Gilele perfora :D :D
Visualizzazione Stampabile
Gilele perfora :D :D
Saetta McQueen se leggete bene il suo post ha detto di aver provato anche con un '' altro '' impianto :uh:
E' certo che il cd6003, come da Marantz che e' tipicamente "caldo", non snatura il suono delle mie SF?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io vorrei ampli e cdp, che non aggiungessero e togliessero nulla alla natura del diffusore...cosa che, ad esmpio, ha fatto il Verdi100.
Cerco qualcosa di neutro....
Come avevo detto in qualche discussione precedente, l’ho avuto a casa per una settimana e provato con il mio impianto. Non mi pare che ci sia qualcosa che non vada nel mio impianto anche perché il Rotel suona molto bene. idem la SQT :)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
L’ho provato anche con le hc 505, sempre con il Nad. Peggio di peggio.
Inoltre, anche se non compaiono in firma, devi sapere che possiedo delle Chario Syntar VI mkII (sono da pavimento, 3 vie, doppio woofer da 20 e reflex inferiore) comprate nel ’96 e in perfetto stato, avendo sostituito i woofer con gli originali spediti direttamente dalla Chario. Pensa che le considero superiori perfino alle Silverette, che infatti sto cercando di vendere e sono già in trattativa. Anche con queste non mi ha convinto per nulla.
Sempre nel mio impianto ho anche usato un diverso cavo di segnale, sia monster cable che g&bl. con il primo qualche miglioramento c'è stato ma il carattere generale non è ovviamente cambiato.
L’ho ascoltato anche in altri impianti. L’ultima volta, di cui parlavo prima, con il compagno 8300 e diffusori focal (di cui mi sfugge al momento la sigla precisa anche se la so :D ).
In parte, anche perché qualcuno dice che la musica si ascolta anche con il corpo, per le frequenze che non udiamo (leggi Legato Link della Pioneer), ma soprattutto è una cosa ad orecchio :DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Infatti non mi hanno colpito né il 1500 né il 2000ae, figurati l’impressione che ho avuto con i modelli inferiori :D Non ho ancora ascoltato il 2010.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A breve riascolterò il 2000ae in un altro impianto, vedremo, ma le premesse non sono delle migliori (diffusori klipsch…).
Tutto questo per dirvi che di prove ne ho fatto, non si tratta di un pregiudizio. A me sto 6300 non mi cala :D
non so cosa intendi precisamente per "caldo", ma se è quello che penso io per me quel lettore è l'esatto opposto.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Che ti devo dire...se non ti piace non ti piace, c'è poco da fare!
Saetta io non lo avevo capito :D :p
Scubi tu secondo me dovresti restare in inghilterra per l'ampli e il CD quindi o Creek o Musical Fidelity....entrambi dinamici e neutri come suono.
@SaettaMcQuenn molto interessante questo tuo giudizio sul cd 6300 '' spaccatimpani '' ; se non altro una voce diversa dal '' coro comune '' . Potrebbe essere soggettivo , OK , ma mi interessa sempre da parte tua il giudizio nello stesso impianto , di un altro lettore , tranne i Denon ovviamente :asd: :asd: :asd:
ti rimando qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=15
comunque, non sono l'unica voce fuori dal coro, qualche altro utente concordava con il mio giudizio in precedenti discussioni sul 6300 in questo stesso forum.
ciao :)
Intendo...non aperto, dal suono "ambrato", "tendente" alle basse.(ma chi c@@@o li conia sti termini?):DCitazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Certo, posso anche sbagliarmi ma, da quello che si legge in giro, caratteristica dei Marantz(in genere) e' che sono "caldi".
Ho appena letto il link qui su: minkia, il contrario di quello che ho detto io.:D
appunto...
cosa intendi per : "per i miei gusti, non molto equilibrato"(che hai scritto di la')?
Dove hai trovato lo "squilibrio"?
Oggettivamente, lo squilibrio c'e' o si tratta di "gusti personali"?
Mi sorge tale domanda, perche' dici: "per i miei gusti".
P.s.: faccio queste domande per capire se con le mie Sonus, andrebbe.;)
@SCUBI il '' si dice '' lascialo perdere !:cool: Ascolta con le tue orecchie ! PS : quello che intendi per '' caldo '' e' quello come intendo anche io , ma non significa che non e' anche quello che intenda in un certo qualmodo SAETTA :O Lui parla di suono '' spaccatimpani '' volendo intendere , secondo me che è un po' trapanante sul medioalto , troppo analitico : sbaglio ? ( io questo 6003 non l'ho mai sentito ).
diciamo che hai compreso il mio pensiero, per quanto sia difficile descrivere queste sensazioni :)
sottolineo che si tratta sempre di impressioni personali in base alle mie preferenze. se tu cerchi l'oggettività in questo campo, permettimi, ma sei fuori strada :) anche perchè, aldilà delle preferenze personali, sono tante le variabili che influiscono su un dato risultato. a meno che non si confonda l'oggettività con il numero di persone che dicono di essere soddisfatti di un certo prodotto, avendolo magari comprato senza averlo comfrontato con i possibili competitors (e credimi che ce ne sono tanti). il ragionamento sarebbe "siccome tutti quelli che hanno coprato il 6300 sono soddisfatti allora è oggettivo che sia il milgiore nella sua fascia". già, ma chissà se tutti, prima di comprarlo o dopo, hanno mai fatto confronti nelle medesime condizioni.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
considera le opinioni che tutti qui abbiamo dato, ma non sono la "bibbia" o l'oggettività, nè la mia nè quella degli altri. ripeto: vai a fare qualche ascolto confrontanto diversi candidati. solo le tue orecchie possono decidere per te.
le opinioni servono ad indirizzarti sul possibile acquisto, non a farti acquistare a "scatola chiusa".
poi magari per te risulterà il migliore ma potrai dire di averlo scelto tu e con cognizione di causa.