non sò se jadis risponde alle caratteristiche di suono che Pasquale ricerca....
Ho sempre associato la Jadis ad un suono old stile classico suono valvolare di un tempo, magari mi sbaglio.
Luca
Visualizzazione Stampabile
non sò se jadis risponde alle caratteristiche di suono che Pasquale ricerca....
Ho sempre associato la Jadis ad un suono old stile classico suono valvolare di un tempo, magari mi sbaglio.
Luca
è quello che gli ho detto io, classico e raffinato.....
Io gli ho consigliato di sentirlo... poi il fato.... :rolleyes:
... sicuro 100% non cerco un suono 'Old Style' ma moderno, veloce e .. valvolare ...
@scubi: e' molto difficile fare una comparazione 'su carta' delle caratteristiche degli amplificatore perche' i dati tecnici delle specifiche dei vari brand spesso non sono armonizzati ne' nelle metriche e ne' nelle .. diciamo che la scienza delle misure potrebbe riempire pagine e pagine di questo forum senza alla fine arrivare ad una conclusione univoca.
In genere quello che si fa e' prendere a riferimento un amplificatore X in un impianto Y, e si cambia X analizzando/valutando caso per caso i punti di forza e di debolezza.
E' vero pero' che alcuni dati molto grossolani sono determinanti per classificare in comparativa i vari ampli.
Questi dati sono la Classe di funzionamento (A,AB,D,etc..) i Watt di Uscita (50W, 100W, 200W) il carico pilotabile .. sempre funzione della frequenza putroppo (8Ohm,4Ohm...), la distorsione armonica TDH <005% che da una vaga idea della linearita' dell'ampli .. la banda passante 20Hz-20KHz .. 20Hz .. 100Khz etc...
Tieni conto che tutti questi parametri sono in genere misurati con ingresso sinusoidale a frequenza fissa (1Khz) e/o medie misurate con ingresso rumore bianco/rosa ...
Di fatto non ti dicono niente se non ascolti gli ampli suonare in catena di riferimento come detto sopra .. :D
Per fare un esempio e' come se ti chiedo mi dici con 3 numeri le caratteristiche della tua voce ... ;) .. tu mi rispondi .. Ok, ma quando sono arrabbiato, incazzato, felice, allegro, triste, ... in calore ... diciamo che questa 'e la timbrica che va ascoltata e poi, Ok ma se parlo di fronte a te, dietro di te, tutto intorno a te ... diciamo che questa e' Voda .. scusate .. e' la ricostruzione stereoscopica dell'ampli in oggetto ... etc.//etc.//
Viviamo in un mondo difficile :cry: ... oppure e' difficile questo mondo :p , Fai un po' tu!!:D
@ Cattivik83
Per le chiacchierate personali ci sono, sul Forum, gli MP e le email, evita, pertanto, gli OT.
Ciao
sarà fatto.. moderatore
Per tornare IT, allora per il PRE e', come diceva Luca, non cerco un suono 'Old Style' ma moderno, veloce, trasparente, pulito e .. caldo come solo un valvolare di fascia alta puo' riprodurre.
Tra i PRE viene fuori che la scelta si riduce a CAT SL1 che ho sentito nella versione Legend e Renaissance ma non nella versione Ultimate MKII.
Per chi fosse interessato ho escluso VTL 7.5, ARC e CJ (quest'ultimo a malincuore) perche' (A) non hanno phono integrato e perche' (2) ritengo che il suono da essi generato sia meno 'emozionante' di quello del Convergent ...
... non mi chiedete lumi su che cosa vuol dire 'emozionante' .. perche' non lo saprei esprimere in termini tecnici .. essendo una sensazione molto 'personale' che rientra anche in quelle che al momento alcune riviste del settore definiscono come 'Zen della musica' ...
Dunque mi piacerebbe approfondire con voi, nelle ultime ore che restano per questo 3D, la differenze sopratutto soniche tra il SL1 Ultimate MKII ed il Renaissance.
Proverei con i limiti del caso, a fare una roba del tipo:
(*) Sostanzialmente Equivalenti
(**) Migliore Renaissance per il motivo A,b,c, ..
(***) Non c'e' partita, differenze consistenti.
Chiaro che poi Ultimate MKII lo si trova solo usato e quindi poi c'e' il cinema di capire lo stato delle valvole, dei circuiti, etc.. mentre il Renaissance lo si trova solo nuovo di zecca con tutti i vantaggi del caso.
@cattivik83: .. Proff. prima di essere moderato per le tue escursioni nel campo della enologia .. :ubriachi: ti riferivi forse alla gita scolastica di ascolto della catena CAT SL1 Renaissance + Plinius SA Reference ??? :D Fine OT.
Questo 3D si autodistruggera' entro Sabato 9 Ottobre
si :D :D
Per i Jadis senza impegno, ma sono sicuro che ti piaceranno, ammetto che non sai quanto mi duole che tu non sia riuscito a sentire i JR :(
ricorda che poi bisogna affrontare a tavolino il discorso cavi, ho già un paio di mezze idee ;)
Avevo letto il tuo post N°34 e, la tua spiegazione, mi e' sembrata scientifica; come se avessi letto una sorta di "guida ai tipi di amplificatori", chesso' valvolare vellutato, SS veloce, ecc.Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
scubi .. l'approccio e' scientifico .. la valutazione e' umana .. :)
Diciamo che la scienza e' quella pretesa tipicamente umana di classificare quello che non si riesce a comprendere .. :angel:
Ecco perche' tutti gli esperimenti sulla Sindone....:doh: :DCitazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
scubi sei incomprensibile ... scusa incorregibile .. Eh!eh! .. Fine OT
Dimmi qualcosa sulle differenze CAT Ultimate vs. Renaissance .. dai su!
Magari avessi avessi i tuoi "problemi"....:D
Pensa che questo e' uno di quei momenti(in realtà solo 2) in cui vorrei essere te: il 1° e' quando comprasti le Amati...;)
.. scommetto che il 3^ è quando ho sposato mia moglie .. :D :D :D
Vi posto quello che ho letto sulle due versioni dei Pre CAT ...
http://www.stereophile.com/tubepream..._preamplifier/
http://www.stereophile.com/tubepream..._preamplifier/
Dalle rece sembra che il Renaissance sia una spanna sopra l'Ultimate.
Pascal ricordati argomento cavi, come ti avevo scritto più su, ho nella testolina alcune marche ;)
... altri danè :cry: :cry: :cry: (sorry per i milanesi puri) ..
Lele ma non basta un pò di quella bella matassa di rame che ho in cantina ?? ;) ..