Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giosy
Per me è importante l'upscaling video
Decisamente eccellente. Ti posso anticipare che passa tutti i test possibili ed immaginabili, paragonato con il celeberrimo up-scaling dell'Oppo BD-83 gli è addirittura superiore. Troverai conferma della eccellenza del processore video nel test che sarà pubblicato su AF Digitale di Novembre.
-
Grazie a petshopboy: http://members.shaw.ca/ninjaactionje...nager_1_01.zip
Un programma per comandare TOTALMENTE il vostro Yamaha.
Buon divertimento!!!!
Ciao, Luca.
-
Ciao a tutti.
Anche io da oggi sono un felice possessore di questo fantastico gioiellino!
Ad una accensione brutale - senza addentrarmi nei settaggi e nelle configurazione - mi sembra che le mie B&W684 suonino con meno potenza rispetto a quando erano pilotate dal "pensionato" Denon 2807 ....
Cmq non appena settato a dovere vi posto le mie impressioni.....
A presto;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da FoxFire
Ad una accensione brutale - senza addentrarmi nei settaggi e nelle configurazione - mi sembra che le mie B&W684 suonino con meno potenza rispetto a quando erano pilotate dal "pensionato" Denon 2807 ....
Anche a me è capitato che programmi tv che ero abituato a sentire con il Denon adesso sembrino più "delicati".........
La taratura YPAO l'ho personalizzata pesantemente perché i sub quasi non si sentivano.
Ieri con Crank 2 è uscita tutta la brutalità e la precisione negli effetti dello Yamaha (ascoltato a -14) con sparatorie VERE!!!!
Dove devo ancora lavorarci è nel segnale stereo che proviene dalla PlayTV della PS3 in quanto un paio di programmi tv me li sento con l'impianto ed il Denon era più esagerato con i bassi ma ci riuscirò.
Per petshopboy: ormai ho studiato "virtualmente" tutto lo Yamaha Receiver Manager.
Ho intutito che si potrebbero cambiare addirittura le foto della GUI magari con quelle dei propri apparecchi ma non sono riuscito a collegarmi in wifi.
Ho letto su alcuni siti che il collegamento dovrebbe essere tramite la RS232 posta dietro il 2067!!!! E' vero?
E quale cavo dovrei comprare?
Grazie.
Ciao, Luca.
-
Risolto il problema con lo Yamaha Receiver Manager.
Era il pc che non si collegava........
Peccato che le icone degli ingressi non si possano cambiare :(
Per il resto si regola TUTTO.
Ciao, Luca.
-
Fino a quando foxfire non proverà bene il 2067 questo thread è un monologo.......
Nel frattempo ho trovato questo: http://www.yamaha.ca/av/Receivers/control_app.jsp
Un'altra buona ragione, oltre al dock wireless ricevuto in omaggio, per comprarmi l'iPhone :D
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Ieri con Crank 2 è uscita tutta la brutalità e la precisione negli effetti dello Yamaha (ascoltato a -14)
Ti volevo chiedere ascolti a -14 ma puoi dirmi i parametri del volume dal minimo al massimo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Per petshopboy........ non sono riuscito a collegarmi in wifi.........
Ma il 2067 ha anche la connessione WI-FI o una "semplice" Ethernet via cavo?
-
Risposte e prove
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Ti volevo chiedere ascolti a -14 ma puoi dirmi i parametri del volume dal minimo al massimo?
I parametri del volume massimo li decidi tu ed io ero a +10 come MAX poi l'ho messo a 0.
Citazione:
Originariamente scritto da M900Blues
Ma il 2067 ha anche la connessione WI-FI o una "semplice" Ethernet via cavo?
Ha una ethernet che io ho collegato al router wifi per cui mi son collegato dal pc in wifi.
Da oggi nuova taratura più aggressiva:
i front ed il center LARGE
tutti i surround SMALL tagliati a 100Hz
i due SUB come front e rear
Livelli: front 0db
center +1db
surround +2db
s.back 0db
sub front +5db
sub rear +3db
Con l'EQ parametrico ho ritoccato la curva del sub anteriore con un guadagno di 1.5db a 30hz e di 1db a 60hz.
I front ed il center li ho "addomesticati" con un -2db a 16khz.
Ora mi sembra andare meglio ma devo provare un film.
Stay tuned.
Ciao, Luca.
-
Quindi metti il volume quasi al massimo.
Un tecnico del cat Yamaha di Palermo mi ha detto che non va bene tenere il volume più alto di 3/4 di corsa, corrisponde a realta questa affermazione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Quindi metti il volume quasi al massimo.
Prima era settato il volume max a +10 ed ascoltavo a -12 oggi l'ho settato a 0 ed ascoltando a -12 mi è sembrato lo stesso livello sonoro quindi è più un limite che una riparametrizzazione.
Quindi portandolo al massimo ovvero +16,5 ed ascoltando a -12 (quindi stessa pressione sonora) sarei giusto a 3/4 del volume.......e comunque mi sembra una stupidaggine quella del CAT.
Ciao, Luca.
-
Nel frattempo per la GUI in italiano e per una App per iPod e iPhone seria (e non come quella proposta) ho scritto a Yamaha Italia.
Appena arriva risposta vi farò sapere.
Ciao, Luca.
P.S.: ma nessuna altro ha il 2067?
-
l'ho appena comprato
anch'io ho appena comprato il 2067, per adesso sono contento, volevo chiederti dove hai trovato lo Yamaha Receiver Manager per comandare totalmente via computer l'ampli. Il link che hai postato precedentemente per scaricare il file .zip non funziona.
L'attuale applicazione via web fa veramente poco.
PS con il denon si riusciva a fare tutto.
grazie per l'informazione
ciao
paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pao2003
anch'io ho appena comprato il 2067, per adesso sono contento, volevo chiederti dove hai trovato lo Yamaha Receiver Manager per comandare totalmente via computer l'ampli. Il link che hai postato precedentemente per scaricare il file .zip non funziona.
Riprova qui: http://members.shaw.ca/ninjaactionje...nager_1_01.zip
Posta qualche impressione, qualche ascolto, raccontaci la tua catena audio video.
Hai aggiornato il firmware?
Ciao, Luca.
-
ti ringrazio molto. Lo sto provando e funziona perfettamente anche via computer senza bisogno della seriale
ottimo, dove lo hai trovato?
per quanto riguarda la catena video adesso lo sto usandosu un kuro plasma e casse in parte PSB
grazie ancora
paolo