Visualizzazione Stampabile
-
Marco,
temo tu abbia confuso il FAP T1+ con il FAPv1.
Fatemi fare chiarezza:
Il T1+ è una macchina di ultima generazione, con ingressi digitali, qualsiasi decodifica e chi più ne ha ne metta.
Marco, questo è l'oggetto di cui ti ho parlato, e che presto potrò farti vedere da vicino.
Luca, hai ragione: l'FAP V1 è (che io sappia) praticamente l'unico preamplificatore multicanale a valvole esistente sul mercato.
Realizzato in tiratura limitata a cinquanta esemplari firmati da Jim Fosgate, incorpora il solo Prologic II (inventato da Jim Fosgate e da lui ceduto a Dolby Laboratories), in quanto si propone come processatore di audio stereo di qualità per trasformarlo in audio multicanale di qualità, grazie proprio al PL II.
E' poi dotato di ingressi 7.1 per renderlo utilizzabile anche da possessori di apparecchi includenti decoder multicanale di altro tipo (DD, DTS, Sacd, DVDAudio).
Come dicevo in altro post, sarà incluso in una catena concepita per un audio multicanale di stampo "audiofilo", più a titolo dimostrativo che con veri scopi commerciali.
Quanto al resto della catena, ti menziono solo i diffusori, che saranno il top di gamma Bohlender Graebener...mentre per amplificazione di potenza e sorgenti, mi riserbo il segreto più assoluto!
Ciao a tutti,
Andrea Aghemo
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Marco,
temo tu abbia confuso il FAP T1+ con il FAPv1.
Fatemi fare chiarezza:
Il T1+ è una macchina di ultima generazione, con ingressi digitali, qualsiasi decodifica e chi più ne ha ne metta.
Marco, questo è l'oggetto di cui ti ho parlato, e che presto potrò farti vedere da vicino.
Andrea Aghemo
Si Andrea, hai ragione, scusami con tutte ste sigle, visto che non vedo l'ora di "vivisezionare" l'FAP T1+, ho subito pensato a quello .......... :)
Saluti
Marco
-
No Problem, Marco,
ti capisco benissimo: anche io sono qua ad aspettare i primi esemplari del TA1+, ma i miei amici della Fosgate sono dei perfezionisti (oltre a conoscere la "cattiveria" di recensori ed alcuni appassionati italiani...:D ), per cui non intendono farci avere nulla finchè non sono perfettamente soddisfatti del risultato. Che dire, mi auguro che l'attesa valga la pena!
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
No Problem, Marco,
ti capisco benissimo: anche io sono qua ad aspettare i primi esemplari del TA1+, ma i miei amici della Fosgate sono dei perfezionisti (oltre a conoscere la "cattiveria" di recensori ed alcuni appassionati italiani...:D ), per cui non intendono farci avere nulla finchè non sono perfettamente soddisfatti del risultato. Che dire, mi auguro che l'attesa valga la pena!
Ciao,
Andrea
Andrea, viste le premesse, non penso proprio ci siano problemi, comunque hai ragione, non appartengo certo alla folta schiera dei "superesperti" che si accontentano che ci sia solamente il "bollino blu" e/o un prezzo gonfiato come garanzia di qualita' ( per loro poi, tutto il resto arriva di conseguenza come per magia ........ ) :D
Saluti
Marco
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
No Problem, Marco,
ti capisco benissimo: anche io sono qua ad aspettare i primi esemplari del TA1+, ma i miei amici della Fosgate sono dei perfezionisti (oltre a conoscere la "cattiveria" di recensori ed alcuni appassionati italiani...:D ), per cui non intendono farci avere nulla finchè non sono perfettamente soddisfatti del risultato. Che dire, mi auguro che l'attesa valga la pena!
Ciao,
Andrea
Andrea, mentre ci sei, ricorda ai tuoi amici che è una bella cosa l'omologazione CE per quel bel finalone modulare..... :D ;)
Dai, che aspetto di sentirlo suonare al TAV!
-
Citazione:
Ninja ha scritto:
Andrea, mentre ci sei, ricorda ai tuoi amici che è una bella cosa l'omologazione CE per quel bel finalone modulare..... :D ;)
Dai, che aspetto di sentirlo suonare al TAV!
No, mi spiace, ma in questo sarai deluso: per il mercato europeo stiamo sviluppando un finale dedicato, perchè l'FAA 1000.5 non è validabile CE a meno di pesanti interventi sulla circuitazione, che, snaturando completamente il prodotto, non avrebbero molto senso.
