Visualizzazione Stampabile
-
Grazie , siete stati gentilissimi , sto leggendo piano piano le istruzioni in pdf sul pc ma ad imparare tutto ci và un bel po , ha veramente una miriade di possibilità e parametri da configurare addirittura le curve d'onda , che spettacolo !! In questo momento sto provando il Bi-amping sulle B&W 683 , questi diffusori non smettono di stupirmi + corrente gli dai + migliorano a vista d'orecchio , sono veramente soddisfatto di questo Sinto . Bene adesso mi creo subito un profilo per l HT e uno per il 2CH poi step successivo , devo concentrarmi sulla chiavetta usb , formattata in ntfs non me la riconosce , devo portarla in fat32 mi sa !! ;)
-
scusate ragazzi quale dovrebbe essere lo street price del Pioneer LX-83?
-
Starlight basta pensarci su,si diventa scemi... fai come me,c è una bella offerta on-line,il prezzo è buono ed in più regalano un lettore blu-ray... Muoviti che penso sia molto richiesto... L ho ordinanto lunedi scorso e mi arriverà questa settimana dicono.
;) ;)
-
Ecco una semplice constatazione che condivido
Was wäre echtes Heimkino ohne hohe Pegel? Ein leeres und zu leises Nichts. Daher hilft die leistungsstarke Endstufeneinheit Blockbustern auch pegelmäßig auf die Sprünge. Der mit analogen Endstufen ausgestattete RX-V3067 ist kein „Pegelmonster“ wie der Pioneer SC-LX83 Pioneer SC-LX83, der mit seinen ICE Power-Digitalendstufen Pegelregionen mit Leichtigkeit erklimmt, in denen schon einigen Boliden die Luft ausgeht, aber gerade dann, wenn man als Supporter einen starken aktiven Subwoofer für den Einsatz im Bassbereich aufbietet, erreicht auch der 3067 spielerisch Pegelregionen, bei denen zart besaitete Zeitgenossen mit verstörtem Gesichtsausdruck den Heimkinoraum verlassen. Vor allem beeindruckt, dass die Auslegung stets gleich bleibt – auch bei hohem Pegel verkneift sich der 3067 Dynamikeinbrücke oder ein Aufweichen des Basses. Wir erwähnten den Pioneer SC-LX83 – dieser erscheint uns grobdynamisch noch nachdrücklicher, auch ist der Bass voller – diesen Effektreichtum wie der mit DSPs bis an die Zähne „bewaffnete“ RX-V3067 kann er aber nicht aufbieten. So ist die Auswahl eine Frage des Geschmacks – Top-AVRs sind Yamaha und Pioneer SC-LX83. Der Yamaha klingt in Stereo noch eine Idee nuancierter, der Pioneer SC-LX83 gefällt uns im PLIIx Betrieb noch etwas besser, da das Signal noch weniger „verfälscht“ erscheint.
In breve l'83 và davvero bene in ht
-
Mi è arrivato questa mattina... Mi consigliate di collegarlo subito in biamping? C'è qualche contro indicazione per i diffusori? Ma bisogna cambiare qualche impostazione dal menù per il biamping?
Grazie.
-
-
Per chi possiede il 73 o pensa di prenderlo
qui qualcosa in più
http://www.areadvd.de/hardware/2011/..._sc_lx73.shtml
-
Non capisco come si faccia a dire che non suona bene in 2ch. E come si possa screditare la classe D. I miei diffusori sono rinati,senza neanche aver calibrato nulla.
-
NTZ cos'ha sostituito il pioneer per far rinascere i diffusori??
-
-
Ti diro'...io ho l'82(quindi equiparabile, sono praticamente gemelli), gli ho dato in pasto in questi giorni del materiale tramite l'Usb e sono rimasto a bocca aperta per quanto suoni bene...tanto è vero che pur utilizzandolo poco, o meglio dire non sfruttandone il potenziale, sto seriamente ripensando al fatto di averlo messo in vendita....mi ha letteralmente sorpreso con materiale lossless
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Ti diro'...io ho l'82(quindi equiparabile, sono praticamente gemelli),
E' un secchio di ampli, non ritirarlo dalla vendita :D
-
ahahahahah......sei un amico Roberto:p
-
Per quanto mi riguarda non ho l'esperienza necessaria per poter valutare in modo professionale la qualità del mio lx-73 rispetto ad altri sintoamplificatori della medesima fascia ma di una cosa ne sono sicuro che l'acquisto che ho fatto mi ha pienamente soddisfatto ! Di potenza ne ha a sufficenza per farmi godere film e musica in 2 ch , collegando poi i diffusori con il bi-amping si ottiene un ottimo risultato musicale nonostante in questo momento i cd vengono riprodotti dal lettore bd che ho in firma e non da una meccanica apposita . Anche io sono rimasto stupito del buon utilizzo della periferica usb e + di altro del collegamento bluetooth fra il mio galaxy s e il sinto perfetto e senza singhiozzi . L'unica cosa che non ho ancora provato e l'internet radio la mancanza di un wi-fire mi penalizza un po :rolleyes: Se poi devo trovare anche il pelo nell uovo il telecomando non ha fra le tante sorgenti il tasto diretto all'ingresso multi channel per il resto nella mia modesta esperienza posso tranquillamente consigliare l'acquisto di questo Pioneer .;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da NTZ
Non capisco come si faccia a dire che non suona bene in 2ch. E come si possa screditare la classe D. I miei diffusori sono rinati,senza neanche aver calibrato nulla.
fenomeni da baraccone li chiamo io .. a me l'83 piace
Complimenti per l'acquisto