Peccato non supporti il 3D.
Sul sito della sigma riportano solo il GF9452 in grado di riprodurre filmati 3D.
:cry:
attendo vs
cià
P.
Visualizzazione Stampabile
Peccato non supporti il 3D.
Sul sito della sigma riportano solo il GF9452 in grado di riprodurre filmati 3D.
:cry:
attendo vs
cià
P.
Preferisco attendere la risposta del mod.Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
Solitamente Netgear rilascia aggiornamenti del fw per risolvere i bug.Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
L'hai preso anche tu? Stesso mio prezzo? :)Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Personalmente il 3D può tornare da dove è venuto, ossia gli anni '70. :DCitazione:
Originariamente scritto da pieraptor
...ma è anche vero che all'uscita di un nuovo prodotto, la stessa ditta non si cura molto di supportare i prodotti precedenti (vedi EVA9150). :rolleyes:
Quindi...speriamo di avere un prodotto stabile sin dalle prime battute.:sperem:
...il mio me lo mandano i francesi...teoricamente la settimana prossima.
ciao a tutti, effettivamente il dubbio + grosso rimane l'assistenza e in questo caso vuol dire rilascio di nuovi firmware. Io personalmente cercherei un produttore che supporti molto il prodotto che vende, perchè in questo campo nno vi è niente di standard e ogni novità rappresenta un problema per qualsiasi lettore: se vi è un buon supporto il problema si può anche risolvere, se vi è un produttore che spinge per vendere nuovo hardware scordatevi aggiornamenti. Ora il punto è: in passato netgear o altri come si sono comportati? Io vedo che per il Med vi è un supporto che dura da oltre un anno, escono pochi modelli, ma questo è un bene. Certo anche io sono allettato dalla possibilità di leggere le iso dei Bd, ma questo non deve venire a scapito delle performance audio e video e dalla compatibilità con vari formati. In parole povere (non si direbbe :D :D ), aspetto qualche recensione in più e possibilmente da altre persone che non beta tester (chissà perchè sui betatester non sono sempre molto d'accordo:O :O )
Bye
Luca
Cmq leggendo in vari forum esteri sembra che il giocattolino funzioni abbastanza bene per essere alle prime armi, hanno fatto prove su una iso di avatar Bd collectors edition e tutto bene. Anche su inglorious bastard per le varie traccie audio tutto bene.Aspetto recensione di Bad, il prodotto incuriosisce molto e a quel prezzo......
Bye
Luca
speriamo ci sia la possibilità di attaccarci un box esterno con all'interno un lettore blueray ;)
quali potrebbero essere i difetti del lettore blueray esterno ?
...il primo che mi viene in mente...la maggiore rumorosità rispetto a un lettore Bluray stand alone.
e allora conviene risparmiare quei 40€ prendere un med400x che fa le sue stesse cose apparte il non poterlo attaccare a lettori blu ray esterni e comprarsi un lettore blueray dedicato... mmm... ;)Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
per ora aspetto la tua recensione di entrambi i mediaplayer poi deciderò tra i due . Certo è che per natale voglio avere uno dei due sotto l'albero :p
SOno interessato anch'io.... mi unisco umilmente alla discussione (anche perchè è da 6, e dico 6, giorni che leggo post... centinaia di post su comparative, upscaling, & co. e non ce la faccio più!):cry:
6 giorni??? 6 giorni???? ;)
io è da questa estate che leggo e non ne vengo a capo!!!!! :cry:
Anche io avevo l'obiettivo x natale, ma comincio a dubitare di essere in grado di prendere una decisone per allora :(
il player perfetto non esiste, bisogna trovare un compromesso tra quello che c'è e quello che si vuole. Valuta le tue necessità (devi vedere iso di dvd e bd?, ascoltare musica? ti serve per vedere anche youtube?, ecc.) e su quello che ti serve troverai sicuramente il prodotto che cerchi. Ovviamente se vuoi tutto e che funzioni tutto bene, non lo troverai neanche in apparecchi di svariate centinaia di euro...
Bye
Luca
Scusate ma se dovete comprare una casa quanto ci mettete ?..20 anni ?
sono oggetti spesso messi sul mercato prematuri a causa di una spietata concorrenza, il mio consiglio e' di prendere lettori che abbiano dietro un supporto continuo e professionale da parte della casa o comunita' di sviluppatori. L'Hw interno e' piu o meno sempre lo stesso...O Sigma o Realtek...quello che cambia sono i firmware e il loro supporto.
Male che va il mercatino e' sempre aperto ;-)
Non voglio scatenare inutili allarmismi e isterie da forumer, ma leggendo il thread su AVS Forum leggo di comportamenti non molto rassicuranti dai primi lettori consegnati (tra l'altro qui in EU prima che in US), comportamenti riconducibili al 99% a FW parecchio anziani (+ due mesi!) e buggati...
Speriamo bene!
Ciao!
Marco