se dovessi scegliere un sub per la musica cercherei di ascoltare sia l'svs che il velodyne e il b&w.
Ciao.
P.S.: per chiarezza, le misure fatte così le ritengo comunque molto importanti e sarei felice se qualcuno le facesse ancora. Non diranno come suonano a casa mia ma non servono per quello.
-
Si chiama semplicemente house curve, ma ho detto che non insisto oltre.
Ovviamente mi referisco all'ultimo post di *****
-
Quando si parla di sub ci sono sempre ed inevitabilmente schieramenti :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
P.S.: per chiarezza, le misure fatte così le ritengo comunque molto importanti e sarei felice se qualcuno le facesse ancora. Non diranno come suonano a casa mia ma non servono per quello.
Sono importanti si ma vanno valutate attentamente e con cognizione di causa, un utente medio è portato a guardare velocità max e accelerazione...
-
Alberto, queste prove ti dicono se un sub è buono o è triste, con una macchina che fa i 200k/h puoi fare anche i 50, ma con una che fa i 120 è dura fare i 200 anche con la bora dietro.
Queste prove però le case costruttrici se ne guardano bene prima di farle perchè sono impietose e sarebbe una disfatta per molti.
-
Sono vere le cose che dici ma tutti i sub elencati in questa discussione superano abbondantemente i 200 orari con il limite dei 130km/h e quindi gli aspetti di valutazione importanti sono altri, nessuno di questi sub è qualitativamente scarso o inadeguato per un utilizzo sensato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Quando si parla di sub ci sono sempre ed inevitabilmente schieramenti :D
C'è poco da schierarsi, se si vuole vedere un film a livello reference bisogna avere 110db da 20hz in su e per avere questo ci vuole tanta ciccia, poi si possono fare tutti i discorsi del mondo e sostenere che lo si vede lo stesso con un sub da 8" nella stessa maniera.
-
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...42#post8971042
Qui un pò di waterfall per capire di cosa si sta parlando.
-
Per fare un esempio, i 95db a 20hz che sono buoni in un cortile in un amiente domestico con il rinforzo delle pareti, che è sempre variabile in base alle misure della stanza, possono tranquillamente aumentare a 110db ammesso che serva a qualcosa... I 120db a 20hz servono a far incazz.........e l'inquilino un ISOLATO più in la piuttosto che ad una reale esigenza audio domestica. Gia i 40hz a una pressione di 110db risulta per il 95% della gente al di fuori di ogni logica esigenza, diciamo che sono la soglia dei 400km/h, ma dove si vuole arrivare, più che altro... a cosa serve??? Posso capire per uno che ha un'ambiente che è 15 metri per 20, in questo caso è puo essere sottodimensionato ma per uno che ha un'ambiente medio grande (6x9 metri ) è più che sufficente. Uno puo spararsi anche 150db con una cuffia nelle orecchie ma non penso possa goderseli più tanto...
-
Io sono d'accordo con *****.....6x9 magari :D ! l'80% degli utenti medi hanno stanze al massimo 4x5 :D
-
Il problema è che l'ambiente da e toglie e quindi non mi fiderei dei +12/+18 db teorici e mi fermerei a dei più probabili +6/+9 db.
Tra l'altro altri 6db li lascerei per una, per me, obbligatoria equalizzazione e quindi terrei per buoni i dati leggibili in quelle prove. Diciamo che con un sub che arriva ai 110 db in modo passabile direi che è probabile si riesca a rispettare le specifiche HT e che quindi va ben oltre l'esigenza di qualsiasi persona che abita in condomio e oltre quella di buona parte di chi abita da solo.
Citazione:
un utente medio è portato a guardare velocità max e accelerazione...
Ma non esistono solo gli utenti medi.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io sono d'accordo con *****.....6x9 magari :D ! l'80% degli utenti medi hanno stanze al massimo 4x5 :D
Sono stato larghissimo... :-) Quelle sono più o meno le misure della mia sala che in effetti non è piccola.
Chiaro-scuro in condominio ti devi accontentare di molto meno, secondo me gia con 100db hai lo sfratto assicurato...
-
Citazione:
Chiaro-scuro in condominio ti devi accontentare di molto meno, secondo me gia con 100db hai lo sfratto assicurato...
Beh, 100db medi sono da sfratto ma di picco sono tollerati (almeno nel mio condominio).
Ciao.
-
100db flat.....partendo da 20 hz sono sismici....anche se di picco e sarebbero poco tolleranti nel mio condominio. :cry: Mi fanno storie con l'8"....
-
Io abito da solo e 100db mi fanno un baffo