secondo me se si parla di estetica il philips cinema 21:9 non lo batte nessuno (parlo solo dellestetica )
Visualizzazione Stampabile
secondo me se si parla di estetica il philips cinema 21:9 non lo batte nessuno (parlo solo dellestetica )
Beh anche "Aurea" con la cornice attiva non è niente male! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da nicko
e ti dirò di più secondo mela venderanno con quella bevanda famosa ... quella chemette le aliCitazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Purtroppo non condivido nessuna affermazione , allora il sony affoga e come, senza contare il problema della luminosità che perde sul bordo cosa che per me rende la visione inaccettabile e ne ho visionati 2 sicuramente meno del philips che a mio avvio è il peggiore come perdita di dettagli per quel che concerne il nero , come ripeto il miglior pannello in termini di uniformità è il philips 8605 , impostando una qualsiasi immagine colorata si ha una luminosità perfetta su tutto il pannello ,anche la serie vecchia philips 9704 e perfettamente luminosa da angolo a angolo solo queste due che montano lo sharp 400Hz soffrono di quel problema.
La 8605 sarebbe la migliore se non fosse per la mancanza del local dimming e quindi con l'auto dimming che affoga i dettagli nelle luci basse , il samsung c8000 nonostante non abbia un pannello retroilluminato perfetto offre a mio avviso una volta calibrato bene una visione nel contesto buona e accettabile , il sony sarebbe stato perfetto per me, ripeto , ma quel difetto della perdita sui bordi a mio avviso rende la visione scura ai lati e luminosa al centro.
Purtroppo non sono d'accordo di questa superiorità della sony , a me ha molto deluso , senza contare come ho gia detto lo scaler che sembra quello di una tv di 2 anni fà.
Mi piacerebbe il Panasonic VT20 ma a sto punto aspetto qualcosa di nuovo, mi hanno fatto un buono di 2838€ da spendere entro 2 anni caricato su una card , sto un'attimo a guardare , il c8000 sicuramente non è perfetto e proprio per questo avevo pensato di cambiarlo con il sony e poi la philips per cercare qualcosa di meglio ma cosi non è stato.
Fortunatamente la mia samsung non ha ne coni ne infiltrazioni e la luminosita anche al massimo è molto uniforme , anche se il nero di sony era davvero perfetto (su questo non c'è dubbio) ,questo non mi basta per scegliere una tv con altri insomortabili difetti e meno male che doveva essere molto più evoluta.
Per conto mio mai più sony e philips almeno fino a quando useranno pannelli sharp.
Grazie a tutti e scusate se mi allungo sempre , ma ho perso giornate di lavoro perchè dopo i primi commenti sui nuovi modelli sembravano tv di un'altro mondo ,invece poi si sono rivelate a mio avviso pessimi acquisti.
Chiaro che se poi un è amante del marchio sony , philips , samsung ec... non ammetterà mai i difetti del proprio tv ed è per questo che ho voluto provarli con mano.
superspeed...posso dire che mi hai dato 1 mazzata da cui non so se mi riprenderò?!!:(
A questo punto vi chiedo....e questo famoso plasma Panasonic 50VT20 comè rispetto ai tv LED fra cui voglio/volevo scegliere?? E per come lo dovrei utilizzare io va bene o ha delle controindicazioni?
Ciao e grazie!
@superspeed
Premesso che rispetto la tua opinione finale, ma c'è qualcosa che non mi quadra (sto parlando del 9705 essendo fortemente interessato all'acquisto di questo modello).
Mi spiego: a distanza di tre giorni, non si può affermare che...
e ancora....Citazione:
oggi ho acquistato il philips 46 9705 e sto vendendo il samsung 46c8000 , devo dire che la qualità del pannello è eccezionale ,nessun fischio rilevato , (l'ho ritirata stamattina) l'ho scelta alla sony per la miglior qualità a mio avviso dello scaler ,il processore del philips a mio avviso e più preciso , il controllo dinamico fuziona egregiamente
e...Citazione:
per il nero philips e sony non hanno rivali
Citazione:
purtroppo speravo di trovare la tv perfetta e al momento per i miei gusti l'unica che mi ha soddisfatto è stata proprio la philips 9705 , l'avevo cambiata con la sony perchè come ho gia detto il menu della philips è oribile , ma per quel che concerne audio , scaler , e contrasto attualmente sopo aver provato la sony meglio della philips non c'è.
e allo stesso tempo concludere con:Citazione:
...ma a mio avviso avendo provato LG 47X9800 , la samsung 46C8000 , la sony 46HX900 e in fine la philips 46pf9705 (come noterete non sono un fan di nessun marchio) a mio avviso la best buy di quest'anno è proprio philips. Poi ognuno valuta con i propri occhi.
La peggiore delle 4 e senza dubbio la LX9800 , poi c'è samsung , sony e il top e philips.
e quindi:Citazione:
...il sony affoga e come, senza contare il problema della luminosità che perde sul bordo cosa che per me rende la visione inaccettabile e ne ho visionati 2 sicuramente meno del philips che a mio avvio è il peggiore come perdita di dettagli per quel che concerne il nero
Mi da l'idea che è come se parlassi di due tv differenti.Citazione:
Per conto mio mai più sony e philips almeno fino a quando useranno pannelli sharp.