Considera comunque che al momento abbiamo disponibili e già validati CE i finali monofonici A1 (da oltre 250w), e da ottobre sarà disponibile anche l'A2 (stereofonico da 150 w), entrambi utilizzanti la stessa circuitazione ibrida dell'FAA 1000.5: in pratica, si offre la stessa modularità e lo stesso prezzo, in una soluzione composta di vari elementi di una unità rack di altezza (e quindi sempre compatta e poco ingombrante).
La versione per così dire "integrata" e riprendente i canoni estetici dell'FAA 1000.5 sarà invece, molto probabilmente, una unità a 7 canali.
Abbiamo pensato che così facendo avremmo offerto una più ampia gamma di scelta al consumatore, libero di orientarsi su versioni integrate o ad elementi suddivisi.
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Andrea, viste le premesse, non penso proprio ci siano problemi, comunque hai ragione, non appartengo certo alla folta schiera dei "superesperti" che si accontentano che ci sia solamente il "bollino blu" e/o un prezzo gonfiato come garanzia di qualita' ( per loro poi, tutto il resto arriva di conseguenza come per magia ........ ) :D
Saluti
Marco
Marco,
non è per adularti, ma ti assicuro che lo staff Fosgate ha molto apprezzato (ed in parte condiviso) le tue considerazioni poste in altro thread....
A presto,
Andrea
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
in pratica, si offre la stessa modularità e lo stesso prezzo, in una soluzione composta di vari elementi di una unità rack di altezza (e quindi sempre compatta e poco ingombrante).
La versione per così dire "integrata" e riprendente i canoni estetici dell'FAA 1000.5 sarà invece, molto probabilmente, una unità a 7 canali.
Abbiamo pensato che così facendo avremmo offerto una più ampia gamma di scelta al consumatore, libero di orientarsi su versioni integrate o ad elementi suddivisi.
Ciao,
Andrea
Cioè i vari finali di cui parli sono "sottili" e pertanto insieme fanno una unità rack di altezza o ciascuno è alto come una unità rack.
Puoi darmi qualche misura di riferimento? Saranno al TAV?
L'unità a 7 canali sarà al TAV?
Grazie in anticipo
-
Citazione:
Ninja ha scritto:
Cioè i vari finali di cui parli sono "sottili" e pertanto insieme fanno una unità rack di altezza o ciascuno è alto come una unità rack.
Puoi darmi qualche misura di riferimento? Saranno al TAV?
L'unità a 7 canali sarà al TAV?
Grazie in anticipo
Sì, Paolo, esattamente.
Trovi tutte le caratteristiche su www.nhthifi.com, serie home theater, serie evolution (finale A1 ed A2, eventualmente abbinabili al crossover X2).
E saranno al TAV, stai sicuro!
Quanto al multicanale, spero possa essere disponibile per il TAV, ma onestamente temo che lo presenteremo intorno alla fine dell'anno.
Vorrai mica che ci bruciamo tutte le "chicche" nei primi mesi, no?:p
Scherzi a parte, il finale multicanale è un progetto totalmente nuvo, e pur con il dinamismo del gruppo dubito che riusciremo ad arrivare per settembre...ma vi prometto che se anche solo un prototipo sarà disponibile, lo presenteremo!
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
...Come ti ho già detto sono incuriosito da questo pre, pur con tutte le limitazioni che ho citato.
In particolare mi piacerebbe ascoltarlo con un bel SACD multicanale.
Ci vediamo al tav.
Saluti
Luca [/I][/SIZE]
Luca,
contaci: infatti non penso che utilizzerò nessuna fonte analogica, ma solo digitale di qualità con possibilità di dimostrare SACD e DVDAudio.
Quanto alle limitazioni, non dimenticare che sono volute: in fondo, in questo caso condivido la filosofia di Jim Fosgate. Il suo sistema HT personale è pressochè totalmente valvolare, e lui è una specie di incrocio tra un audiofilo purista ed un sostenitore del multicanale...ovvio che abbia voluto implementare il solo DPL II, essendo la sua creatura!
Ci vediamo al TAV, quindi....
Ciao,
Andrea
-
L'OT di questa discussione è stato spostato nel forum OT
Luca
-
Mi discosto un po' dagli ultimi argomenti trattati in questa discussione solo per dire che finalmente domenica ho avuto l'onore e il piacere di incontrare Andrea e pazientissima consorte di persona a casa sua.
