Grazie, per la risposta!
Scusa se mi sono dimenticato un pezzo...i menù li legge o fa partire direttamente il filmato?
Grazie ancora!
Visualizzazione Stampabile
Grazie, per la risposta!
Scusa se mi sono dimenticato un pezzo...i menù li legge o fa partire direttamente il filmato?
Grazie ancora!
Non ho molta esperienza con altre sorgenti HDCitazione:
Originariamente scritto da Max Mercury
Per quello che serve a me va benissimo e la qualità è ottima.
Legge tutto, anche gli mkv multi audio ed i sottotitoli...si gestiscono normalmente come un comune lettore DVD...sul telecomando c'è il pulsante per la scelta audio e per la scelta sottotitoli.....
Legge anche i menù dei BD.
E' forse un po rumoroso ma per il resto, fa quello che deve fare.
Accensione lenta (almeno 2/3 minuti prima di accedere alla dashboard) ma durante l'utilizzo è molto veloce.
Itunes non saprei proprio
Mario la differenza sta nel fatto che l'Oppo legge da HD solo i multiavchd, il qnap invece quasiasi file gli dai in pasto.Citazione:
Originariamente scritto da marione61
Ora fare multiavchd non è proprio velocissimo in termini di tempo.....
Ora però non so a che punto sta lo sviluppo del firmware dell'oppo....magari nel frattempo da quando l'ho preso io (quasi 2 anni fa) hanno sviluppato un firmware in grado di leggere direttamente gli iso (e quindi Fat NTFS)
Ciao ragazzi.... ho appena aggiornato l'fw alla ultima versione, ma continuo ad avere lo stesso problema(premetto che nmp1000p è collegato via hdmi ad un sinto Rotel 1560 che supporta perfettamente le cod. audio HD).
In pratica, quando eseguo un mkv con audio DTS HDMA, l'audio funziona perfettamente ma sul display del sinto non compare la dicitura DTS HDMA ma solo DTS, mentre con la codifica dolby true HD si.
Per caso succede a qualche altro del forum?
Grazie;)
Ciao a tutti,
qualcuno sa se esiste un app per iPad (una sorta di remote) per poter gestire la libreria musicale sul nmp, per non dover tenere il plasma sempre acceso?
Grazie.....
Ciao, avrei una domanda anche io sull'apparecchio in oggetto.
Ho provato a collegare una tastiera USB al QNAP NMP-1000P ma ho visto che funzionano solo le lettere, con i tasti cursore non riesco a muovermi fra i menu. Avevo intenzione di abbinare una Logitech DiNovo Mini che dovrebbe essere anche configurabile ma non riesco a trovare info se sia compatibile o meno. Qualcuno ha avuto modo di usarla in abbinamento all' NMP1000-P e può darmi qualche impressione??
Non vorrei buttare i soldi e poi cmq dover usare solo la testiera per digitare le lettere.