Per carità, sicuramente il 9705 perderà dei dettagli nelle immagini scure, ma secondo me se settato a dovere offre nel complesso un'ottima performance (come testimoniano possessori anche stranieri)... poi ovviamente nessuno è perfetto! ;)
Citazione:
Originariamente scritto da nidepo70
Visto l'NX 810?
Superspeed prova anche quello...poco sotto HX900 c e lui:)
Ti dò ragione , e che quando ho preso la philips la prima volta l'ho guardata con alcuni blu-ray e non avevo notato niente di anomalo , contrasto eccezionale e luminosità molto elevata, quando poi il mio amico che lavora alla media 2 giorni dopo mi ha detto che gli era arrivato anche il sony e che gli sembrava un'ottimo prodotto , dato che erano passati solo 2 gg gli ho chiesto per il recesso se potevo cambiarla con la sony e non mi ha fatto storie , quando poi ho provato la sony e ne ero entusiasto mi sono imbattuto in su sky in un documentario ambientato nella notte o notato come si perdevano dettagli nel buio , e l'effetto di perdita sui bordi ,provando poi altri film incluso doom blu-ray notai come rispetto a samsung molti particolari sparivano , come bottoni delle divise e particolari sulle armi , da li poi mi sono concentrato solo su quello , e come ripeto con le tv nella saletta una in parte all'altra anche il mio amico (che però lui è un plasma dipendente) ha notato come i pannelli sharp per avere un'ottimo nero perdessero gran parte dei dettagli rispetto al pannello samsung e LG.
All'inizio ero entusiasto delle tv philips e sony , poi quando ho notato sto problema (e forse mi sono concentrato solo su quello) tutti gli altri pregi sono svaniti.
Sarà che io sarò fissato , ma quando vedo uno vestito di nero ,pretendo di distinguere le pieghe del vestito e di poter contare i bottoni , invece per ottenere un nero strabiliante quest'ultimo sembra vestito con un abito perfettamente uniforme a volte senza riuscire neanche a vedere i contorni dei colletti.
Poi ovviamente la mia valutazione è puramente personale ,io nei miei post non ho mai consigliato e mai consiglierò un brand ad un'altro ho solo espresso la mia opinione su prodotti provati con mano con l'errore che lasciandomi prendere dall'euforia, magari lodando un prodotto troppo in fretta, quando mi accorgevo dei difetti dovevo contraddirmi anche sul forum.
Secondo me se sei cosi sensibile al nero profondo ma ricco di dettagli, la soluzione è una sola: un buon plasma. E non so se sia sufficiente il Panasonic, mi sa che devi ripiegare sul vecchio e caro Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
A me fa pensare il fatto che Lorenzo che ne ha decantato lodi sulla profondità del nero e sul dettaglio.....non intervenga nella discussione sulla quale superspeed sta ponendo parecchi dubbi sulla qualità del top gamma sony!!!!
io mi permetto di consigliarti di vedere il nuovo WL768 che dovrebbe far ben sperare quantomeno sul dettaglio con il suo algoritmo resolution + e il nuovo resolution plus 3d!!!
saluti
Roberto
Ti deve piacere il plasma: a mio avviso immagini e colori più morbidi e forse più naturali, meno brillantezza e precisione dei dettagli, grandi neri.Citazione:
Originariamente scritto da ostrica
Consumi un po' più altini, caldamente consigliato se la visione di contenuti sono film in alta definizione, un po' meno se lo utilizzi su altri contenuti... comunque è un mio parere, prendilo come tale. ;)
Mi puoi spiegare in che modo hai provato sul sony l'affogamento sulle basse luci?Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
Quali sono questi insormontabili difetti che ti smontano il sony?Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
Perchè da quello che leggo l'unico neo che trovo è:
Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
Questo, invece, è in controtendenza con le testimonianze dei possessori e la maggior parte delle review che notano notevoli miglioramenti anche dal precedente BE3 nonostante la nomenclatura sia rimasta la stessa (ma evidentemente la precisione degli algoritmi di scaling/deinterlacing no)Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
:eek: Sharp è tra i migliori produttori di pannelli, specie con gli UV2A implementati proprio nell'hx900...Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
Samsung, a parte l'ottimo scaler, è discreto nel motion compensation, ma non accostabile a sony, ha gravi problemi di uniformità, ha l'autodimming che tende ad affogare su basse luci, il 3d è affetto da pesante crosstalk, il nero è ridicolo in confronto al sony e son capitati anche diversi casi di torsioni del pannello a "banana"...
Poi, ripeto, ad ognuno il suo...;)
Lorenzo.
Come era settata la tv?Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
La retroilluminazione?
La luminosità?
Il risparmio era attivo?
Il gamma?
Su che scena era impostata la tv?
Bastano poche variazioni, specie la luminosità, a far sparire dettagli dalla scena...ma questo non significa che la tv affoga...;)
Lorenzo.
ecco vedi basta provocare un attimino Lorenzo che torna il buon umore!!!
quel silenzio mi aveva reso nervoso!! :D
superspeed secondo me trovavi pace solo con il plasma kuro, anche un semplice 5090h.