bhe ineffetti non posso dire che il pioneer sia una bomba perchè non lo mai ascoltato da esperienze fatte avrei preso un onkyo 3007 o 5007...
però questo Pioneer potrebbe stupire sento gente che ne parla bene
Visualizzazione Stampabile
bhe ineffetti non posso dire che il pioneer sia una bomba perchè non lo mai ascoltato da esperienze fatte avrei preso un onkyo 3007 o 5007...
però questo Pioneer potrebbe stupire sento gente che ne parla bene
meno male che ci sei te a rincuorarmi....:D! ....SCHERZO!! :)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
cmq vedo che molta gente(la maggioranza dei partecipanti a questo simpatico,quanto ininfluente e superfluo Sondaggio di fine estate) non la pensa come te!;).
Preso a 1300 euro SPEDITO ......sarà perchè c'è già l'LX83 che dicono abbia POCHISSIMO in piu' del sopracitato!?.....mah,chi lo sa!.....sta di fatto che vengo nell'ordine da Yamaha e doppio Onkyo (606 & 875)....quindi al mio ritorno credo di essere in grado di poter esprimere un parere a riguardo! NON mi convincerà?!.....no problem si vende e si cambia.....hihihihi!!:)
per molta gente che ne parla bene (dell LX82) ce ne sta altrettanta che non ne è entusiasta :D
in verità anche io sono curioso di questi piooner , però credo che prima di acquistarlo sarebbe stato necessario una seduta di ascolto.
Bongrandrea l'importante che il tuo giudizio sia il piu imparziale possibile :)
nato,vissuto e ,fra una sessantina d'anni, morto (:tie:) IMPARZIALE!!
Preso allo stesso prezzo online in Italia.
dubitavo anche io specie dopo un primo fugace ascolto e deludente.
Poi ho potuto provarlo bene grazie ad un amico che lo vendeva per passare all'83 (de gustibus..sono uguali ma lo voleva 3d ready)
Posso solo dire che è fantastico.
Molti di quelli che lo denigrano non penso nemmeno lo abbiano ascoltato.
ottimo acquisto
ps è calato di prezzo come tutti gli ampli quando escono le serie successive,vedasi Onkyo ed altri,non perchè svenduto in quanto pessimo
Bat ti piace più dell'onkyo? ;)
Sono stupendi tutti e 2,diversi ma mi piacciono entrambi, non sono mai a senso unico io,ancora adesso non saprei dire è meglio questo o quello. Diciamo che il consumo contenuto e la facile installazione(non scalda mai) e il fatto che per prendere l'Onkyo allo stesso prezzo dovevo finire in Germania ed evito di fare polemiche sul perchè visto che sul Pioneer i prezzi sono invece allineati) mi ha fatto andare sul Pio.
Reputo tutt'ora comunque l'Onkyo una bestia,mi piacciono entrambi, sara' strano ma è cosi':)
Ma non è strano.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Anche a me non è che i pio facciano schifo... Secondo me è anche un pò questione di abitudine... Nel senso che venendo da onkyo e poi si ascolta per la prima volta un Pio si può rimanere un pò spiazzati.... ma poi magari ti piace. ;)
A parole come descrivereste le differenze tra Onkyo e Pioneer in HT?
Beh io ti posso fare un minimo paragone con il 906,avendo ascoltato quello.
Forse,ma dico forse e per le mie orecchie, è leggermente piu' corposo e d'impatto l'Onkyo, mentre trovo piu' dinamico e dettagliato il Pio. A questo livello non ci sono differenze spropositate,subentra di piu' il gusto e a me...piacciono entrambi.
Forse l'Onkyo è un filino piu' musicale e il Pioneer piu' nato per Ht,sempre a mio orecchio
Ps ho notato che entrambi per "bastonare" hanno da salire molto in db con il volume(è solo un fattore di valori visualizzati rispetto ad altri ampli),ma poi come si toccano a salire salgono in modo prepotente
Si stesse impressioni. ;) Forse per me un pò troppo dettagliato...(freddino) ma come dicevo prima probabilmente perchè sono abituato al sound Onkyo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Si,si , non è freddo....pochi ascolti e passa subito:p ;)