Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
quindi se sai quale tid ........
il canale viene identificato come data(cé l immagine del floppy)
e cé scritto
noname SID=1 TID=0
Ciao Peo,
Tutti i dati presenti nel transport stream sono quelli che ho elencato. TID e NID sarebbero "Transponder ID" e “Network ID” ma non sono realmente presenti nello stream; i feeds non contengono quasi mai questi valori visto che sono canali di servizio e non fanno parte di pacchetti.
È probabile che il tuo programma usi il TID per far riferimento ai diversi transponders che hai memorizzato. Quindi se ProgDVB non genera un numero da solo e si rifiuta di riconoscerlo come canale video (strano), prova a mettere un valore unico a caso come TID.
Io ProgDVB non lo uso da tempo, ma ho provato con tutti e tre i programmi DVB installati sul mio HTPC: MyTheatre, DVBViewer, e Alt-DVB; tutti e tre sintonizzano e memorizzano il canale senza problemi.
-
scoperto l arcano
quindi é prog ha fottere credo che si basi anche sul sr che essendo alto e tipico dei multich e quindi cerca tid e nid
be vediamo alla proddima trasmissione ma credo di aver provato ad inpostare 1 nel tid e se ricordo bene non lo accettava o meglio lo prendeva ma non apriva
provato anche con skywiew ¨senpre buio
comunque apparte il fatto che come tutti i feed canbiano +che spesso pid e quindi da aggiornare regolarmente l unico neo e il fatto che non posso fare zapping altrimenti nuova ricerca
ciao
-
IMPORTANTE
Ragazzi, dato che molti cercano info e altri scrivono in privato per avere lumi, c'è un volontario di voi ultracompetenti in materia che crea un post come "nuova discussione", con le istruzioni per vedere per bene Euro 1080 e gli europei sui 22° ovest con PC?
Intendo proprio una piccola guida da poi mettere sul forum IN RILIEVO, compresa la lista della spesa:
- Parabola 80cm
- Illuminatore monofeed
- Software sul PC.....
- Schede sat PCI consigliate....
Sarà utile a tutti.
grazie.
-
Peter,
Dal lato HTPC, l’hardware e software necessario è lo stesso che si utilizzerebbe per ricevere le trasmissioni (in chiaro) di Euro1080 su Astra, a 19.2° Est. Quindi niente di nuovo da questo lato. Se fino a qui siamo apposto, allora possiamo andare avanti. Altrimenti sarebbe il caso di concentrarsi sulla buona ricezione di questo canale, prima di complicarsi la vita.
In realtà l’unica cosa che cambia è il satellite. Cioè bisogna puntare la parabola su NSS 7 a 22° Ovest, invece della flotta Astra 1 a 19.2° Est.
Credo che la cosa più importante da precisare sia questa: si tratta di un feed temporaneo, e non inteso per la ricezione da privati. Quindi potrebbe essere codificato, oppure spostarsi su un altro satellite, da un momento all’altro e senza preavviso. Per questo credo che spendere soldi per creare un impianto dedicato alla ricezione di un singolo feed non ne valga la pena.
Per gli “smanettoni” invece, che già da tempo ricevono Euro1080 su Astra con il loro HTPC, basta spostare la parabola -- anche manualmente se non si possiede un impianto motorizzato -- e provare a sintonizzare questo feed.
P.S. Ho fatto degli altri screenshots della partita Italia-Denmark:
http://vdream.net/EuroHD/
-
Come si fa a spostare manualmente la parabola?
Si necessita di un putatore professionale?
Io l'ho puntata da solo su hotbird con l'ausilio di un vecchio decoder analogico...girandola a mano finche' non avevo l'immagine, ma per i 22 West?
Mi sa che quasi quasi la sostituisco con una motorizzata..
Costi approssimativi per un impianto completo?
Ciao
-
Allora ieri facendo la scansione, via ProgDVB ed avendo spostato la parabola con il rotore sui 22W (essendo io a 10 Lon e 45Lat, selezionando da Diseqc 1.2V1.6 il Sat SS7, la parabola si posiziona a 35.6W) ed inserendo i seguenti valori :
10967 H - SR: 19222 -
VPID: 310 - APID: 256
sono riuscito ad avere segnale a 38% e a memorizare l'unico canale rilevato: noname SID=1 TID=0. (no data)
Dopo circa 10 secondi hò iniziato a visionare Euro2004 su euro1080-ST, ma purtroppo anche mettendo in real time il flusso video era assai spezzettato come anche l'audio con filtri Elecard, penso per il segnale molto basso.
Avendo io un P4 3GHZ + 1GB di Mem corsair dual channel e SV 9500 128MB escludo a priori che sia un problema hardware.
Comunque oggi ci riprovo e vi terrò informati.
Ciao
PS.