Sperduto nelle colline piemontesi mi sono piacevolmente intrattenuto un pomeriggio per ascoltare il suo notevole impianto, diffusori (autocostriti ovviamente) ed elettroniche di grande pregio.
Mi ha molto ben impressionato il Pre Fosgate e la resa complessiva dei diffusori.
Il protagonista della sessione d'ascolto e' stato pero' il mio nuovo Sub che Andrea mi ha gentilmente procurato nel suo recente viaggio negli States.
Che dire, avevo sentito suonare cosi' solo un Velodyne HGS 18, anzi come volume d'aria spostato siamo forse oltre!
Il mobile e' un kit grezzo di 60X60X60 cm da montare e rifinire a piacimento, con pannelli accoppiati a Sandwich di 5 cm, un modulo amplificato in classe D da 1000 W, due diffusori passivi da 18 pollici e un woofer da 15, (Xmax effettivo di 40 mm!) l'ultimo esemplare di una serie di circa 50 woofer costruiti per fare qualcosa al di fuori dell'ordinario, per un peso complessivo che sfiora i 100 Kg.
Ho finalmente ottenuto quello che volevo, ovvero l'effetto esplosione vero e proprio, con onda d'urto che ti investe...ed e' anche molto controllato pur non avendo i sofisticati sistemi di Sub commerciali, avendo un'escursione notevole e' molto difficile mandarlo in crisi a meno di non volersi fare del male fisico!
E anche a livello musicale e' molto piacevole, non mi fa rimpiangere il B&W asw 675, che a questo punto credo finira' sul mercatino!
Un ringraziamento ancora ad Andrea per la disponibilita' e alla Signora Aghemo per la sopportazione:D
Ciao
-
Guido,
un grazie per i complimenti a nome mio e di mia moglie, ovviamente.
Mi auguro tu ti goda il tuo nuovo sub....fammi sapere cosa ne pensa il gruppetto di scalmanati che presto verrà a metterti a soqquadro la casa!
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Mi auguro tu ti goda il tuo nuovo sub....
Andrea
Interessante questo "subbino"...mi ci vorrebbe proprio: i 10Hz non li sento, ancora!:D
Al TAV ci sarà questo o un modello/progetto simile? (se sih ai fortuna che pesa, altrimenti ZAC!)
-
Citazione:
Guido310 ha scritto:
Mi discosto un po' dagli ultimi argomenti trattati in questa discussione solo per dire che finalmente domenica ho avuto l'onore e il piacere di incontrare Andrea e pazientissima consorte di persona a casa sua.
Sperduto nelle colline piemontesi mi sono piacevolmente intrattenuto un pomeriggio per ascoltare il suo notevole impianto, diffusori (autocostriti ovviamente) ed elettroniche di grande pregio.
Mi ha molto ben impressionato il Pre Fosgate e la resa complessiva dei diffusori.
Il protagonista della sessione d'ascolto e' stato pero' il mio nuovo Sub che Andrea mi ha gentilmente procurato nel suo recente viaggio negli States.
Che dire, avevo sentito suonare cosi' solo un Velodyne HGS 18, anzi come volume d'aria spostato siamo forse oltre!
Il mobile e' un kit grezzo di 60X60X60 cm da montare e rifinire a piacimento, con pannelli accoppiati a Sandwich di 5 cm, un modulo amplificato in classe D da 1000 W, due diffusori passivi da 18 pollici e un woofer da 15, (Xmax effettivo di 40 mm!) l'ultimo esemplare di una serie di circa 50 woofer costruiti per fare qualcosa al di fuori dell'ordinario, per un peso complessivo che sfiora i 100 Kg.
Ho finalmente ottenuto quello che volevo, ovvero l'effetto esplosione vero e proprio, con onda d'urto che ti investe...ed e' anche molto controllato pur non avendo i sofisticati sistemi di Sub commerciali, avendo un'escursione notevole e' molto difficile mandarlo in crisi a meno di non volersi fare del male fisico!
E anche a livello musicale e' molto piacevole, non mi fa rimpiangere il B&W asw 675, che a questo punto credo finira' sul mercatino!
Un ringraziamento ancora ad Andrea per la disponibilita' e alla Signora Aghemo per la sopportazione:D
Ciao
Bella li .............
Ma allora il pre e' gia' disponibile !!!! :)
Saluti
Marco