Visualizzazione Stampabile
-
audissey xt32
Anche io sarei interessato a questo nuovo pre e vorrei un giudizio sulle differenze riscontrate sul campo tra la nuova versione dell'audissey xt32 e la xt in quanto riscontro ancora dei problemi nel suono del mio impianto e sono titubante nel passare a DRC o a equalizzatori esterni. Inoltre vorrei sapere se si sono riscontrati problemi o limitazioni nell'utilizzo della seconda uscita hdmi con il pre non acceso.
-
sc5508, comprato oggi. Stasera attacco l' ambaradam e provo subito
L' audissey xt32! Provengo da preampli analogico ed equalizzazione DRC.
Mi ha intrigato il fatto che l' xt32 ha 10.000 punti di controllo, una vera
Centrale di equalizzazione!
-
Qualche news dai possessori del 5008?
Come va?
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitanharlock
Qualche news dai possessori del 5008?
Come va?
Anch'io sono curioso di sapere come va il 5508 e l'XT32.
grazie
-
vanno benissimo!! posso garantire che l' xt32 ha fatto un grande passo avanti, ed ha diminuito le richieste di potenza che di solito si mangiano i
sistemi di correzione ambientale ;)
il 5508 fà praticamente tutto con un S\N bassissimo, con i flac è la scelta
definitiva che scarta ogni ammenicolo multimediale ed esoterici DAC. ;)
-
Scusate, le due HDMI out del 5508, funzionano anche contemporaneamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
vanno benissimo!! posso garantire che l' xt32 ha fatto un grande passo avanti, ed ha diminuito le richieste di potenza che di solito si mangiano i
sistemi di correzione ambientale ;)
il 5508 fà praticamente tutto con un S\N bassissimo, con i flac è la scelta
definitiva che scarta ogni ammenicolo multimediale ed esoterici DAC. ;)
Via USB (o lan) legge anche le immagini .iso dei CD?
Mi attira sempre più l'idea di prenderlo e di iniziare a convertire in formato digitale i miei CD. Per me fare l'iso è più facile e veloce che fare un FLAC..
Ma se non lo supporta farò i FLAC ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Scusate, le due HDMI out del 5508, funzionano anche contemporaneamente?
Spero proprio di si.. credo che l'unico limite sia dato dal formato di uscita che deve essere uguale...
Io sono sempre più tentato dall'acquisto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
Provengo da preampli analogico ed equalizzazione DRC.
Ciao mi interessa molto il tuo parere, visto che io sto decidendo quale strada prendere e sono orientato verso htp+drc.
Però l'idea di semplificarmi la vita invece che complicarmela mi attira particolarmente ;)
Puoi darmi altre info sulla qualità del risultato e delle differenze fr drc e xt32?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da superactual
Spero proprio di si.. credo che l'unico limite sia dato dal formato di uscita che deve essere uguale...
La gestione video non dovrebbe essere diversa dal 5507 (almeno il manuale e' identico) e in quel caso le due HDMI funzionano perfettamente insieme, pero' oltre al fatto che il formato ovviamente e' identico (come un splitter) c'e' da dire che ci possono essere problemi se i due display collegati sono differenti (come succede di solito), per esempio con TV e VPR collegati a 50hz e 60hz nessun problema, a 24hz talvolta litigano, dipende da quale display e' inserito come sub e quale come main e dalle impostazioni del menu.
-
@madnan, posso dirti che l' esperienza con DRC è un' avventura personale
nella conoscenza dell' equalizzazione, che non mi sento di sconsigliare a nessuno. poi a seconda dell' impegno e delle capacità, si puo' raggiungere
la perfezione.
purtroppo, già nelle realizzazioni medie, il desiderio di avere una risposta
relativamente piatta ingoiava risorse a non finire..... :mad:
questo, unito all' impossibilità di un preamplificatore analogico di effettuare
qualsiasi GUADAGNO, lavorando esso solo in attenuazione, ificiava le pur sostanziose risorse del finale, 200 W per canale. ci vorrebbe almeno il doppio.
con l' xt32 ho tutto quanto serve, nessuna coda ai bassi, immagine stereo
perfetta, e una riserva di potenza inimmaginabile, ai livelli THX siamo ai limiti fisici.... :p
non ho ancora effettuato delle misure acustiche dei risultati ottenuti con xt32, ma ho sempre la scheda MOTU attaccata alle uscite analogiche,
i filtri DRC su portatile..... ;).
e con i flac da usb non c'è piu' storia, devo provare se legge dei multicanale :cool:
-
Grazie, prima di tutto!
Poi se mi chiarisci/approfondisci:
- il discorso "risorse" (che pc hai usato? portatile?), ed il dimensionamento impianto/ambiente (200W stereo? in quanti mq ed a quanti db di ascolto?)
- il paragone "DRC/XT32" (stesso risultato in stereo suppongo o migliore?), la scheda usata (MOTU, quale di preciso?)
- i flac letti da usb (ma anche da lan dovrebbe andare autonomamente) quindi effuettua lui la conversione D/A, meglio della MOTU?
te ne sono veramente grato :)
PS: ma di preciso... sei Tamarro di dove?? :D
-
-
sull'ultimo numero di digital video ht che ho acquistato ho letto che il pre pr-sc5508 ha due uscite HDMI di cui una dedicata al subwoofer.
adesso io non sono una scienza ma questa non l'avevo mai vista ne sentita.
è un errore?
se si mi sembra molto grave per una rivista specializzata del settore.
oltrettutto ho notato anche che la foto dell'interno del pr-sc5508 è errata. c'è nè un'altra riconducibile ad un onkyo tx-nr808 forse. altro errore molto grave. se non avete acquistato la rivista si può sfogliare nel sito www.digitalvideoht.it in bassa risoluzione.
ciao ciao
-
Un uscita hdmi riservata al subwoofer??? :confused: Credo sia uno sbaglio.