Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Passo e chiudo.
ecco, ottimo :) perdona se la mia ignoranza non e' pari alla tua...arroganza.
hai detto bene, e' stato. il tempo passa. le elettroniche migliorano.
ti invito a fare meno il saccente, tu hai la tua opinione, io e a quanto pare anche altri, un'altra...
guardati un c7000 in sd, e poi guardati un kuro, vedrai che capirai al volo, ma scommetto che samsung non e' neanche degno del tuo sguardo e'? ok capisco.
ciao e buona giornata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
A chi interessano le partite poi..beh,non avrebbe certo preso un Kuro...e poi "per quello" ci sono i Samsung.
invece sembra che la kuromania si sviluppi anche sulle partite, le discussioni ufficiali danno molti spunti in merito.
-
Scusa Tadzio,se a uno piacciono sia film che partite dovrebbe avere due tv in casa?Non ho mai visto una partita su un Kuro ma immagino che si vedano benissimo anche perchè chi ha speso a suo tempo 3000€ per un Kuro credo voglia vedere bene tutto spero.
-
Beh per me il Kuro resta una tv "prevalentemente" per uso "home cinema". Che poi "si veda bene con tutto" è un altro discorso e se ne potrebbe discutere all' infinito su certe cose....dico semplicemente che chi predilige la visione dello sport e delle partite "oggi" non prenderà di certo un Kuro usato ma punterà sicuramente a un plasma o lcd Samsung piuttosto...e mi sembra una cosa alquanto ovvia...i cultori di cinema beh si sa dove andranno a parare; e l' unica alternativa valida in quel senso sarebbero i Panasonic VT20 al momento come plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
e l' unica alternativa valida in quel senso sarebbero i Panasonic VT20 al momento come plasma.
contesto, e in modo acceso, "dovete smetterla" secondo me, cioe' ve lo chiedo per favore, ma mi sembra corretta la mia visione: suppongo interverra' anche qualcun altro, se potessi lanciare un sondaggio...beh il forum intero :)
non si puo' dire "unica alternativa valida"....e' come dire che tutte le altre tv, sono dei wc? esiste solo il kuro ( e il vt20)???
il pelo sull'uovo e' che v20 e' identico :D ....ma scherzi a parte: philips, toshiba, samsung, pure sony dai, ci sono tv valide al giorno d'oggi, NESSUNA a livello del kuro, ma non e' che siano inguardabili, differentissime, pessime, ecc
secondo me dovete smetterla di fare gli snob, nel thread samsung c'e' un tizio che e' passato da un kuro ad un c7000 guarda caso....
tutte le recensioni dell'universo non dicono ESISTE solo il kuro...
le tv hanno fatto passi enormi, non hanno il nero e il contrasto di un kuro, beh panasonic quasi a dir la verita', ma hanno altre caratteristiche...
secondo me quella frase e' una corazzata potionkin proprio: esiste il riferimento che e' il kuro, e poi tante altre tv OTTIME che costano la meta'....e con le quali si possono godere i blu ray o dvd in maniera OTTIMA differente di un 5 per cento da un kuro...
-
dove invece preferisco indicare fino alla serie V20 come valida, perchè il VT20 mostra un bug importante nella gestione dei segnali a 50hz con visibilità di artefatti, http://www.avforums.com/review/Panas...0B-Review.html, quindi finche non si risolve quel bug per me il VT20 ma anche il GT20 rimangono in standby.
-
So che è "poco elegante" ma devo autoquotarmi
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Chi ha un Kuro si presume non abbia problemi ad acquistare anche un processore video di una certa qualità per sopperire ad eventuali limiti dell' elettronica...
ecco,un processore esterno sarebbe consigliabile pure nel caso del Vt20 che fallisce anche il 2:2 pulldown tanto per capirci.
mrwhite10 V20 e VT20 sono "uguali" solo sulla carta e dovrebbero montare lo stesso pannello;ma il VT 20 ha "qualcosina in più" a mio avviso.Detto ciò era "implicito" che fosse "contemplato" anche il V20 che viene comunemente indicato come VT20 "senza 3d" . Ma ciò poco importa a chi guarda solo bd. E credevo che qui si parlasse solo di plasma,perciò non ho nominato nè l' HX 900 nè altro. Nè è un discorso di essere "snob" : la resa del Kuro in certi ambiti rimane ancora oggettivamente "insuperata". Se poi si considera che parliamo di una tv di qualche tempo fa beh direi che i confronti "intertemporali" sono quanto di più lontano dall' "oggettivo" ci sia in questo campo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
il samsung plasma 50C7000 che sia con le partite di skyhd che con la tv sd rende meglio del kuro,
Attenzione:
i miei riferimenti riguardano soprattutto le immagini a livello cinematografico anche perchè l'iniziatore del Thread faceva essenzialmente richiesta di un consiglio all'uso di Blu Ray e Sky HD (suppongo in primo luogo cinema e poi sport). No giochi.
Detto questo non posso argomentare sul C7000 visto che non lo conosco ma ho visionato bene il B8500 (spero non sbagliare il riferimento al modello e quindi sè top rispetto al C7000; in materia Samsung leggo molto ma sono poco "affascinato" dal marchio).
In effetti riconosco che il B8500 presenta un minor Motion Blur rispetto al Kuro e quindi in materia calcistica presenta un'immagine più "stabile" ma per tutto il resto (film, documentari, intrattenimento ecc.) .... a mio avviso, non c'è nè storia nè confronto.
Il mio consiglio a Fedejovi, pertaanto, non cambia di una virgola: KURO.
-
Ciao a tutti,
volevo ringraziarvi per tutte le risposte...mi state aiutando molto a capire cosa possa fare per me....io sono sempre stato un fan di Samsung ma l'idea di avere un Kuro TV per le mani (da neo-appassionato di AV diaciamo da 2-3 anni) mi intrigherebbe....soprattutto perchè potrei pensare al 3D magari tra 2 anni quando sarà sviluppato ( si spera) al 100%
è chiaro che la TV andrebbe in sala (quindi visioni varie da DTT a Sky HD interpolato fino a BR disc a 1080p puri) e non vi ho detto che ho già predisposto una saletta per il VPR....e quindi anzichè avere due TV potrei prendere il Sammy e magari trovare un bel proiettore Pio KURO ad un prezzo decente tra qualche mese..anche se sono rari
Riassumendo credo che la scelta che abbraccia meglio tutte le mie necessità possa essere
1) Sammy PS 50 C 7000 ( visione mista in sala )
2) VPR KURO (solo per il cinema)
anzichè:
1) Kuro TV
2) Kuro VPR
anche se questa scimmia di avere un TV Pioneer è sempre in agguato..diciamo che 1800-2000 per il Kuro usato (con garanzia residua e tutti i test di efficienza effettuati) potrebbe essere il suo prezzo...anche io penso che sopra i 2000 cominciano ad essere troppi anche per la qualità immensa della TV...