Da poco più di due mesi hò creato da zero un installazione satellitare di prim ordine, studiando un bel pò sul Web mi stò facendo una cultura per quanto riguarda il sat, è un settore abbastanza interessante.
La mia configurazione corrente:
Rotore SM3D12 BY SLOVENIA (questa è una mia scoperta e lo ho già segnalato su vari Forum sat e sta avendo un enorme successo, in quanto costa meno dello Stab è + veloce+preciso+silenzioso, supporta l' AUTO GOTO xx e sopratutto conpatibile al 100% con la SS2)
Parabola Fraccaro Penta da 85, LNB Invacom da 0,3DB, Una SS2 nel HTPC ed una in questo computer, e tutte e due possono comandare la parabola perfettamente.
Attualmente ricevo una trentina di Sat, precisamente da 45E a 45W
La catena video ormai la sapete :D
Ciao
-
ciao
allora se ai un deco normale digitale metti i paramentri di un canale
che x certo trasmente ad esenpio roma uno o reuters
io uso da senpre reuters xche é lunico che so x certo che cé senpre
routers
frequenza 11605000 h
sr 4000
x come fare mettiti in una posizione che ti permetta di vedere lo schermo del tv da dietro la padella e poi sposti la padella finche non azzecchi.
lo vedi subito peche avrai all inprovviso un salto di segnale
se usi la padella fissa cha ai gia montata x hotbird o astra
prima di allentare i bulloni del sul palo
con un pennarello fai 2 righe una che conprende palo e staffa e la seconda che prende staffa e padella (in questo modo riagganci la posizione originale subito).
abbassa la padella fino ha far dimezzare o anche qualcosa in meno il segnale di hotbird o astra
poi dopo aver abbassato la padella allenti i bulloni del palo
(allentali solamente la padella non deve essere conpletamente libera ma il sufficiente da essere ruotata )
poi molto delicatamente ruoti a piccoli balsi la padella verso la tua destra (tu sei dietro alla padella e guardi la padella)
devi spostarti di molto oltre 30 gradi quindi non soraggiarti e fallo senpre a piccoli balsi ricordati che ci vuole un attimo al deco x agganciare la frequenza
ciao
-
joseph68
come caspio ai fatto ha memorizzare???
il mio resta noname SID=1 TID=0
ciao
-
Citazione:
sono riuscito ad avere segnale a 38%
La qualità invece a quanto sta? Da Roma il segnale è a 80% e qualità a 100% con una 120 CM. Trovo strano che con 85 cm ci sia una differenza così grossa…
Io proverei a regolare l’inclinazione. Anche con un impianto motorizzato potresti avere un'inclinazione non perfetta e risentirlo solo quando trovi dei transponders deboli.
-
...ECCCEZZZZIUUUNALEEE VVVEEERRRAAMMMENNNDDDOOO....
-
lo sapevo
fanno i furbi
ora ho agganciato euro1080ts
quindi sicuro poi staccano il data info
cosi da renderlo + difficile da reperire
quindi tutto normale
ciao
-
Allora riprendendo la discussione.............
Sono riuscito a beccarlo euro 1080-TS ma solo per una decina di minuti poi "nisba" buio, oltretutto i soli 10minuti di visualizzazione erano pessimi, tipo come ieri, e purtroppo il segnale e la qualità si attestava ancora sul 38% come ieri.
Mi sa che dovrei salire sul tetto e provare a muovere leggermente l'inclinazione, sicuramente è cosi.
Domani vedrò il da farsi.
Ciao
-
Grazie a tutti, mi faranno un preventivo per un impianto motorizzato, poi vi chiedero' consigli su compatibilita' con la SS2..non so i modelli che hanno a disposizione.
Ciao
-
Ragazzi, scusate se vado OT (ma forse non tanto), ho per le mani una scheda SAT PCI SkyMedia 200 di Telemann (http://www.telemann.com/products/SkyMedia200.html) usata che un amico mi darebbe a un prezzaccio, qualcuno sa dirmi se va bene per Euro1080 e questo famoso canale sui 22° Ovest?
Senno' la DVB1200 di Terratec (http://www.terratec.it/prodotti/sche...200dvb_s.shtml), oppure qui per un'immagine della scheda ad alta risoluzione: http://www.terratec.it/prodotti/sche... Board (a).jpg(a).jpg), dopo i primi rumors e commenti sul forum, qualcuno l'ha comprata?
Infine, Pinnacle, PCTV con o (forse dato il futuro incerto) senza CI?
Ho citato le 3 schede che riuscirei a trovare in 24 ore..... magari buttate lì un link per la SS2.
;) Grazie a chi mi risponde.
-
X Peo:
Con Skyview si riceve perfettamente il feed in questione, basta andare in proprietà e settare correttamente la freq nelle opzioni transponder,i giusti PID e fare tune e maskpid set.
Ciao